Esploratori Italiani

Biography & Memoir
Cover of the book Esploratori Italiani by Silvino Gonzato, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Silvino Gonzato ISBN: 9788854509801
Publisher: Neri Pozza Publication: February 12, 2015
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Silvino Gonzato
ISBN: 9788854509801
Publisher: Neri Pozza
Publication: February 12, 2015
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Fu senza il sostegno di governi, società geografiche o altre istituzioni, senza un vero progetto e dovendo contare esclusivamente sulle proprie forze, il proprio coraggio e la propria capacità di arrangiarsi, che gli esploratori italiani dell’Ottocento affrontarono le insidie di terre e mari misteriosi. Avevano alle spalle vite disgraziate fatte di fallimenti, di delusioni, di galera e miravano al riscatto personale attraverso imprese disperate. Questo libro è il ritratto di sei di questi spiriti liberi e ribelli, molto diversi tra di loro ma uniti dalla caparbietà di raggiungere comunque i propri obiettivi a dispetto di ogni regola e disciplina. Ecco Giacomo Bove che, dopo aver partecipato, unico italiano, alla spedizione artica del «Passaggio a Nord-Est», cerca nei viaggi in Sudamerica e in Africa un impossibile rimedio alle pene della propria anima inquieta. Ecco Giovanni Battista Cerruti che, capitano di mare mancato, dopo aver tentato la fortuna inscatolando ananas a Batavia, grazie alla propria affabilità nel trattare con una tribù di avvelenatori, ne diviene re. Augusto Franzoj, scapestrato bohémien amante delle risse e dei duelli, che affronta l’altopiano etiopico da solo per andare a recuperare le ossa dell’esploratore Chiarini ucciso dalla barbara e dissoluta regina di Ghera. Il frate Guglielmo Massaja che, mandato allo sbaraglio dai suoi superiori tra i Galla dell’Abissinia, dopo il fallimento della missione diventa mago guaritore e consigliere personale di Menelik. E c’è anche Giovanni Miani, figlio di una serva e del conte veneziano Bragadin, che dopo aver dilapidato la sua cospicua eredità in prostitute e nella stampa di una colossale enciclopedia universale della musica, ridotto sul lastrico, parte per l’Africa alla scoperta delle sorgenti del Nilo. Ecco infine Pietro Savorgnan di Brazzà, nobile friulano che è costretto a farsi francese per poter coronare il sogno di diventare esploratore e, con le sostanze della famiglia, fonda la colonia del Congo-Brazzaville. Storie fondate su una rigorosa documentazione biografica, anche inedita, ma che si leggono come capitoli di un unico appassionante racconto d’avventura tra predoni, schiavisti, tagliatori di teste, cannibali, despoti sanguinari, regine lascive e crudeli e selvaggi avvelenatori.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fu senza il sostegno di governi, società geografiche o altre istituzioni, senza un vero progetto e dovendo contare esclusivamente sulle proprie forze, il proprio coraggio e la propria capacità di arrangiarsi, che gli esploratori italiani dell’Ottocento affrontarono le insidie di terre e mari misteriosi. Avevano alle spalle vite disgraziate fatte di fallimenti, di delusioni, di galera e miravano al riscatto personale attraverso imprese disperate. Questo libro è il ritratto di sei di questi spiriti liberi e ribelli, molto diversi tra di loro ma uniti dalla caparbietà di raggiungere comunque i propri obiettivi a dispetto di ogni regola e disciplina. Ecco Giacomo Bove che, dopo aver partecipato, unico italiano, alla spedizione artica del «Passaggio a Nord-Est», cerca nei viaggi in Sudamerica e in Africa un impossibile rimedio alle pene della propria anima inquieta. Ecco Giovanni Battista Cerruti che, capitano di mare mancato, dopo aver tentato la fortuna inscatolando ananas a Batavia, grazie alla propria affabilità nel trattare con una tribù di avvelenatori, ne diviene re. Augusto Franzoj, scapestrato bohémien amante delle risse e dei duelli, che affronta l’altopiano etiopico da solo per andare a recuperare le ossa dell’esploratore Chiarini ucciso dalla barbara e dissoluta regina di Ghera. Il frate Guglielmo Massaja che, mandato allo sbaraglio dai suoi superiori tra i Galla dell’Abissinia, dopo il fallimento della missione diventa mago guaritore e consigliere personale di Menelik. E c’è anche Giovanni Miani, figlio di una serva e del conte veneziano Bragadin, che dopo aver dilapidato la sua cospicua eredità in prostitute e nella stampa di una colossale enciclopedia universale della musica, ridotto sul lastrico, parte per l’Africa alla scoperta delle sorgenti del Nilo. Ecco infine Pietro Savorgnan di Brazzà, nobile friulano che è costretto a farsi francese per poter coronare il sogno di diventare esploratore e, con le sostanze della famiglia, fonda la colonia del Congo-Brazzaville. Storie fondate su una rigorosa documentazione biografica, anche inedita, ma che si leggono come capitoli di un unico appassionante racconto d’avventura tra predoni, schiavisti, tagliatori di teste, cannibali, despoti sanguinari, regine lascive e crudeli e selvaggi avvelenatori.

More books from Neri Pozza

Cover of the book Tempo di vivere, tempo di morire by Silvino Gonzato
Cover of the book La sarta di Mary Lincoln by Silvino Gonzato
Cover of the book Scia di morte by Silvino Gonzato
Cover of the book Villetta con piscina by Silvino Gonzato
Cover of the book La rivolta delle élite by Silvino Gonzato
Cover of the book Tra cielo e terra by Silvino Gonzato
Cover of the book Fiore di tuono by Silvino Gonzato
Cover of the book Tempo d'estate by Silvino Gonzato
Cover of the book Diluvio di fuoco by Silvino Gonzato
Cover of the book Morbide guance by Silvino Gonzato
Cover of the book Agnes Browne Romanzi by Silvino Gonzato
Cover of the book Ritratti d'artista by Silvino Gonzato
Cover of the book Il sussurro delle ombre by Silvino Gonzato
Cover of the book Il falco by Silvino Gonzato
Cover of the book Hotel du Lac by Silvino Gonzato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy