Donnicidio

diagnosi del femminicidio secondo una donna nata maschio

Nonfiction, Family & Relationships, Family Relationships, Abuse, Kids, Teen, Social Issues, Fiction
Cover of the book Donnicidio by Mirella Izzo, Golena Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mirella Izzo ISBN: 9788884251534
Publisher: Golena Edizioni Publication: December 9, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Mirella Izzo
ISBN: 9788884251534
Publisher: Golena Edizioni
Publication: December 9, 2014
Imprint:
Language: Italian

In questo libro l’autrice affronta il tema degli assassinii delle donne da parte degli uomini. Un approccio particolare derivante dalla sua condizione transgender, cioè di donna nata maschio.
Sulle cause del femminicidio (che l’autrice chiama Donnicidio e ne spiega le ragioni) individua una sorta di tavolo che regge su tre gambe principali: antropologica, socioculturale (quindi anche psicologica individuale) ed una terza, che, è quasi sempre stata ignorata e data come un fatto immutabile (probabilmente perché la cultura maschilista nasce insieme all’homo sapiens) e quindi da non approfondire più di tanto; si riferisce, cioè, alla gamba “biologica e informazionale”, fatta quindi delle diverse predisposizioni causate, in primis, dagli ormoni sessuali e al diverso sviluppo cerebrale che determinano, che “separano” maschi e femmine.
La Izzo, in questo testo, ha quindi “spinto sull’acceleratore” nel trattare “la gamba” delle predisposizioni informazionali e cerebrali, che consente al “tavolo delle soluzioni” di reggersi in piedi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo libro l’autrice affronta il tema degli assassinii delle donne da parte degli uomini. Un approccio particolare derivante dalla sua condizione transgender, cioè di donna nata maschio.
Sulle cause del femminicidio (che l’autrice chiama Donnicidio e ne spiega le ragioni) individua una sorta di tavolo che regge su tre gambe principali: antropologica, socioculturale (quindi anche psicologica individuale) ed una terza, che, è quasi sempre stata ignorata e data come un fatto immutabile (probabilmente perché la cultura maschilista nasce insieme all’homo sapiens) e quindi da non approfondire più di tanto; si riferisce, cioè, alla gamba “biologica e informazionale”, fatta quindi delle diverse predisposizioni causate, in primis, dagli ormoni sessuali e al diverso sviluppo cerebrale che determinano, che “separano” maschi e femmine.
La Izzo, in questo testo, ha quindi “spinto sull’acceleratore” nel trattare “la gamba” delle predisposizioni informazionali e cerebrali, che consente al “tavolo delle soluzioni” di reggersi in piedi.

More books from Golena Edizioni

Cover of the book Fica Potens by Mirella Izzo
Cover of the book Astro Gatto Cane by Mirella Izzo
Cover of the book Maternità Sovversive by Mirella Izzo
Cover of the book Elisabeth Bathory by Mirella Izzo
Cover of the book Manifesto della Rivoluzione Sessuale by Mirella Izzo
Cover of the book Dove va l'economia? by Mirella Izzo
Cover of the book Basilicata by Mirella Izzo
Cover of the book Faz Zone di Autonomia Finanziaria by Mirella Izzo
Cover of the book Lady Caligola by Mirella Izzo
Cover of the book Nome in codice Cynthia by Mirella Izzo
Cover of the book L'uomo che amava le donne by Mirella Izzo
Cover of the book Il Nettare di Afrodite by Mirella Izzo
Cover of the book L'orchidea d'argento by Mirella Izzo
Cover of the book Libertà, prassi, soggettività by Mirella Izzo
Cover of the book Pornoterrorismo by Mirella Izzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy