Etica e Trattato teologico-politico

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays, Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Etica e Trattato teologico-politico by Baruch Spinoza, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Baruch Spinoza ISBN: 9788841888223
Publisher: UTET Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Baruch Spinoza
ISBN: 9788841888223
Publisher: UTET
Publication: May 15, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

Vissuto in un'età intollerante e fanatica, dilaniata da conflitti che lasciarono tracce dolorose anche sulla sua storia personale e familiare, bandito nel 1656 dalla comunità ebraica di Amsterdam con una scomunica densa di esecrazioni durissime, Baruch Spinoza, indefesso paladino della libertà di filosofare e ricercare, non ha mai smesso di affascinare nei secoli lettori di ogni genere, avvinti dalle sue teorie filosofiche così come dalla sua controversa figura, spesso avvolta dalla leggenda e da un romanticismo di maniera. Uomo di cultura vasta e profonda, partecipò ai grandi dibattiti religiosi e sociali del suo tempo, manifestando negli scritti l'esigenza di una radicale secolarizzazione della teologia tradizionale; esigenza che non poteva accordarsi in nessun modo con l'ortodossia, ebraica o cristiana. Spinoza non fu però un teorico dell'ateismo: se è vero che nessun Dio della trascendenza e della religione rivelata trova spazio nel suo sistema, vi è un Dio in Spinoza, il Deus sive Natura, che si manifesta nel mondo attraverso il linguaggio della ragione, nelle leggi della natura e della società. Viene presentata in questo volume quella che è sicuramente l'opera più importante del filosofo olandese, apparsa postuma nel 1677, l'Ethica ordine geometrico demonstrata, insieme all'unico libro pubblicato lui vivente, il Tractatus theologico-politicus, manifesto contro ogni fanatismo. Nell'epoca dei roghi e dell'Inquisizione, il pensiero di Spinoza appare in tutta la sua dirompente radicalità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Vissuto in un'età intollerante e fanatica, dilaniata da conflitti che lasciarono tracce dolorose anche sulla sua storia personale e familiare, bandito nel 1656 dalla comunità ebraica di Amsterdam con una scomunica densa di esecrazioni durissime, Baruch Spinoza, indefesso paladino della libertà di filosofare e ricercare, non ha mai smesso di affascinare nei secoli lettori di ogni genere, avvinti dalle sue teorie filosofiche così come dalla sua controversa figura, spesso avvolta dalla leggenda e da un romanticismo di maniera. Uomo di cultura vasta e profonda, partecipò ai grandi dibattiti religiosi e sociali del suo tempo, manifestando negli scritti l'esigenza di una radicale secolarizzazione della teologia tradizionale; esigenza che non poteva accordarsi in nessun modo con l'ortodossia, ebraica o cristiana. Spinoza non fu però un teorico dell'ateismo: se è vero che nessun Dio della trascendenza e della religione rivelata trova spazio nel suo sistema, vi è un Dio in Spinoza, il Deus sive Natura, che si manifesta nel mondo attraverso il linguaggio della ragione, nelle leggi della natura e della società. Viene presentata in questo volume quella che è sicuramente l'opera più importante del filosofo olandese, apparsa postuma nel 1677, l'Ethica ordine geometrico demonstrata, insieme all'unico libro pubblicato lui vivente, il Tractatus theologico-politicus, manifesto contro ogni fanatismo. Nell'epoca dei roghi e dell'Inquisizione, il pensiero di Spinoza appare in tutta la sua dirompente radicalità.

More books from UTET

Cover of the book Opere scelte by Baruch Spinoza
Cover of the book Cacciatori di tracce by Baruch Spinoza
Cover of the book Evento by Baruch Spinoza
Cover of the book Woody Allen dall'inizio alla fine by Baruch Spinoza
Cover of the book Il Nuovo Diritto Del Mercato Del Lavoro La legge n. 92 del 2012 (cd. “riforma Fornero”) dopo le modifiche introdotte dalla legge n. 99 del 2013 by Baruch Spinoza
Cover of the book Lettere by Baruch Spinoza
Cover of the book Opere by Baruch Spinoza
Cover of the book I rimedi dell'amore by Baruch Spinoza
Cover of the book Un amore ad Auschwitz by Baruch Spinoza
Cover of the book Commentario al codice di procedura civile - vol. 4 by Baruch Spinoza
Cover of the book Denaro by Baruch Spinoza
Cover of the book Marginalisti matematici by Baruch Spinoza
Cover of the book Commentario del Codice civile- Delle successioni- artt. 713-768 octies - leggi collegate by Baruch Spinoza
Cover of the book Antichità giudaiche by Baruch Spinoza
Cover of the book Il libro digitale dei morti by Baruch Spinoza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy