Gesù

Perché parlava in parabole

Nonfiction, Religion & Spirituality, Bible & Bible Studies, New Testament, Meditations, Christianity, Christian Life
Cover of the book Gesù by Carlo Maria Martini, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Maria Martini ISBN: 9788892203853
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: January 31, 2017
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Carlo Maria Martini
ISBN: 9788892203853
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: January 31, 2017
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian

Perché Gesù parlava in parabole? È questa la domanda da cui muovono le riflessioni raccolte in questo volume. Il cardinale Carlo Maria Martini si interroga sulle parabole, sulla loro attualità in un’epoca come la nostra che ormai non ne fa più uso e in cui «il parlare di Dio è stentato, fiacco, oscillante». Immediato ma profondo, concreto ed evocativo, Martini si sofferma prima sullo stile comunicativo di Gesù, poi verso ciò che il dire in parabole significhi oggi per noi, per la nostra esistenza, per il nostro modo di parlare di e con Dio. Esse conferiscono alla nuda parola «la potenza di un ariete che demolisce il bersaglio attraverso il coinvolgimento e non con un colpo diretto». Nel ripercorrere le numerose parabole evangeliche, Martini invita il lettore a imparare a guardare il mondo come Cristo per imitarlo, per situarsi dal punto di vista della croce, per «guardare il mondo avendo capito qualcosa della misericordia seria del Padre».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Perché Gesù parlava in parabole? È questa la domanda da cui muovono le riflessioni raccolte in questo volume. Il cardinale Carlo Maria Martini si interroga sulle parabole, sulla loro attualità in un’epoca come la nostra che ormai non ne fa più uso e in cui «il parlare di Dio è stentato, fiacco, oscillante». Immediato ma profondo, concreto ed evocativo, Martini si sofferma prima sullo stile comunicativo di Gesù, poi verso ciò che il dire in parabole significhi oggi per noi, per la nostra esistenza, per il nostro modo di parlare di e con Dio. Esse conferiscono alla nuda parola «la potenza di un ariete che demolisce il bersaglio attraverso il coinvolgimento e non con un colpo diretto». Nel ripercorrere le numerose parabole evangeliche, Martini invita il lettore a imparare a guardare il mondo come Cristo per imitarlo, per situarsi dal punto di vista della croce, per «guardare il mondo avendo capito qualcosa della misericordia seria del Padre».

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book La vita responsabile. Un bilancio by Carlo Maria Martini
Cover of the book Fenomeni strordinari di mistici e santi by Carlo Maria Martini
Cover of the book Superficialità. Cancella le verità di facciata by Carlo Maria Martini
Cover of the book Misericordia et misera by Carlo Maria Martini
Cover of the book Giovanni Paolo II. Nel cuore del mondo by Carlo Maria Martini
Cover of the book Inquietudine. Sciogli nervosismo e tensione by Carlo Maria Martini
Cover of the book Scritte con il sangue. Vita e parole di testimoni della fede del ventesimo e ventunesimo secolo by Carlo Maria Martini
Cover of the book “Se mi ami, non dirmi sempre sì”. Diritti (ignorati) dei bambini. Doveri (disattesi) degli adulti. by Carlo Maria Martini
Cover of the book Camminando nella fede con Abramo, Maria e Pietro. Esercizi spirituali per tutti by Carlo Maria Martini
Cover of the book Ho conosciuto una santa. Madre Teresa di Calcutta by Carlo Maria Martini
Cover of the book Le notti bianche by Carlo Maria Martini
Cover of the book Avarizia. Il rapporto deformato con le cose e il denaro by Carlo Maria Martini
Cover of the book Sulla soglia della Vita by Carlo Maria Martini
Cover of the book La Regola e altri scritti by Carlo Maria Martini
Cover of the book 365 motivi per non avere paura by Carlo Maria Martini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy