Dialogo su etica e scienza

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Dialogo su etica e scienza by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino, Imprimatur
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino ISBN: 9788868303426
Publisher: Imprimatur Publication: July 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
ISBN: 9788868303426
Publisher: Imprimatur
Publication: July 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

Torniamo al dialogo platonico, per comprendere il mondo di oggi.

Tra questi due protagonisti del pensiero scientifico e filosofico italiano si svolge un singolare confronto sui confini mobili e complessi che separano le possibilità della ricerca scientifica dalle convinzioni dell’etica.
Un dialogo serrato che, oltre a toccare con passione e chiarezza i punti nodali delle questioni oggi in causa – per esempio la manipolazione del Dna – si pone come una lezione sui modi dello scambio di pensiero: non tanto l’arte di avere ragione, quanto la capacità di trovare appigli di comprensione perché il discorso possa procedere logicamente nel senso di un incontro e non di uno tra i tanti e rissosi dialoghi cui purtroppo televisione e media ci stanno abituando.

Edoardo Boncinelli, già professore di Biologia e Genetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, è stato direttore della SISSA, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Membro dell’Accademia Europea e dell’EMBO, l’Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare, è stato presidente della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare. Nel 2005 ha ricevuto l’EMBO Award for Communication in the Life Sciences.
Ha pubblicato volumi con i maggiori editori italiani (Mondadori, Rizzoli, Bompiani, Einaudi, Laterza, Cortina, Zanichelli). Collabora a «le Scienze» e al «Corriere della Sera».

Emanuele Severino, filosofo, accademico dei Lincei, cavaliere di Gran Croce, professore emerito dell’Università di Venezia, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele, è vincitore di molti premi e insignito di numerosi riconoscimenti. Adelphi e Rizzoli hanno dedicato una collana ai suoi scritti. Collabora con il «Corriere della Sera».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Torniamo al dialogo platonico, per comprendere il mondo di oggi.

Tra questi due protagonisti del pensiero scientifico e filosofico italiano si svolge un singolare confronto sui confini mobili e complessi che separano le possibilità della ricerca scientifica dalle convinzioni dell’etica.
Un dialogo serrato che, oltre a toccare con passione e chiarezza i punti nodali delle questioni oggi in causa – per esempio la manipolazione del Dna – si pone come una lezione sui modi dello scambio di pensiero: non tanto l’arte di avere ragione, quanto la capacità di trovare appigli di comprensione perché il discorso possa procedere logicamente nel senso di un incontro e non di uno tra i tanti e rissosi dialoghi cui purtroppo televisione e media ci stanno abituando.

Edoardo Boncinelli, già professore di Biologia e Genetica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele, è stato direttore della SISSA, la Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati di Trieste. Membro dell’Accademia Europea e dell’EMBO, l’Organizzazione Europea per la Biologia Molecolare, è stato presidente della Società Italiana di Biofisica e Biologia Molecolare. Nel 2005 ha ricevuto l’EMBO Award for Communication in the Life Sciences.
Ha pubblicato volumi con i maggiori editori italiani (Mondadori, Rizzoli, Bompiani, Einaudi, Laterza, Cortina, Zanichelli). Collabora a «le Scienze» e al «Corriere della Sera».

Emanuele Severino, filosofo, accademico dei Lincei, cavaliere di Gran Croce, professore emerito dell’Università di Venezia, docente all’Università Vita-Salute San Raffaele, è vincitore di molti premi e insignito di numerosi riconoscimenti. Adelphi e Rizzoli hanno dedicato una collana ai suoi scritti. Collabora con il «Corriere della Sera».

More books from Imprimatur

Cover of the book Partiamo da qui by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Mamma Elisabetta racconta by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Antonio Ligabue, l'uomo by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Resistanbul by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Ezio Bosso by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Puzzolo e la discarica abusiva by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Don Gallo Social Club by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Il lato oscuro delle stelle by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Di sana e robusta costituzione by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Ce l'ho sulla punta della lingua by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Gesù era ricco by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Sotto il segno della bilancia 3 by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Di profumata carne by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Carte segrete by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
Cover of the book Richard III - A Small Guide to the Great Debate by Edoardo Boncinelli, Emanuele Severino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy