Dove va la storia?

Dilemmi e speranze

Nonfiction, History
Cover of the book Dove va la storia? by Rémi Brague, La Scuola Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Rémi Brague ISBN: 9788835039648
Publisher: La Scuola Editrice Publication: May 25, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Rémi Brague
ISBN: 9788835039648
Publisher: La Scuola Editrice
Publication: May 25, 2015
Imprint:
Language: Italian

La nostra epoca sembra caratterizzata da un senso di stanchezza e di scetticismo nei confronti della storia umana: anche il tentativo di rintracciare in essa dei barlumi di senso o dei motivi di speranza è considerato ingenuo. In questo libro in forma di intervista uno dei maggiori pensatori viventi, Rémi Brague, riflette criticamente su tale atteggiamento, contestando molti stereotipi circa il rapporto di noi «postmoderni» con le nostre radici. Le considerazioni di ordine filosofico si intrecciano con questioni assai concrete, di drammatica attualità: per esempio, con quelle riguardanti la convivenza tra le grandi religioni, la possibilità di un dialogo con l’islam, la "vocazione" dell’Europa, il futuro delle biotecnologie e la tentazione – serpeggiante nella cultura del nostro tempo – di «farla finita con l’uomo», in nome di un mortifero ideale di perfezione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La nostra epoca sembra caratterizzata da un senso di stanchezza e di scetticismo nei confronti della storia umana: anche il tentativo di rintracciare in essa dei barlumi di senso o dei motivi di speranza è considerato ingenuo. In questo libro in forma di intervista uno dei maggiori pensatori viventi, Rémi Brague, riflette criticamente su tale atteggiamento, contestando molti stereotipi circa il rapporto di noi «postmoderni» con le nostre radici. Le considerazioni di ordine filosofico si intrecciano con questioni assai concrete, di drammatica attualità: per esempio, con quelle riguardanti la convivenza tra le grandi religioni, la possibilità di un dialogo con l’islam, la "vocazione" dell’Europa, il futuro delle biotecnologie e la tentazione – serpeggiante nella cultura del nostro tempo – di «farla finita con l’uomo», in nome di un mortifero ideale di perfezione.

More books from History

Cover of the book The Right to Nominate by Rémi Brague
Cover of the book The Seer and the City by Rémi Brague
Cover of the book 瓶盆風華—明清花器特展 by Rémi Brague
Cover of the book Die Rolle des Mahd? in der Verfassung der Islamischen Republik Iran by Rémi Brague
Cover of the book Southern Baroque Art - Painting-Architecture and Music in Italy and Spain of the 17th & 18th Centuries by Rémi Brague
Cover of the book Princess Nest of Wales by Rémi Brague
Cover of the book 1967 Comunisti e Socialisti di fronte alla Guerra dei Sei Giorni by Rémi Brague
Cover of the book Contre l'Aigle by Rémi Brague
Cover of the book Menschen, die Geschichte schrieben by Rémi Brague
Cover of the book The Aspirations of Jean Servien and The Well of Saint Clare by Rémi Brague
Cover of the book LNER by Rémi Brague
Cover of the book Venable Park by Rémi Brague
Cover of the book Wilfrid Cumbermede by Rémi Brague
Cover of the book The Subhedar's Son by Rémi Brague
Cover of the book Adams: An American Dynasty by Rémi Brague
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy