Geopolitica del collasso

Iran, Siria e Medio Oriente nel contesto della crisi globale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International
Cover of the book Geopolitica del collasso by Roberto Iannuzzi, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Iannuzzi ISBN: 9788868268480
Publisher: Castelvecchi Publication: February 26, 2014
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Roberto Iannuzzi
ISBN: 9788868268480
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 26, 2014
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Dopo i conflitti degli ultimi decenni e le sollevazioni popolari della Primavera Araba, una regione smisurata, che va dal Maghreb all’Asia centrale, sta scivolando progressivamente verso un’instabilità caratterizzata da incertezze politiche e crescenti agitazioni sociali. In realtà, la fragilità dei regimi mediorientali, il declino americano e il tracollo economico dell’Occidente sono fenomeni legati tra loro, poiché rappresentano le diverse manifestazioni di un’unica «crisi di sistema» che riguarda tutti. In questa fase di indebolimento dell’influenza degli Stati Uniti in Medio Oriente, la guerra civile in Siria e la partita iraniana– di cui la questione nucleare costituisce solo un aspetto – emergono allora come elementi chiave di una competizione più ampia per la ridefinizione degli equilibri mondiali e l’accaparramento delle risorse del pianeta. Indagando le cause della crisi mediorientale, lo studioso Roberto Iannuzzi solleva lo sguardo a coglierne le molteplici implicazioni sul piano globale. Il suo libro, minuzioso nella raccolta e nell’analisi dei dati, è uno strumento necessario per la lettura del presente

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dopo i conflitti degli ultimi decenni e le sollevazioni popolari della Primavera Araba, una regione smisurata, che va dal Maghreb all’Asia centrale, sta scivolando progressivamente verso un’instabilità caratterizzata da incertezze politiche e crescenti agitazioni sociali. In realtà, la fragilità dei regimi mediorientali, il declino americano e il tracollo economico dell’Occidente sono fenomeni legati tra loro, poiché rappresentano le diverse manifestazioni di un’unica «crisi di sistema» che riguarda tutti. In questa fase di indebolimento dell’influenza degli Stati Uniti in Medio Oriente, la guerra civile in Siria e la partita iraniana– di cui la questione nucleare costituisce solo un aspetto – emergono allora come elementi chiave di una competizione più ampia per la ridefinizione degli equilibri mondiali e l’accaparramento delle risorse del pianeta. Indagando le cause della crisi mediorientale, lo studioso Roberto Iannuzzi solleva lo sguardo a coglierne le molteplici implicazioni sul piano globale. Il suo libro, minuzioso nella raccolta e nell’analisi dei dati, è uno strumento necessario per la lettura del presente

More books from Castelvecchi

Cover of the book Stato di paura by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Perché l'universo? by Roberto Iannuzzi
Cover of the book San Camillo de Lellis by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Alberto Burri by Roberto Iannuzzi
Cover of the book It's complicated by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Intervista immaginaria con Karl Marx by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Spinoza by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Ho sposato un narciso by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Santa rivoluzione by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Il re Sole by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Nerone by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Essere felici by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Chi ha ucciso Pio La Torre? by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Fede e potere by Roberto Iannuzzi
Cover of the book Il tribunale dell'umanità by Roberto Iannuzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy