Dichtung e arte

L'eccedenza della poesia nel pensiero di Heidegger

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Dichtung e arte by Giuliana Scotto, GRIN Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuliana Scotto ISBN: 9783640685240
Publisher: GRIN Publishing Publication: August 19, 2010
Imprint: GRIN Publishing Language: Italian
Author: Giuliana Scotto
ISBN: 9783640685240
Publisher: GRIN Publishing
Publication: August 19, 2010
Imprint: GRIN Publishing
Language: Italian

Document from the year 2010 in the subject Philosophy - Practical (Ethics, Aesthetics, Culture, Nature, Right, ...), , language: Italian, abstract: PREMESSA Questo scritto relativamente breve, inapparente in quanto posto semplicemente come uno fra i tanti lavori della sterminata bibliografia su Heidegger, affidato per necessità a un Editore generoso ma anche forse in parte disinteressato a discernere ciò che è degno di esser detto - e dunque più che mai mescolato a parole logore nostra quotidiana compagnia, si prefigge nondimeno l'ambizioso scopo di custodire quello che mi è parso il senso concreto della Dichtung nella riflessione heideggeriana. Il mio auspicio è che, nel nostro tempo confuso e pieno di clamori, esso possa contribuire a ricondurre di fronte all'urgenza che nelle vite degli esseri umani sia lasciato adeguato spazio alla bellezza come nutrimento accessibile. NOTA INTRODUTTIVA 1. Uno spunto da cui prendere le mosse Questo studio prende avvio dalla considerazione di un passo di poche righe tratto dal saggio su L'origine dell'opera d'arte (1) di Heidegger in cui viene posta una questione per lo più ignorata o comunque non presa sufficientemente sul serio da parte degli studiosi. Vediamo come si giunge alla sua formulazione. In questo saggio Heidegger svolge una serie di riflessioni riguardo all'opera d'arte, toccando, com'è noto, vari punti centrali del suo pensiero: l'opacità e il ritrarsi della cosa, la lotta di terra e mondo, la messa in opera della verità intesa come illuminazione e nascondimento, la storicità, l'apertura, ecc. [...] == (1) L'origine dell'opera d'arte, d'ora in avanti citato come Heidegger OOA, raccoglie alcune conferenze tenute da Heidegger fra il 1935 e il 1936, insieme alla Conclusione, in parte posteriore, e all'Aggiunta che invece è stata pubblicata per la prima volta nella edizione Reclam del 1961.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Document from the year 2010 in the subject Philosophy - Practical (Ethics, Aesthetics, Culture, Nature, Right, ...), , language: Italian, abstract: PREMESSA Questo scritto relativamente breve, inapparente in quanto posto semplicemente come uno fra i tanti lavori della sterminata bibliografia su Heidegger, affidato per necessità a un Editore generoso ma anche forse in parte disinteressato a discernere ciò che è degno di esser detto - e dunque più che mai mescolato a parole logore nostra quotidiana compagnia, si prefigge nondimeno l'ambizioso scopo di custodire quello che mi è parso il senso concreto della Dichtung nella riflessione heideggeriana. Il mio auspicio è che, nel nostro tempo confuso e pieno di clamori, esso possa contribuire a ricondurre di fronte all'urgenza che nelle vite degli esseri umani sia lasciato adeguato spazio alla bellezza come nutrimento accessibile. NOTA INTRODUTTIVA 1. Uno spunto da cui prendere le mosse Questo studio prende avvio dalla considerazione di un passo di poche righe tratto dal saggio su L'origine dell'opera d'arte (1) di Heidegger in cui viene posta una questione per lo più ignorata o comunque non presa sufficientemente sul serio da parte degli studiosi. Vediamo come si giunge alla sua formulazione. In questo saggio Heidegger svolge una serie di riflessioni riguardo all'opera d'arte, toccando, com'è noto, vari punti centrali del suo pensiero: l'opacità e il ritrarsi della cosa, la lotta di terra e mondo, la messa in opera della verità intesa come illuminazione e nascondimento, la storicità, l'apertura, ecc. [...] == (1) L'origine dell'opera d'arte, d'ora in avanti citato come Heidegger OOA, raccoglie alcune conferenze tenute da Heidegger fra il 1935 e il 1936, insieme alla Conclusione, in parte posteriore, e all'Aggiunta che invece è stata pubblicata per la prima volta nella edizione Reclam del 1961.

More books from GRIN Publishing

Cover of the book The History of Political Violence - Is Capital Punishment Sometimes Acceptable? by Giuliana Scotto
Cover of the book Employer Branding. Marketing the company as an attractive employer by Giuliana Scotto
Cover of the book The Development of the Analysis of Arguments by Giuliana Scotto
Cover of the book Teaching grammar: approaches and methods by Giuliana Scotto
Cover of the book Description and critical evaluation of an urban policy by Giuliana Scotto
Cover of the book Selected Essays on Market Microstructure by Giuliana Scotto
Cover of the book Wal-Mart's European Business Strategy by Giuliana Scotto
Cover of the book Portfolio Investment Strategy - Investment brief for wealthy private customer by Giuliana Scotto
Cover of the book Copyright for DVDs - High-Tech Development - Blessing or Curse? by Giuliana Scotto
Cover of the book Women in Saudi Arabia based on 'Desert Royal' by Jean Sasson by Giuliana Scotto
Cover of the book Visible and hidden walls in Ursula K. Le Guin's utopian novel 'The Dispossessed' by Giuliana Scotto
Cover of the book Management Practices in Japan by Giuliana Scotto
Cover of the book How can basic differences in interest and objectives be solved? Potential problems between owners and managers by Giuliana Scotto
Cover of the book Using the concepts of reliability and validity, critically examine how confident Human Resource professionals should be in using interviews as an effective selection technique by Giuliana Scotto
Cover of the book The role of the people in the two works of Machiavelli: The Prince and The Discourses by Giuliana Scotto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy