Fuga da Bisanzio

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Fuga da Bisanzio by Iosif Brodskij, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Iosif Brodskij ISBN: 9788845975479
Publisher: Adelphi Publication: November 12, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Iosif Brodskij
ISBN: 9788845975479
Publisher: Adelphi
Publication: November 12, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Iosif Brodskij era finora conosciuto e riconosciuto, da noi, come il massimo poeta vivente di lingua russa. Con questo libro si rivela un grande prosatore in lingua inglese. Una parte di "Fuga da Bisanzio" si compone di pezzi memorialistici, centrati su Leningrado. Sono testi di straordinaria intensità e sobrietà: l’evocazione di una città che è una categoria dello spirito, intrecciata al racconto di una giovinezza in Russia, negli anni del dopoguerra, segnato da una straziata precisione. E insieme il memorabile ritratto dei genitori, che sembrano condensare nelle loro figure la muta sofferenza della Russia in questo secolo. Il Brodskij poeta ci parla poi in due omaggi a Mandel’štam e a Auden, che sono quanto di più illuminante sia stato scritto su questi due autori. Infine, nella lunga prosa che dà il titolo al volume, ed è una fuga anche in senso musicale, Brodskij si lancia in una febbrile riflessione sulla storia della civiltà, che tocca l’imperatore Costantino e l’Islam, la storia della Russia e la natura del tempo – per indicare, quasi a caso, solo alcuni dei numerosissimi temi che si sovrappongono in questo saggio. Poeta metafisico, Brodskij ci offre in queste pagine un esempio di prosa metafisica, dove una sorpresa e una percezione imprevista ci attendono a ogni frase.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Iosif Brodskij era finora conosciuto e riconosciuto, da noi, come il massimo poeta vivente di lingua russa. Con questo libro si rivela un grande prosatore in lingua inglese. Una parte di "Fuga da Bisanzio" si compone di pezzi memorialistici, centrati su Leningrado. Sono testi di straordinaria intensità e sobrietà: l’evocazione di una città che è una categoria dello spirito, intrecciata al racconto di una giovinezza in Russia, negli anni del dopoguerra, segnato da una straziata precisione. E insieme il memorabile ritratto dei genitori, che sembrano condensare nelle loro figure la muta sofferenza della Russia in questo secolo. Il Brodskij poeta ci parla poi in due omaggi a Mandel’štam e a Auden, che sono quanto di più illuminante sia stato scritto su questi due autori. Infine, nella lunga prosa che dà il titolo al volume, ed è una fuga anche in senso musicale, Brodskij si lancia in una febbrile riflessione sulla storia della civiltà, che tocca l’imperatore Costantino e l’Islam, la storia della Russia e la natura del tempo – per indicare, quasi a caso, solo alcuni dei numerosissimi temi che si sovrappongono in questo saggio. Poeta metafisico, Brodskij ci offre in queste pagine un esempio di prosa metafisica, dove una sorpresa e una percezione imprevista ci attendono a ogni frase.

More books from Adelphi

Cover of the book Il giudice e il suo boia by Iosif Brodskij
Cover of the book La lettera by Iosif Brodskij
Cover of the book Maigret e il ministro by Iosif Brodskij
Cover of the book Le inchieste di Maigret 11-15 by Iosif Brodskij
Cover of the book Le inchieste di Maigret 36-40 by Iosif Brodskij
Cover of the book L'occhio del barbagianni by Iosif Brodskij
Cover of the book Destra e sinistra by Iosif Brodskij
Cover of the book L’arte di invecchiare by Iosif Brodskij
Cover of the book Vedere voci by Iosif Brodskij
Cover of the book Il malinteso by Iosif Brodskij
Cover of the book Nove saggi danteschi by Iosif Brodskij
Cover of the book Storia universale dell'infamia by Iosif Brodskij
Cover of the book La strada interrotta by Iosif Brodskij
Cover of the book Re, donna, fante by Iosif Brodskij
Cover of the book I falò dell'autunno by Iosif Brodskij
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy