Diritto del lavoro dell’Unione Europea

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor
Cover of the book Diritto del lavoro dell’Unione Europea by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato ISBN: 9788859801542
Publisher: Utet Giuridica Publication: January 14, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
ISBN: 9788859801542
Publisher: Utet Giuridica
Publication: January 14, 2011
Imprint:
Language: Italian

Aggiornato a: D.lgs. n. 106/2009; reg. CE 284/2009, reg. CE 396/2009, reg. CE n. 987/2009, reg. CE n. 988/2009; Dir. 06-05-2009, n. 2009/38/CE

Il volume espone in maniera chiara e completa la disciplina comunitaria in tema di diritto del lavoro, attraverso un commento sistematico della normativa dell’Unione Europea in materia.

L’opera, attraverso i contributi dei più esperti autori del settore, fornisce al professionista un valido e utile strumento per la pratica quotidiana.

PIANO DELL’OPERA

- Assetti istituzionali

Il diritto internazionale del lavoro ed il ruolo della Organizzazione internazionale del Lavoro
Le istituzioni e gli organi comunitari
Le fonti
Il processo
I rapporti tra norme comunitarie e norme italiane
- Lo sviluppo della dimensione sociale comunitaria: un’analisi “genealogica”
- Libertà di concorrenza fra imprese: i vincoli del diritto sociale
- Multilevel governance e trasformazioni del diritto del lavoro nazionale
- Il contrasto al sommerso e le iniziative comunitarie e domestiche a favore della promozione di lavoro dichiarato, stabile e sicuro
- Libera circolazione dei lavoratori subordinati
- Libera prestazione dei servizi e distacco dei lavoratori
- Professioni intellettuali, riconoscimento dei titoli e dei diplomi e formazione professionale

Professioni regolamentate e mercato
Il rapporto di agenzia fra ordinamento comunitario e ordinamento interno
Fondo sociale europeo e politiche comunitarie sulla formazione professionale
- Il contributo comunitario alla disciplina dei rapporti di lavoro standard

Il principio di non discriminazione nelle fonti comunitarie primarie e la sua declinazione nella regolamentazione derivata (la direttiva 2000/78/CE e la direttiva 2000/43/CE)
Parità e non discriminazione per ragioni di genere
I congedi parentali (direttiva 96/34/CE)
Orario e tempi di lavoro
La direttiva 91/533/CEE sull’obbligo del datore di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto di lavoro e la prova del contratto
- Il contributo comunitario alla disciplina dei rapporti di lavoro atipici

Il lavoro a tempo parziale
Il lavoro tramite agenzia interinale
Il lavoro a tempo determinato
L’accordo collettivo europeo sul telelavoro
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Vicende dell’impresa e riflessi lavoristici

Il trasferimento di imprese
I licenziamenti collettivi
Garanzie dei crediti e insolvenza del datore di lavoro
Informazione, consultazione e partecipazione
- Sindacato europeo e contrattazione collettiva
- Diritto internazionale privato nei rapporti di lavoro
- La previdenza obbligatoria nelle disposizioni comunitarie
- La previdenza complementare nell’ordinamento comunitario

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Aggiornato a: D.lgs. n. 106/2009; reg. CE 284/2009, reg. CE 396/2009, reg. CE n. 987/2009, reg. CE n. 988/2009; Dir. 06-05-2009, n. 2009/38/CE

Il volume espone in maniera chiara e completa la disciplina comunitaria in tema di diritto del lavoro, attraverso un commento sistematico della normativa dell’Unione Europea in materia.

L’opera, attraverso i contributi dei più esperti autori del settore, fornisce al professionista un valido e utile strumento per la pratica quotidiana.

PIANO DELL’OPERA

- Assetti istituzionali

Il diritto internazionale del lavoro ed il ruolo della Organizzazione internazionale del Lavoro
Le istituzioni e gli organi comunitari
Le fonti
Il processo
I rapporti tra norme comunitarie e norme italiane
- Lo sviluppo della dimensione sociale comunitaria: un’analisi “genealogica”
- Libertà di concorrenza fra imprese: i vincoli del diritto sociale
- Multilevel governance e trasformazioni del diritto del lavoro nazionale
- Il contrasto al sommerso e le iniziative comunitarie e domestiche a favore della promozione di lavoro dichiarato, stabile e sicuro
- Libera circolazione dei lavoratori subordinati
- Libera prestazione dei servizi e distacco dei lavoratori
- Professioni intellettuali, riconoscimento dei titoli e dei diplomi e formazione professionale

Professioni regolamentate e mercato
Il rapporto di agenzia fra ordinamento comunitario e ordinamento interno
Fondo sociale europeo e politiche comunitarie sulla formazione professionale
- Il contributo comunitario alla disciplina dei rapporti di lavoro standard

Il principio di non discriminazione nelle fonti comunitarie primarie e la sua declinazione nella regolamentazione derivata (la direttiva 2000/78/CE e la direttiva 2000/43/CE)
Parità e non discriminazione per ragioni di genere
I congedi parentali (direttiva 96/34/CE)
Orario e tempi di lavoro
La direttiva 91/533/CEE sull’obbligo del datore di informare il lavoratore delle condizioni applicabili al contratto di lavoro e la prova del contratto
- Il contributo comunitario alla disciplina dei rapporti di lavoro atipici

Il lavoro a tempo parziale
Il lavoro tramite agenzia interinale
Il lavoro a tempo determinato
L’accordo collettivo europeo sul telelavoro
- Salute e sicurezza sul lavoro
- Vicende dell’impresa e riflessi lavoristici

Il trasferimento di imprese
I licenziamenti collettivi
Garanzie dei crediti e insolvenza del datore di lavoro
Informazione, consultazione e partecipazione
- Sindacato europeo e contrattazione collettiva
- Diritto internazionale privato nei rapporti di lavoro
- La previdenza obbligatoria nelle disposizioni comunitarie
- La previdenza complementare nell’ordinamento comunitario

More books from Utet Giuridica

Cover of the book Trattato delle procedure concorsuali vol. II by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Formulario commentato della famiglia by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Il processo del lavoro e della previdenza by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1387-1424) volume 3 by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Dell'impresa e del lavoro, artt. 2188-2246 - vol. IV by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Trattato di Diritto di Famiglia - Vol. V: Unione civile e convivenza di fatto by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Le disposizioni testamentarie by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Proprietà e diritti reali vol. 1 by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Commentario del Codice Civile - DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1548-1654) by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Esternalizzazioni e tutela dei lavoratori by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1425-1469bis) by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book La R.C. nelle procedure concorsuali by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1321-1349) by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Dei singoli contratti - Leggi collegate by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
Cover of the book Trattato di diritto civile - Le Obbligazioni - Vol. I: Il rapporto obbligatorio by Franco Carinci- Alberto Pizzoferrato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy