Emilio

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Emilio by Mattea Rolfo, Mattea Rolfo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mattea Rolfo ISBN: 9788867556939
Publisher: Mattea Rolfo Publication: March 12, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Mattea Rolfo
ISBN: 9788867556939
Publisher: Mattea Rolfo
Publication: March 12, 2013
Imprint:
Language: Italian

Emilio non crede in tutto ma crede in qualcosa.
Un’identità ce l’ha, ma ne ricerca in ogni istante una più calzante. La carta d’identità, invece, la perde sempre.
Ama vivere, anche se ogni tanto si accorge di morirelentamente.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio non è né basso né grasso, né alto né magro, né bello né brutto. Ma si sente quasi sempre troppo basso o troppo alto, troppo magro o troppo grasso, troppo brutto o troppo bello. Raramente si sente giusto.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio ha trent’anni. Non potendosi più permettere un amico immaginario, ha un figlio immaginario di nome Ugo.

Emilio osserva tutto quello che lo circonda, e, generalmente, quello che lo circonda gli interessa. Non che sia per forza bello, ma di sicuro è interessante. Non capisce come faccia la gente ad annoiarsi, con tutto quello che c’è da osservare. A lui sembra, più che altro, che non ci siano mai abbastanza
ore nella giornata, e mai abbastanza giornate nei mesi, e mai abbastanza mesi negli anni, e mai abbastanza anni nella vita. Allora, vista tutta questa ristrettezza temporale, ha deciso di lasciare un’eredità a Ugo.
Ha preso un taccuino, e ha iniziato ad appuntare tutte le sue considerazioni. Così, una volta finiti i suoi ore, giorni, mesi, anni, Ugo avrebbe potuto continuare la sua opera.

Certo, Ugo è immaginario, ma il taccuino è pieno di immaginazione.
Certo, Ugo è incorporeo, ma i suoi pensieri non sono privi di spessore.
E così, la sua eredità sarà il taccuino di Emilio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Emilio non crede in tutto ma crede in qualcosa.
Un’identità ce l’ha, ma ne ricerca in ogni istante una più calzante. La carta d’identità, invece, la perde sempre.
Ama vivere, anche se ogni tanto si accorge di morirelentamente.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio non è né basso né grasso, né alto né magro, né bello né brutto. Ma si sente quasi sempre troppo basso o troppo alto, troppo magro o troppo grasso, troppo brutto o troppo bello. Raramente si sente giusto.
Del resto, Emilio è umano.
Emilio ha trent’anni. Non potendosi più permettere un amico immaginario, ha un figlio immaginario di nome Ugo.

Emilio osserva tutto quello che lo circonda, e, generalmente, quello che lo circonda gli interessa. Non che sia per forza bello, ma di sicuro è interessante. Non capisce come faccia la gente ad annoiarsi, con tutto quello che c’è da osservare. A lui sembra, più che altro, che non ci siano mai abbastanza
ore nella giornata, e mai abbastanza giornate nei mesi, e mai abbastanza mesi negli anni, e mai abbastanza anni nella vita. Allora, vista tutta questa ristrettezza temporale, ha deciso di lasciare un’eredità a Ugo.
Ha preso un taccuino, e ha iniziato ad appuntare tutte le sue considerazioni. Così, una volta finiti i suoi ore, giorni, mesi, anni, Ugo avrebbe potuto continuare la sua opera.

Certo, Ugo è immaginario, ma il taccuino è pieno di immaginazione.
Certo, Ugo è incorporeo, ma i suoi pensieri non sono privi di spessore.
E così, la sua eredità sarà il taccuino di Emilio.

More books from Literary Theory & Criticism

Cover of the book South Downs and Mere Fact, Mere Fiction by Mattea Rolfo
Cover of the book Snow in Midsummer by Mattea Rolfo
Cover of the book Statius: Oxford Bibliographies Online Research Guide by Mattea Rolfo
Cover of the book Il romanzo nazional-regionale nella letteratura italiana contemporanea by Mattea Rolfo
Cover of the book La ruée vers l'Europe by Mattea Rolfo
Cover of the book Publishers, Readers, and Digital Engagement by Mattea Rolfo
Cover of the book Bruchlinien Band 1 & 2 in einem Band by Mattea Rolfo
Cover of the book Sobibor de Jean Molla (Analyse approfondie) by Mattea Rolfo
Cover of the book The Great Revolt: Inside the Populist Coalition Reshaping American Politics by Salena Zito | Conversation Starters by Mattea Rolfo
Cover of the book Other People's Love by Mattea Rolfo
Cover of the book Tough Enough by Mattea Rolfo
Cover of the book Hemingway's Italy by Mattea Rolfo
Cover of the book William Wordsworth in Context by Mattea Rolfo
Cover of the book 論語365:越古而來的薰風,徐迎人生四季好修養──冬之卷 by Mattea Rolfo
Cover of the book LE CHEVALIER DOUBLE by Mattea Rolfo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy