Di pura razza italiana

Nonfiction, History, Italy, Jewish, Holocaust
Cover of the book Di pura razza italiana by Mario Avagliano, Marco Palmieri, Baldini&Castoldi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mario Avagliano, Marco Palmieri ISBN: 9788868656218
Publisher: Baldini&Castoldi Publication: November 20, 2013
Imprint: Baldini&Castoldi Language: Italian
Author: Mario Avagliano, Marco Palmieri
ISBN: 9788868656218
Publisher: Baldini&Castoldi
Publication: November 20, 2013
Imprint: Baldini&Castoldi
Language: Italian

Alla fine degli anni Trenta, con la conquista dell'Etiopia e la proclamazione dell'Impero, l'Italia fascista sente il bisogno di affiancare alla nuova coscienza imperiale degli italiani anche una coscienza razziale. Ben presto dal razzismo africano si passerà all'antisemitismo, e nel 1938 in pochi mesi si arriverà alle fatidiche leggi razziali che equivalsero alla morte civile per gli ebrei, banditi da scuole, luoghi di lavoro, esercito, ed espropriati delle loro attività. Tutti gli italiani ariani aderirono, dai piccoli balilla che non salutavano più i compagni, a gente comune e alti accademici che volsero le spalle agli ex amici. La bella gioventù dell'epoca (universitari, giornalisti e professionisti in erba) rappresentò l'avanguardia del razzismo fascista. Molti di loro avrebbero costituito l'ossatura della classe dirigente della Repubblica, ma quasi tutti in quel quinquennio furono contagiati dal virus antisemita. Ecco perché per circa sessant'anni c'è stata una sorta di autoassoluzione nazionale che gli storici non hanno pienamente rivisto. Per restituirci un'immagine più veritiera dell'atteggiamento della popolazione di fronte alla persecuzione dei connazionali ebrei, Avagliano e Palmieri hanno scandagliato un'enorme mole di fonti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alla fine degli anni Trenta, con la conquista dell'Etiopia e la proclamazione dell'Impero, l'Italia fascista sente il bisogno di affiancare alla nuova coscienza imperiale degli italiani anche una coscienza razziale. Ben presto dal razzismo africano si passerà all'antisemitismo, e nel 1938 in pochi mesi si arriverà alle fatidiche leggi razziali che equivalsero alla morte civile per gli ebrei, banditi da scuole, luoghi di lavoro, esercito, ed espropriati delle loro attività. Tutti gli italiani ariani aderirono, dai piccoli balilla che non salutavano più i compagni, a gente comune e alti accademici che volsero le spalle agli ex amici. La bella gioventù dell'epoca (universitari, giornalisti e professionisti in erba) rappresentò l'avanguardia del razzismo fascista. Molti di loro avrebbero costituito l'ossatura della classe dirigente della Repubblica, ma quasi tutti in quel quinquennio furono contagiati dal virus antisemita. Ecco perché per circa sessant'anni c'è stata una sorta di autoassoluzione nazionale che gli storici non hanno pienamente rivisto. Per restituirci un'immagine più veritiera dell'atteggiamento della popolazione di fronte alla persecuzione dei connazionali ebrei, Avagliano e Palmieri hanno scandagliato un'enorme mole di fonti.

More books from Baldini&Castoldi

Cover of the book I racconti di Kolyma by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book La bomba di Maradona by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Alice nel Paese delle Meraviglie by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Introduzione al design italiano by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Più di un gioco by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Il decennio Moro-Berlinguer by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Party Monster by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Il piacere by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Altro tiro altro giro altro regalo by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Jane Eyre by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Pokerface by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Futebol by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Intanto anche dicembre è passato by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Nel mare ci sono i coccodrilli by Mario Avagliano, Marco Palmieri
Cover of the book Strane cose domani by Mario Avagliano, Marco Palmieri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy