Due favole relativistiche

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Relativity, Mathematics, Applied, Reference & Language, Education & Teaching, Secondary Education
Cover of the book Due favole relativistiche by Oriano Spazzoli, Oriano Spazzoli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oriano Spazzoli ISBN: 9786050330045
Publisher: Oriano Spazzoli Publication: October 27, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Oriano Spazzoli
ISBN: 9786050330045
Publisher: Oriano Spazzoli
Publication: October 27, 2014
Imprint:
Language: Italian

La cosmologia spiegata e raccontata attraverso la geniale tessitura di una “tela”.
Ecco, in poche parole, il contenuto del libro ideato e scritto dall'astrofisico Oriano Spazzoli, suddiviso in due racconti. Un breve saggio che racchiude in due storie apparentemente indipendenti le principali conoscenze scientifiche riguardo allo Spazio-Tempo, in un dialogo incalzante tra le figure di un “giovane ragazzo” ed il “Ragno della Luna”, che somiglia tanto a uno di quei dialoghi tra il “maestro” e l'allievo. Durante un “viaggio orbitale” nello spazio, in queste poche pagine si rivivono diverse conquiste riguardo alla materia ed alla gravitazione da essa prodotta; si fa riferimento con estrema semplicità alla teoria della relatività, seguendo le “geometrie euclidee e non” per imparare insieme, attraverso i ragionamenti di “un ragazzo”, come ci giungono le informazioni dall'intero Universo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La cosmologia spiegata e raccontata attraverso la geniale tessitura di una “tela”.
Ecco, in poche parole, il contenuto del libro ideato e scritto dall'astrofisico Oriano Spazzoli, suddiviso in due racconti. Un breve saggio che racchiude in due storie apparentemente indipendenti le principali conoscenze scientifiche riguardo allo Spazio-Tempo, in un dialogo incalzante tra le figure di un “giovane ragazzo” ed il “Ragno della Luna”, che somiglia tanto a uno di quei dialoghi tra il “maestro” e l'allievo. Durante un “viaggio orbitale” nello spazio, in queste poche pagine si rivivono diverse conquiste riguardo alla materia ed alla gravitazione da essa prodotta; si fa riferimento con estrema semplicità alla teoria della relatività, seguendo le “geometrie euclidee e non” per imparare insieme, attraverso i ragionamenti di “un ragazzo”, come ci giungono le informazioni dall'intero Universo.

More books from Secondary Education

Cover of the book Teaching English by Oriano Spazzoli
Cover of the book Histoire de l'amour et de la haine de Charles Dantzig (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Mediation im Klassenzimmer by Oriano Spazzoli
Cover of the book A Guided Reader for Secondary English by Oriano Spazzoli
Cover of the book À la lumière d'hiver de Philippe Jaccottet (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Illustrated Idioms by Oriano Spazzoli
Cover of the book L'évasion de Kamo by Oriano Spazzoli
Cover of the book Le Retour de Martin Guerre de Natalie Zemon Davis, Jean-Claude Carrière et Daniel Vigne (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Privilege by Oriano Spazzoli
Cover of the book Ich hatte vergessen, dass ich verwundbar bin von Delphine de Vigan (Lektürehilfe) by Oriano Spazzoli
Cover of the book La jeune fille à la perle by Oriano Spazzoli
Cover of the book L'Île au trésor de Robert Louis Stevenson (Fiche de lecture) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Le vivant (Fiche notion) by Oriano Spazzoli
Cover of the book Responsive Curriculum Design in Secondary Schools by Oriano Spazzoli
Cover of the book Storytelling and Imagination: Beyond Basic Literacy 8-14 by Oriano Spazzoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy