Delos Science Fiction 189

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Science Fiction, Short Stories, Science Fiction & Fantasy
Cover of the book Delos Science Fiction 189 by Carmine Treanni, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carmine Treanni ISBN: 9788825401837
Publisher: Delos Digital Publication: April 18, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Carmine Treanni
ISBN: 9788825401837
Publisher: Delos Digital
Publication: April 18, 2017
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - rivista (61 pagine) - Ghost in the Shell il film di Rupert Sanders è il "bersaglio" dello speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Ma si parla anche di Multiuniversi, del film Logan e del fumetto italiano Incrociatore Spaziale E. Salgari.

A ventisette anni dall'uscita del manga di Masamune Shirow, Ghost in the Shell approda nelle sale cinematografiche per la regia di Rupert Sanders, regista di una rilettura dark della favola di Biancaneve e del film Juliet, tratto da un racconto di Alfred Bester.

La scelta di Sanders è sembrata a molti un azzardo, vista la scarsa filmografia del regista e la grandezza di un franchise come quello di Shirow che ha già all'attivo due film d'animazione e ben tre serie animate. Ancora più sconcertante per molti è stata la scelta di far interpretare il Maggiore, la protagonista dell'anime, a un'attrice come Scarlett Johansson. La scommessa è stata vinta? Proviamo a rispondere con lo speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, che trovate online. A raccontare il film nel nostro speciale sono proprio Sanders e la Johansson e di una cosa siamo certi: il film sembra aver centrato quella visionarietà che Shirow ha saputo immettere nei suoi disegni, tratteggiando un futuro tecnologico molto in stile cyberpunk.

Un altro film molto atteso è Logan, ossia Wolverine, l'ultimo della serie dedicato al personaggio del mondo Marvel degli X-Men, a cui abbiamo dedicato un ampio servizio a firma di Vincenzo Graziano.

Incrociatore Spaziale E. Salgari è, invece, il suggestivo titolo di una saga a fumetti edita dalla Cagliostro E-Press che rifacendosi al grande scrittore veronese, presenta una space opera con personaggi e autori tutti italiani.

Roberto Paura ci trascina ancora una volta nel mondo dei Multiuniversi, con un terzo articolo di approfondimento della sua rubrica La strana scienza.

Michele Tetro, invece, ci racconta di un Solaris tutto particolare, ovvero di una versione televisiva del noto romanzo di Stanislaw Lem tutta da scoprire.

Il racconto del mese è di Diego Lama.

Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - rivista (61 pagine) - Ghost in the Shell il film di Rupert Sanders è il "bersaglio" dello speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, la nostra rivista di approfondimento. Ma si parla anche di Multiuniversi, del film Logan e del fumetto italiano Incrociatore Spaziale E. Salgari.

A ventisette anni dall'uscita del manga di Masamune Shirow, Ghost in the Shell approda nelle sale cinematografiche per la regia di Rupert Sanders, regista di una rilettura dark della favola di Biancaneve e del film Juliet, tratto da un racconto di Alfred Bester.

La scelta di Sanders è sembrata a molti un azzardo, vista la scarsa filmografia del regista e la grandezza di un franchise come quello di Shirow che ha già all'attivo due film d'animazione e ben tre serie animate. Ancora più sconcertante per molti è stata la scelta di far interpretare il Maggiore, la protagonista dell'anime, a un'attrice come Scarlett Johansson. La scommessa è stata vinta? Proviamo a rispondere con lo speciale del numero 189 di Delos Science Fiction, che trovate online. A raccontare il film nel nostro speciale sono proprio Sanders e la Johansson e di una cosa siamo certi: il film sembra aver centrato quella visionarietà che Shirow ha saputo immettere nei suoi disegni, tratteggiando un futuro tecnologico molto in stile cyberpunk.

Un altro film molto atteso è Logan, ossia Wolverine, l'ultimo della serie dedicato al personaggio del mondo Marvel degli X-Men, a cui abbiamo dedicato un ampio servizio a firma di Vincenzo Graziano.

Incrociatore Spaziale E. Salgari è, invece, il suggestivo titolo di una saga a fumetti edita dalla Cagliostro E-Press che rifacendosi al grande scrittore veronese, presenta una space opera con personaggi e autori tutti italiani.

Roberto Paura ci trascina ancora una volta nel mondo dei Multiuniversi, con un terzo articolo di approfondimento della sua rubrica La strana scienza.

Michele Tetro, invece, ci racconta di un Solaris tutto particolare, ovvero di una versione televisiva del noto romanzo di Stanislaw Lem tutta da scoprire.

Il racconto del mese è di Diego Lama.

Rivista fondata da Silvio Sosio e diretta da Carmine Treanni.

More books from Delos Digital

Cover of the book The charging bull: il toro by Carmine Treanni
Cover of the book Il sogno della falena by Carmine Treanni
Cover of the book La scure e i sepolcri by Carmine Treanni
Cover of the book La torre dell'elefante by Carmine Treanni
Cover of the book Chew-9 by Carmine Treanni
Cover of the book Banana Boat Song by Carmine Treanni
Cover of the book Il libro maledetto by Carmine Treanni
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 3. La casa maledetta by Carmine Treanni
Cover of the book Trainville: atto finale by Carmine Treanni
Cover of the book Sarara by Carmine Treanni
Cover of the book Dove gli angeli temono di avventurarsi by Carmine Treanni
Cover of the book Il giorno della ribelle by Carmine Treanni
Cover of the book Fame da lupo by Carmine Treanni
Cover of the book La notte della Grande Mela + Mutati mutuati by Carmine Treanni
Cover of the book Corruzione by Carmine Treanni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy