Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi

Nonfiction, Computers, Computer Hardware, Advanced Computing, Information Technology, General Computing
Cover of the book Genitori tecnovigili per ragazzi tecnorapidi by Carlo Mazzucchelli, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Mazzucchelli ISBN: 9788867757626
Publisher: Delos Digital Publication: April 28, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Carlo Mazzucchelli
ISBN: 9788867757626
Publisher: Delos Digital
Publication: April 28, 2015
Imprint:
Language: Italian

SAGGIO (265 pagine) - TECNOLOGIA - Come mettere al sicuro i propri figli dai rischi della tecnologia moderna

Un prontuario di sopravvivenza attiva per  genitori tecnovigili alle prese con ragazzi tecnorapidi perché nativi digitali. Uno strumento di conoscenza per comprendere le nuove generazioni, mutate tecnologicamente e in difficoltà a confrontarsi con gli schemi mentali, i comportamenti, le abitutini e i modi di pensare degli immigrati digitali. Una breve riflessione con numerosi spunti e suggerimenti su come interagire e confrontarsi con le nuove tecnnologie di cui è impossibile ignorare l'impatto e gli effetti sui ragazzi. Un richiamo ad una maggiore consapevolezza, all'apprendimento e alla diffusa conoscenza tecnologica per saper affrontare in modo adeguato le nuove sfide contemporanee. Un e-book pensato per genitori circondati dai gadget tecnologici e dalle applicazioni di cui i loro figli fanno uso e per condividere riflessioni, spunti, strumenti, idee e buone pratiche. I temi trattati toccano tutte le tecnologie in uso, videogame, smartphone, tablet, APP, social network, media sociali, e televisione ma soprattutto suggeriscono alcune buone pratiche da adottare per gestire in modo pragmatico e non ideologizzato il rapporto con ragazzi tecnorapidi che sembrano prediligere la realtà virtuale online e quella aumentata dei videogiochi a quella più banale ma molto più reale del confronto e del dialogo in casa. Le buone pratiche suggerite sono quelle della ricerca del dialogo paritetico ma formativo, della interazione e della comunicazione, della partecipazione e collaborazione. Buone pratiche che disegnano un contesto nel quale può ridursi lo stress genitoriale perché migliora la conoscenza dei comportamenti tecnologizzati dei tecnorapidi, perché migliora la capacità di conversare e ascoltare e soprattutto perché ne deriva una migliore capacità decisionale, utile anche per aiutare i ragazzi nelle loro scelte giornaliere, individuali, sociali e di vita.

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di ebook, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

SAGGIO (265 pagine) - TECNOLOGIA - Come mettere al sicuro i propri figli dai rischi della tecnologia moderna

Un prontuario di sopravvivenza attiva per  genitori tecnovigili alle prese con ragazzi tecnorapidi perché nativi digitali. Uno strumento di conoscenza per comprendere le nuove generazioni, mutate tecnologicamente e in difficoltà a confrontarsi con gli schemi mentali, i comportamenti, le abitutini e i modi di pensare degli immigrati digitali. Una breve riflessione con numerosi spunti e suggerimenti su come interagire e confrontarsi con le nuove tecnnologie di cui è impossibile ignorare l'impatto e gli effetti sui ragazzi. Un richiamo ad una maggiore consapevolezza, all'apprendimento e alla diffusa conoscenza tecnologica per saper affrontare in modo adeguato le nuove sfide contemporanee. Un e-book pensato per genitori circondati dai gadget tecnologici e dalle applicazioni di cui i loro figli fanno uso e per condividere riflessioni, spunti, strumenti, idee e buone pratiche. I temi trattati toccano tutte le tecnologie in uso, videogame, smartphone, tablet, APP, social network, media sociali, e televisione ma soprattutto suggeriscono alcune buone pratiche da adottare per gestire in modo pragmatico e non ideologizzato il rapporto con ragazzi tecnorapidi che sembrano prediligere la realtà virtuale online e quella aumentata dei videogiochi a quella più banale ma molto più reale del confronto e del dialogo in casa. Le buone pratiche suggerite sono quelle della ricerca del dialogo paritetico ma formativo, della interazione e della comunicazione, della partecipazione e collaborazione. Buone pratiche che disegnano un contesto nel quale può ridursi lo stress genitoriale perché migliora la conoscenza dei comportamenti tecnologizzati dei tecnorapidi, perché migliora la capacità di conversare e ascoltare e soprattutto perché ne deriva una migliore capacità decisionale, utile anche per aiutare i ragazzi nelle loro scelte giornaliere, individuali, sociali e di vita.

Dirigente d'azienda, filosofo e tecnologo, Carlo Mazzucchelli è il fondatore del progetto editoriale SoloTablet dedicato alle nuove tecnologie e ai loro effetti sulla vita individuale, sociale e professionale delle persone. Esperto di marketing, comunicazione e management, ha operato in ruoli manageriali e dirigenziali in aziende italiane e multinazionali. Focalizzato da sempre sull'innovazione ha implementato numerosi programmi finalizzati al cambiamento, ad incrementare l'efficacia dell'attività commerciale, il valore del capitale relazionale dell'azienda e la fidelizzazione della clientela attraverso l'utilizzo di tecnologie all'avanguardia e approcci innovativi. Giornalista e writer, communication manager e storyteller, autore di ebook, formatore e oratore in meeting, seminari e convegni. È esperto di Internet, social network e ambienti collaborativi in rete e di strumenti di analisi delle reti social, abile networker, costruttore e gestore di comunità professionali e tematiche online.

More books from Delos Digital

Cover of the book Il momento dell'azione by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e il tempio della Sibilla by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Schegge di una città di plastica by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book I fiumi di Coyote by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Sherlock Holmes e il caso dell'omicidio in flagrante by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Ragazza con cesto di pomodori by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Chris Lupo: sesso e fuoco by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Photophantastes by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Rigenerazione by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Freddy by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Robot 86 by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book La maledizione della fiamma by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Vola amore mio by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book G-Men by Carlo Mazzucchelli
Cover of the book Morgengab by Carlo Mazzucchelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy