E se covano i lupi - Nuova Edizione Illustrata

Fiction & Literature
Cover of the book E se covano i lupi - Nuova Edizione Illustrata by Paola Mastrocola, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paola Mastrocola ISBN: 9788823507005
Publisher: Guanda Publication: August 29, 2013
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Paola Mastrocola
ISBN: 9788823507005
Publisher: Guanda
Publication: August 29, 2013
Imprint: Guanda
Language: Italian

«*Divertente maestra del sospetto, Paola Mastrocola mette in guardia contro le idee sbagliate che pretendono di essere le più giuste, contro i sempre nuovi convenzionalismi.*»
Lorenzo Mondo, La Stampa

«*L’unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente.*»
Giulia Borgese, Corriere della Sera

In questo «romanzo di animali» il lupo è un filosofo, uno che ama starsene a pensare e scrivere, ma che improvvisamente vuole diventare meno astratto. La sua consorte anatra è un'anatra e basta, che svolazza spensierata, ma ora si chiede se ai suoi figli, quando nasceranno, piacerà una madre che non sa niente del mondo. Hanno solo ventotto giorni, il lupo e l'anatra, per diventare quello che non sono; il tempo che ci metteranno le loro uova a schiudersi, il tempo di covare o svolazzare e prepararsi a essere genitori: il misterioso, e irripetibile, tempo dell'attesa. E se il lupo cova al posto dell'anatra, l'anatra intraprende un suo viaggio personale, tutto anatresco, dove incontra gatte giornaliste, struzzi direttori e tacchini chiassosi; mentre il lupo, seduto immobile a covare al centro di una prateria, trova l'amico della sua vita, un vecchio riccio brizzolato afflitto dalla solitudine. Finché le uova... Una nuova edizione del romanzo-favola di Paola Mastrocola con le illustrazioni di Franco Matticchio.

«*Paola Mastrocola racconta con brio e spigliatezza, ama la poesia e gioca con le parole, onora la virgola e l’ipotassi, cesella i dialoghi.*»
Luciano Genta, La Stampa

«*Ci si lascia sorprendere dallo snodarsi agile della storia, dalle sue allegre ’impennate’ e allo stesso tempo si ammira la leggerezza della scrittura, la sua apparente facilità, il suo rifarsi con sorridente e voluta soavità agli stilemi della narrativa favolistica.*»
Margherita Oggero, La Stampa

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«*Divertente maestra del sospetto, Paola Mastrocola mette in guardia contro le idee sbagliate che pretendono di essere le più giuste, contro i sempre nuovi convenzionalismi.*»
Lorenzo Mondo, La Stampa

«*L’unica nostra scrittrice capace di una comicità deliziosamente coinvolgente.*»
Giulia Borgese, Corriere della Sera

In questo «romanzo di animali» il lupo è un filosofo, uno che ama starsene a pensare e scrivere, ma che improvvisamente vuole diventare meno astratto. La sua consorte anatra è un'anatra e basta, che svolazza spensierata, ma ora si chiede se ai suoi figli, quando nasceranno, piacerà una madre che non sa niente del mondo. Hanno solo ventotto giorni, il lupo e l'anatra, per diventare quello che non sono; il tempo che ci metteranno le loro uova a schiudersi, il tempo di covare o svolazzare e prepararsi a essere genitori: il misterioso, e irripetibile, tempo dell'attesa. E se il lupo cova al posto dell'anatra, l'anatra intraprende un suo viaggio personale, tutto anatresco, dove incontra gatte giornaliste, struzzi direttori e tacchini chiassosi; mentre il lupo, seduto immobile a covare al centro di una prateria, trova l'amico della sua vita, un vecchio riccio brizzolato afflitto dalla solitudine. Finché le uova... Una nuova edizione del romanzo-favola di Paola Mastrocola con le illustrazioni di Franco Matticchio.

«*Paola Mastrocola racconta con brio e spigliatezza, ama la poesia e gioca con le parole, onora la virgola e l’ipotassi, cesella i dialoghi.*»
Luciano Genta, La Stampa

«*Ci si lascia sorprendere dallo snodarsi agile della storia, dalle sue allegre ’impennate’ e allo stesso tempo si ammira la leggerezza della scrittura, la sua apparente facilità, il suo rifarsi con sorridente e voluta soavità agli stilemi della narrativa favolistica.*»
Margherita Oggero, La Stampa

More books from Guanda

Cover of the book Il buio dell'India by Paola Mastrocola
Cover of the book Gli scrittori inutili by Paola Mastrocola
Cover of the book Guida all'impero per la gente comune by Paola Mastrocola
Cover of the book Parole by Paola Mastrocola
Cover of the book L'invenzione del passato by Paola Mastrocola
Cover of the book Il generale e il giudice by Paola Mastrocola
Cover of the book Cento haiku by Paola Mastrocola
Cover of the book Apprendista per caso by Paola Mastrocola
Cover of the book Nel nome del padre by Paola Mastrocola
Cover of the book L'importanza di essere amati by Paola Mastrocola
Cover of the book Un'idea di felicità by Paola Mastrocola
Cover of the book Il riscatto di Capo Rosso by Paola Mastrocola
Cover of the book Il mondo alla fine del mondo by Paola Mastrocola
Cover of the book Cose che si possono e non si possono dire by Paola Mastrocola
Cover of the book Boschetto 125 by Paola Mastrocola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy