Forte come il mare

Romance, Historical
Cover of the book Forte come il mare by Elena Vesnaver, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena Vesnaver ISBN: 9788825401066
Publisher: Delos Digital Publication: February 14, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Elena Vesnaver
ISBN: 9788825401066
Publisher: Delos Digital
Publication: February 14, 2017
Imprint:
Language: Italian

Romance - romanzo (116 pagine) - Lo sai chi era veramente Melusine? Era una maga di cui si era innamorato un mortale. Il poveretto ha fatto una brutta fine, ma io sono diverso, non sarai tu a divorarmi, te l'assicuro...

Cornovaglia, 1700.

Melusine vive nella locanda dello zio Abel, un ex contrabbandiere che ora fa il doppio gioco, e di sua zia Conwenna, una donna fragile e senza carattere. La ragazza vorrebbe andarsene da una casa dove sente di non essere niente più che una serva, ma i pochi soldi e i miseri gioielli che la madre le ha lasciato non sono sufficienti per andare da nessuna parte.

Una notte, durante una delle sue passeggiate, incontra Ryol Seznec, figlio bastardo di un lord e di una bretone venuta chissà da dove, che fa il contrabbandiere per ribellione e per far tacere i fantasmi di un passato arido e privo di amore.

Ryol è un uomo duro, che non cede ai sentimenti e alle emozioni, eppure Melusine gli resta nel cuore, pur non fidandosi di lei.

Melusine è una donna innamorata, testarda e passionale, certa che Ryol sia l’unico uomo che lei possa amare, contro tutto e tutti, soprattutto contro lui stesso.

Questa è la storia di un amore impossibile. Eppure invincibile e forte.

Forte come il mare.

Nata a Trieste, Elena Vesnaver lavora come attrice per più di 20 anni e scrive adattamenti e testi teatrali. Dal 2004 si dedica esclusivamente alla scrittura, esplorando diversi generi letterari.

Tra i suoi ultimi libri, Le ragioni dell’inverno (A.Car ed.) e Il segreto della dire (Coccole Books). Collabora alla rivista Confidenze dal 2009 con romanzi e racconti.

Per Delos Digital ha pubblicato nelle collane Sherlockiana, Senza sfumature, History Crime e Passioni romantiche. È curatrice della collana Odissea Romantica.

Con il racconto La ragazza di via Sette fontane ha vinto il Premio Scerbanenco@Lignano (2015) e con Tutti mi chiamano bionda la prima edizione del Premio Verbania for Women (2016).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Romance - romanzo (116 pagine) - Lo sai chi era veramente Melusine? Era una maga di cui si era innamorato un mortale. Il poveretto ha fatto una brutta fine, ma io sono diverso, non sarai tu a divorarmi, te l'assicuro...

Cornovaglia, 1700.

Melusine vive nella locanda dello zio Abel, un ex contrabbandiere che ora fa il doppio gioco, e di sua zia Conwenna, una donna fragile e senza carattere. La ragazza vorrebbe andarsene da una casa dove sente di non essere niente più che una serva, ma i pochi soldi e i miseri gioielli che la madre le ha lasciato non sono sufficienti per andare da nessuna parte.

Una notte, durante una delle sue passeggiate, incontra Ryol Seznec, figlio bastardo di un lord e di una bretone venuta chissà da dove, che fa il contrabbandiere per ribellione e per far tacere i fantasmi di un passato arido e privo di amore.

Ryol è un uomo duro, che non cede ai sentimenti e alle emozioni, eppure Melusine gli resta nel cuore, pur non fidandosi di lei.

Melusine è una donna innamorata, testarda e passionale, certa che Ryol sia l’unico uomo che lei possa amare, contro tutto e tutti, soprattutto contro lui stesso.

Questa è la storia di un amore impossibile. Eppure invincibile e forte.

Forte come il mare.

Nata a Trieste, Elena Vesnaver lavora come attrice per più di 20 anni e scrive adattamenti e testi teatrali. Dal 2004 si dedica esclusivamente alla scrittura, esplorando diversi generi letterari.

Tra i suoi ultimi libri, Le ragioni dell’inverno (A.Car ed.) e Il segreto della dire (Coccole Books). Collabora alla rivista Confidenze dal 2009 con romanzi e racconti.

Per Delos Digital ha pubblicato nelle collane Sherlockiana, Senza sfumature, History Crime e Passioni romantiche. È curatrice della collana Odissea Romantica.

Con il racconto La ragazza di via Sette fontane ha vinto il Premio Scerbanenco@Lignano (2015) e con Tutti mi chiamano bionda la prima edizione del Premio Verbania for Women (2016).

More books from Delos Digital

Cover of the book Newbie by Elena Vesnaver
Cover of the book Smetti di guardare by Elena Vesnaver
Cover of the book I giardini delle fiamme by Elena Vesnaver
Cover of the book Korolev, la luce di Eris by Elena Vesnaver
Cover of the book Delos Science Fiction 190 by Elena Vesnaver
Cover of the book Il tramonto dei Gufi by Elena Vesnaver
Cover of the book Gelide tenebre by Elena Vesnaver
Cover of the book Mercanti di schiave by Elena Vesnaver
Cover of the book Relax by Elena Vesnaver
Cover of the book Sherlock Holmes e il segreto dei frati di St. Peter's by Elena Vesnaver
Cover of the book Giacomo Casanova - Il codice San Marco II by Elena Vesnaver
Cover of the book Enterprise Mobility: l’interazione al centro by Elena Vesnaver
Cover of the book Angeli di plastica by Elena Vesnaver
Cover of the book Tecnica e stile by Elena Vesnaver
Cover of the book Sherlock Holmes e il caso del fiore scomparso by Elena Vesnaver
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy