Francesco d'Assisi e la misericordia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Francesco d'Assisi e la misericordia by Pietro Messa, Paolo Martinelli, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Messa, Paolo Martinelli ISBN: 9788810968253
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 16, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Pietro Messa, Paolo Martinelli
ISBN: 9788810968253
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 16, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Pochi mesi prima della morte, Francesco d’Assisi lascia un testamento in cui, tra l’altro, riepiloga la sua esperienza cristiana. In una breve ma intesa narrazione racconta il cambiamento avvenuto nella sua vita e indica la misericordia nei confronti dei lebbrosi come il momento della svolta. A partire dagli scritti di Francesco e dalle successive narrazioni agiografiche, il libro indaga il significato dell’espressione «usare misericordia» e ne cerca le radici evangeliche e patristiche, note al santo attraverso la liturgia e soprattutto la recita del breviario. Proprio la misericordia – e non, ad esempio, la povertà o la minorità – è l’aspetto che, in prossimità della morte, Francesco definì come centrale nella sua vita e meritevole di essere trasmesso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pochi mesi prima della morte, Francesco d’Assisi lascia un testamento in cui, tra l’altro, riepiloga la sua esperienza cristiana. In una breve ma intesa narrazione racconta il cambiamento avvenuto nella sua vita e indica la misericordia nei confronti dei lebbrosi come il momento della svolta. A partire dagli scritti di Francesco e dalle successive narrazioni agiografiche, il libro indaga il significato dell’espressione «usare misericordia» e ne cerca le radici evangeliche e patristiche, note al santo attraverso la liturgia e soprattutto la recita del breviario. Proprio la misericordia – e non, ad esempio, la povertà o la minorità – è l’aspetto che, in prossimità della morte, Francesco definì come centrale nella sua vita e meritevole di essere trasmesso.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Sagittarius Horoscope 2018: Astrological Horoscope, Moon Phases, and More by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Operating in the Realm of Divine Abundance by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Born Gray in a Black and White World by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Fragrant Palm Leaves by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book God's Grand Design: The Theological Vision of Jonathan Edwards by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Living a Spiritual Life in a Material World by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book The Last of the Druids by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Politics as Usual by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Accessing the Scriptures by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book [Spiritual] Food for Thought: Collection 1 by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Minute Motivators for Military by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Ethics at the End of Life by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Who Goes There! by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book Plus de cafards ! by Pietro Messa, Paolo Martinelli
Cover of the book La preghiera sia per voi la vita by Pietro Messa, Paolo Martinelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy