Dio mio, perché... abbandonato?

Itinerari di spiritualità

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Dio mio, perché... abbandonato? by Luigi Bettazzi, edizioni la meridiana
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Bettazzi ISBN: 9788861537002
Publisher: edizioni la meridiana Publication: January 16, 2019
Imprint: edizioni la meridiana Language: Italian
Author: Luigi Bettazzi
ISBN: 9788861537002
Publisher: edizioni la meridiana
Publication: January 16, 2019
Imprint: edizioni la meridiana
Language: Italian

Se pensiamo alle situazioni o ai momenti in cui ci chiediamo: “Ma perché Dio ha permesso questo?”, “Ma dov’era Dio mentre si compiva Auschwitz?” o “Dov’è mentre tanti immigrati muoiono in mare?”, dovremmo prima chiederci: “Ma dov’era l’umanità che ha causato tutto questo?Dio ci ha creati liberi e responsabili e dobbiamo credere che proprio in Gesù “abbandonato” Egli ricupera le nostre deviazioni e le nostre resistenze, mettendoci di fronte alle nostre responsabilità e suscitando chi ci può incamminare ed accompagnare in questo ricupero.È per questo che anziché ripiegare sul passato e rimpiangere le occasioni perdute, incolpare quanti non ci hanno permesso di sviluppare possibilità ritenute positive, dovremmo incominciare a renderci conto che le contraddizioni di oggi, che hanno le loro radici nelle vicende di ieri, sono da riesaminare, non ovviamente per cambiarle, cosa ormai impossibile, ma per imparare dalle cattive scelte di ieri a non ripeterle oggi e ad orientarci, invece, con le scelte di oggi, a rimediare agli errori di ieri.Quando dunque ci sentiamo abbandonati dal Signore, è perché non siamo entrati pienamente nel Suo mistero e allora dobbiamo chiederci: “Mio Dio, mio Dio, perché Ti ho abbandonato?” Perché Ti abbandono? E se abbandono Te, non finisco per abbandonare anche i fratelli, amandoli sì, ma non come Tu ci hai amati donando davvero tutto Te stesso, assumendo la nostra umanità e “svuotandola”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se pensiamo alle situazioni o ai momenti in cui ci chiediamo: “Ma perché Dio ha permesso questo?”, “Ma dov’era Dio mentre si compiva Auschwitz?” o “Dov’è mentre tanti immigrati muoiono in mare?”, dovremmo prima chiederci: “Ma dov’era l’umanità che ha causato tutto questo?Dio ci ha creati liberi e responsabili e dobbiamo credere che proprio in Gesù “abbandonato” Egli ricupera le nostre deviazioni e le nostre resistenze, mettendoci di fronte alle nostre responsabilità e suscitando chi ci può incamminare ed accompagnare in questo ricupero.È per questo che anziché ripiegare sul passato e rimpiangere le occasioni perdute, incolpare quanti non ci hanno permesso di sviluppare possibilità ritenute positive, dovremmo incominciare a renderci conto che le contraddizioni di oggi, che hanno le loro radici nelle vicende di ieri, sono da riesaminare, non ovviamente per cambiarle, cosa ormai impossibile, ma per imparare dalle cattive scelte di ieri a non ripeterle oggi e ad orientarci, invece, con le scelte di oggi, a rimediare agli errori di ieri.Quando dunque ci sentiamo abbandonati dal Signore, è perché non siamo entrati pienamente nel Suo mistero e allora dobbiamo chiederci: “Mio Dio, mio Dio, perché Ti ho abbandonato?” Perché Ti abbandono? E se abbandono Te, non finisco per abbandonare anche i fratelli, amandoli sì, ma non come Tu ci hai amati donando davvero tutto Te stesso, assumendo la nostra umanità e “svuotandola”.

More books from edizioni la meridiana

Cover of the book Fuga dalla paura by Luigi Bettazzi
Cover of the book Non accontentatevi di un pareggio mediocre by Luigi Bettazzi
Cover of the book Allenatori e Genitori. Percorsi di alleanza possibili by Luigi Bettazzi
Cover of the book Nelle vene della storia by Luigi Bettazzi
Cover of the book Un'eredità che viene dal futuro: don Tonino Bello by Luigi Bettazzi
Cover of the book Il cuore sospeso. Le emozioni dell'amore by Luigi Bettazzi
Cover of the book Le chiavi di casa. Appunti tra un sinodo e l'altro by Luigi Bettazzi
Cover of the book La laicità del Vangelo by Luigi Bettazzi
Cover of the book Amare il mondo Creare la pace. Papa Francesco e Tonino Bello by Luigi Bettazzi
Cover of the book Partire dal futuro. Promuovere l'Avvento by Luigi Bettazzi
Cover of the book Patire le beatitudini by Luigi Bettazzi
Cover of the book Sexting o amore? by Luigi Bettazzi
Cover of the book Monsignor Romero martire per il popolo. I giorni ultimi nel racconto del diario by Luigi Bettazzi
Cover of the book Educare al successo. Aiutare i figli nella scelta della scuola superiore by Luigi Bettazzi
Cover of the book Icona della Trinità. Lettera sulla famiglia by Luigi Bettazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy