Diversamente Umani

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Animals, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Diversamente Umani by Francesco Sassu, Francesco Sassu
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Sassu ISBN: 9788869093944
Publisher: Francesco Sassu Publication: March 25, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Sassu
ISBN: 9788869093944
Publisher: Francesco Sassu
Publication: March 25, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un asino che soffre la solitudine, due lumache timorose di finire bollite in pentola e diventare un succulento manicaretto per umani, una cagnetta libertina alle prese con il suo ultimo innamoramento, una pecora con un incontenibile desiderio d’indipendenza e un capretto che impara l’aritmetica.
Nelle pagine di questi racconti, quelle che per molti umani sarebbero semplici “vite da animali”, diventano delle storie animate di pensieri, sensazioni e sentimenti, che entrano in relazione con le storie di vita di Peppino, Giuseppina, Gavino, Michele, Damiano, Andrea, Annina, Sebastiano, Samuele.
Gli animali di queste storie parlano, esprimono emozioni, raccontano esperienze, fanno delle considerazioni, come se fossero esseri umani, ma al contempo conservano l’essenza animalesca nei comportamenti, nel carattere, nell’agire istintivo, e soprattutto nel loro rapporto corporale con la natura.
Gli uomini protagonisti dei racconti si trovano ad avere con gli animali sia incontri occasionali, sia relazioni prolungate e addirittura delle vere esperienze di amicizia e di affetto che si protraggono per l’intera esistenza. Talvolta cercano di amarli e difenderli seguendo la loro peculiare mentalità, talaltra li sfruttano e perseguono solamente i propri interessi, in altri casi invece ritrovano in loro una parte di se stessi.
E così Picasso e Volpina, vittime di un equivoco umano, sono privati del loro amore carnale, Andrea e Annina s’incontrano, si conoscono e si amano grazie alla cagnetta Parigina, Lù e Mà si salvano dal loro destino grazie alla natura che si vendica delle offese subite dagli uomini, Lamentosa riconosce l’amore di Michele solo all’ultimo quando si sente perduta e si vede salvata da altri uomini malvagi, mentre Samuele supera i suoi problemi e ritrova il suo benessere grazie alla compagnia del suo speciale capretto Aladino.
Diversamente umani sono gli animali di queste storie perché vicini a noi più di quanto si pensi. Diversamente umani siamo noi, quando ci apriamo alla natura con fiducia e usciamo per un attimo dalle costruzioni razionali della mente per sentirci parte di un mondo più grande, e agiamo per proteggerlo e salvaguardarlo dalla nostra stessa azione distruttrice.
La lettura di questi racconti ci fa vivere l’esperienza di un’armonia che in fondo tutti noi desideriamo: ritrovare la natura e la naturalezza dentro di noi e stare a metà strada tra quelli che a volte vediamo come due universi differenti ma che in realtà siamo noi stessi a separare, distinguere e tenere distanti.
Diversamente Umani ci intrattiene e ci coinvolge in storie a metà tra due mondi, ci fa sorridere per le nostre debolezze “umanesche” e genera compiacimento per le grandi doti animalesche che tutti noi possiamo ritrovare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un asino che soffre la solitudine, due lumache timorose di finire bollite in pentola e diventare un succulento manicaretto per umani, una cagnetta libertina alle prese con il suo ultimo innamoramento, una pecora con un incontenibile desiderio d’indipendenza e un capretto che impara l’aritmetica.
Nelle pagine di questi racconti, quelle che per molti umani sarebbero semplici “vite da animali”, diventano delle storie animate di pensieri, sensazioni e sentimenti, che entrano in relazione con le storie di vita di Peppino, Giuseppina, Gavino, Michele, Damiano, Andrea, Annina, Sebastiano, Samuele.
Gli animali di queste storie parlano, esprimono emozioni, raccontano esperienze, fanno delle considerazioni, come se fossero esseri umani, ma al contempo conservano l’essenza animalesca nei comportamenti, nel carattere, nell’agire istintivo, e soprattutto nel loro rapporto corporale con la natura.
Gli uomini protagonisti dei racconti si trovano ad avere con gli animali sia incontri occasionali, sia relazioni prolungate e addirittura delle vere esperienze di amicizia e di affetto che si protraggono per l’intera esistenza. Talvolta cercano di amarli e difenderli seguendo la loro peculiare mentalità, talaltra li sfruttano e perseguono solamente i propri interessi, in altri casi invece ritrovano in loro una parte di se stessi.
E così Picasso e Volpina, vittime di un equivoco umano, sono privati del loro amore carnale, Andrea e Annina s’incontrano, si conoscono e si amano grazie alla cagnetta Parigina, Lù e Mà si salvano dal loro destino grazie alla natura che si vendica delle offese subite dagli uomini, Lamentosa riconosce l’amore di Michele solo all’ultimo quando si sente perduta e si vede salvata da altri uomini malvagi, mentre Samuele supera i suoi problemi e ritrova il suo benessere grazie alla compagnia del suo speciale capretto Aladino.
Diversamente umani sono gli animali di queste storie perché vicini a noi più di quanto si pensi. Diversamente umani siamo noi, quando ci apriamo alla natura con fiducia e usciamo per un attimo dalle costruzioni razionali della mente per sentirci parte di un mondo più grande, e agiamo per proteggerlo e salvaguardarlo dalla nostra stessa azione distruttrice.
La lettura di questi racconti ci fa vivere l’esperienza di un’armonia che in fondo tutti noi desideriamo: ritrovare la natura e la naturalezza dentro di noi e stare a metà strada tra quelli che a volte vediamo come due universi differenti ma che in realtà siamo noi stessi a separare, distinguere e tenere distanti.
Diversamente Umani ci intrattiene e ci coinvolge in storie a metà tra due mondi, ci fa sorridere per le nostre debolezze “umanesche” e genera compiacimento per le grandi doti animalesche che tutti noi possiamo ritrovare.

More books from Short Stories

Cover of the book The Widow’S Brownies by Francesco Sassu
Cover of the book La Clavícula de los Sueños by Francesco Sassu
Cover of the book Just Another London Girl by Francesco Sassu
Cover of the book Half the Sum of Attraction: A Persuasion Prequel by Francesco Sassu
Cover of the book Men Under Water by Francesco Sassu
Cover of the book Her Right-Hand Man by Francesco Sassu
Cover of the book Message in a Story by Francesco Sassu
Cover of the book Love Lingers boxed set by Francesco Sassu
Cover of the book They Call Me Nightwalker by Francesco Sassu
Cover of the book Waifs and Strays by Francesco Sassu
Cover of the book Hidden Holidays: A Monster Haven Short Story by Francesco Sassu
Cover of the book Curvy Diversion by Francesco Sassu
Cover of the book The Vessel by Francesco Sassu
Cover of the book The Worlds of If by Francesco Sassu
Cover of the book Incontri protetti by Francesco Sassu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy