Fedro

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Fedro by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di), REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Platone, Annalisa Iezzi (a cura di) ISBN: 9788874171293
Publisher: REA Multimedia Publication: November 15, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
ISBN: 9788874171293
Publisher: REA Multimedia
Publication: November 15, 2011
Imprint:
Language: Italian

Fedro, un giovane ateniese appassionato dell'arte della retorica, incontra Socrate e gli racconta di aver appena ascoltato un discorso, di cui ha la copia con sé, che l'oratore Lisia ha composto sull'amore. Da qui Socrate comincia a parlare dell’amore quale mania divina e della necessità, per comprendere pienamente la natura di questa forma di eros, di capire quale sia la natura della vita al di là dell'esistenza terrena. L'anima degli uomini è tripartita in una parte razionale, una passionale e una volitiva: per analogia, può essere rappresentata come una biga dotata di ali, retta da un auriga che rappresenta la ragione e da due cavalli, uno nero ribelle e difficilmente governabile, che si identifica con i desideri intensi, come quelli dovuti alla sessualità o alla gola, e uno bianco, che rappresenta l'anima irascibile, che rappresenta la volontà e il coraggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fedro, un giovane ateniese appassionato dell'arte della retorica, incontra Socrate e gli racconta di aver appena ascoltato un discorso, di cui ha la copia con sé, che l'oratore Lisia ha composto sull'amore. Da qui Socrate comincia a parlare dell’amore quale mania divina e della necessità, per comprendere pienamente la natura di questa forma di eros, di capire quale sia la natura della vita al di là dell'esistenza terrena. L'anima degli uomini è tripartita in una parte razionale, una passionale e una volitiva: per analogia, può essere rappresentata come una biga dotata di ali, retta da un auriga che rappresenta la ragione e da due cavalli, uno nero ribelle e difficilmente governabile, che si identifica con i desideri intensi, come quelli dovuti alla sessualità o alla gola, e uno bianco, che rappresenta l'anima irascibile, che rappresenta la volontà e il coraggio.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Fiabe by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Il colonnello Chabert by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Poesie by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Canto di Natale by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Ventimila leghe sotto i mari by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Effi Briest by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book La Schiavitù delle Donne by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book La Badessa di Castro by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Canne al vento by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Sonetti (testo inglese a fronte) by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Poesie by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book I fiori del male by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Poesie by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Fanfarlo by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
Cover of the book Autobiografia by Platone, Annalisa Iezzi (a cura di)
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy