Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2511-2574 - vol. IV

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Law, Commercial
Cover of the book Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza, artt. 2511-2574 - vol. IV by Daniele U.Santosuosso, Utet Giuridica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele U.Santosuosso ISBN: 9788859811121
Publisher: Utet Giuridica Publication: July 9, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Daniele U.Santosuosso
ISBN: 9788859811121
Publisher: Utet Giuridica
Publication: July 9, 2014
Imprint:
Language: Italian

Il modulo “Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza”, coordinato dal prof. Santosuosso, è un autorevole commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 4 (artt. 2511 - 2574 c.c.) analizza la figura delle società cooperative con riferimento alla costituzione, al regime delle quote e delle azioni, al funzionamento degli organi sociali e alle modifiche dell'atto costitutivo. Un'ampia parte è poi dedicata all'azienda e in particolare alle disposizioni in generale, all'analisi della normativa in tema di ditta, insegna e marchio. Infine vengono analizzate le disposizioni in tema di associazione in partecipazione.
PIANO DELL’OPERA
TITOLO VI
DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
CAPO I: DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE
Sezione I
Disposizioni generali. Cooperative a mutualità prevalente
Art. 2511 – Società cooperative
Art. 2512 – Cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2513 – Criteri per la definizione della prevalenza
Art. 2514 – Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente
Art. 2545 octies – Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2516 – Rapporti con i soci
Art. 2517 – Enti mutualistici
Art. 2518 – Responsabilità per le obbligazioni sociali
Art. 2519 – Norme applicabili
Art. 2520 – Leggi speciali
Sezione II
Della costituzione
Art. 2521 – Atto costitutivo
Art. 2522 – Numero dei soci
Art. 2523 – Deposito dell’atto costitutivo e iscrizione della società
Art. 2524 – Variabilità del capitale
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2525 – Quote e azioni
Art. 2526 – Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito
Art. 2527 – Requisiti dei soci
Art. 2528 – Procedura di ammissione e carattere aperto della società
Art. 2529 – Acquisto delle proprie quote o azioni
Art. 2530 – Trasferibilità della quota o delle azioni
Art. 2531 – Mancato pagamento delle quote o delle azioni
Art. 2532 – Recesso del socio
Art. 2533 – Esclusione del socio
Art. 2534 – Morte del socio
Art. 2535 – Liquidazione della quota o rimborso delle azioni del socio uscente
Art. 2536 – Responsabilità del socio uscente e dei suoi eredi
Art. 2537 – Creditore particolare del socio
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2538 – Assemblea
Art. 2539 – Rappresentanza nell’assemblea
Art. 2540 – Assemblee separate
Art. 2541 – Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari
Art. 2542 – Consiglio di amministrazione
Art. 2543 – Organo di controllo
Art. 2544 – Sistemi di amministrazione
Art. 2545 – Relazione annuale sul carattere mutualistico della cooperativa
Art. 2545 bis – Diritti dei soci
Art. 2545 ter – Riserve indivisibili
Art. 2545 quater – Riserve legali, statutarie e volontarie
Art. 2545 quinquies – Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori
Art. 2545 sexies – Ristorni
Art. 2545 septies – Gruppo cooperativo paritetico
Sezione V
Delle modificazioni dell’atto costitutivo
Art. 2545 octies – Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2545 novies – Modificazioni dell’atto costitutivo
Art. 2545 decies – Trasformazione
Art. 2545 undecies – Devoluzione del patrimonio e bilancio di trasformazione
Art. 2545 duodecies – Scioglimento
Art. 2545 terdecies – Insolvenza
Sezione VI
Dei controlli
Art. 2545 quaterdecies – Controllo sulle società cooperative
Art. 2545 quinquiesdecies – Controllo giudiziario
Art. 2545 sexiesdecies – Gestione commissariale
Art. 2545 septiesdecies – Scioglimento per atto dell’autorità
Art. 223 septiesdecies disp. att. c.c.
Art. 2545 octiesdecies – Sostituzione dei liquidatori
CAPO II: DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Art. 2546 – Nozione
Art. 2547 – Norme applicabili
Art. 2548 – Conferimenti per la costituzione di fondi di garanzia
TITOLO VII: DELL’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
Art. 2549 – Nozione
Art. 2550 – Pluralità di associazioni
Art. 2551 – Diritti ed obbligazioni dei terzi
Art. 2552 – Diritti dell’associante e dell’associato
Art. 2553 – Divisione degli utili e delle perdite
Art. 2554 – Partecipazione agli utili e alle perdite
Art. 2549 – Nozione
Art. 2550 – Pluralità di associazioni
Art. 2551 – Diritti ed obbligazioni dei terzi
Art. 2552 – Diritti dell’associante e dell’associato
Art. 2553 – Divisione degli utili e delle perdite
Art. 2554 – Partecipazione agli utili e alle perdite
TITOLO VIII: DELL’AZIENDA
CAPO I: DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 2555 – Nozione
Art. 2556 – Imprese soggette a registrazione
Art. 2557 – Divieto di concorrenza
Art. 2558 – Successione nei contratti
Art. 2559 – Crediti relativi all’azienda ceduta
Art. 2560 – Debiti relativi all’azienda ceduta
Art. 2561 – Usufrutto dell’azienda
Art. 2562 – Affitto dell’azienda
CAPO II: DELLA DITTA E DELL’INSEGNA
Art. 2563 – Ditta
Art. 2564 – Modificazione della ditta
Art. 2565 – Trasferimento della ditta
Art. 2566 – Registrazione della ditta
Art. 2567 – Società
Art. 2568 – Insegna
CAPO III: DEL MARCHIO
Art. 2569 – Diritto di esclusività
Art. 2570 – Marchi collettivi
Art. 2571 – Preuso
Art. 2572 – Divieto di soppressione del marchio
Art. 2573 – Trasferimento del marchio
Art. 2574 – Leggi speciali

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il modulo “Delle società - Dell'azienda - Della concorrenza”, coordinato dal prof. Santosuosso, è un autorevole commento, articolo per articolo, alla disciplina codicistica (artt. 2247 - 2642). In ciascuno dei 5 volumi che compongono questa sezione del Commentario, il professionista trova un'analisi approfondita delle disposizioni di ciascun articolo del codice civile, unitamente ad una panoramica degli spunti più interessanti per la pratica professionale offerti dalla dottrina più accreditata e dalla giurisprudenza di merito e di legittimità. In particolare il volume 4 (artt. 2511 - 2574 c.c.) analizza la figura delle società cooperative con riferimento alla costituzione, al regime delle quote e delle azioni, al funzionamento degli organi sociali e alle modifiche dell'atto costitutivo. Un'ampia parte è poi dedicata all'azienda e in particolare alle disposizioni in generale, all'analisi della normativa in tema di ditta, insegna e marchio. Infine vengono analizzate le disposizioni in tema di associazione in partecipazione.
PIANO DELL’OPERA
TITOLO VI
DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE E DELLE MUTUE ASSICURATRICI
CAPO I: DELLE SOCIETÀ COOPERATIVE
Sezione I
Disposizioni generali. Cooperative a mutualità prevalente
Art. 2511 – Società cooperative
Art. 2512 – Cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2513 – Criteri per la definizione della prevalenza
Art. 2514 – Requisiti delle cooperative a mutualità prevalente
Art. 2545 octies – Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2516 – Rapporti con i soci
Art. 2517 – Enti mutualistici
Art. 2518 – Responsabilità per le obbligazioni sociali
Art. 2519 – Norme applicabili
Art. 2520 – Leggi speciali
Sezione II
Della costituzione
Art. 2521 – Atto costitutivo
Art. 2522 – Numero dei soci
Art. 2523 – Deposito dell’atto costitutivo e iscrizione della società
Art. 2524 – Variabilità del capitale
Sezione III
Delle quote e delle azioni
Art. 2525 – Quote e azioni
Art. 2526 – Soci finanziatori e altri sottoscrittori di titoli di debito
Art. 2527 – Requisiti dei soci
Art. 2528 – Procedura di ammissione e carattere aperto della società
Art. 2529 – Acquisto delle proprie quote o azioni
Art. 2530 – Trasferibilità della quota o delle azioni
Art. 2531 – Mancato pagamento delle quote o delle azioni
Art. 2532 – Recesso del socio
Art. 2533 – Esclusione del socio
Art. 2534 – Morte del socio
Art. 2535 – Liquidazione della quota o rimborso delle azioni del socio uscente
Art. 2536 – Responsabilità del socio uscente e dei suoi eredi
Art. 2537 – Creditore particolare del socio
Sezione IV
Degli organi sociali
Art. 2538 – Assemblea
Art. 2539 – Rappresentanza nell’assemblea
Art. 2540 – Assemblee separate
Art. 2541 – Assemblee speciali dei possessori degli strumenti finanziari
Art. 2542 – Consiglio di amministrazione
Art. 2543 – Organo di controllo
Art. 2544 – Sistemi di amministrazione
Art. 2545 – Relazione annuale sul carattere mutualistico della cooperativa
Art. 2545 bis – Diritti dei soci
Art. 2545 ter – Riserve indivisibili
Art. 2545 quater – Riserve legali, statutarie e volontarie
Art. 2545 quinquies – Diritto agli utili e alle riserve dei soci cooperatori
Art. 2545 sexies – Ristorni
Art. 2545 septies – Gruppo cooperativo paritetico
Sezione V
Delle modificazioni dell’atto costitutivo
Art. 2545 octies – Perdita della qualifica di cooperativa a mutualità prevalente
Art. 2545 novies – Modificazioni dell’atto costitutivo
Art. 2545 decies – Trasformazione
Art. 2545 undecies – Devoluzione del patrimonio e bilancio di trasformazione
Art. 2545 duodecies – Scioglimento
Art. 2545 terdecies – Insolvenza
Sezione VI
Dei controlli
Art. 2545 quaterdecies – Controllo sulle società cooperative
Art. 2545 quinquiesdecies – Controllo giudiziario
Art. 2545 sexiesdecies – Gestione commissariale
Art. 2545 septiesdecies – Scioglimento per atto dell’autorità
Art. 223 septiesdecies disp. att. c.c.
Art. 2545 octiesdecies – Sostituzione dei liquidatori
CAPO II: DELLE MUTUE ASSICURATRICI
Art. 2546 – Nozione
Art. 2547 – Norme applicabili
Art. 2548 – Conferimenti per la costituzione di fondi di garanzia
TITOLO VII: DELL’ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE
Art. 2549 – Nozione
Art. 2550 – Pluralità di associazioni
Art. 2551 – Diritti ed obbligazioni dei terzi
Art. 2552 – Diritti dell’associante e dell’associato
Art. 2553 – Divisione degli utili e delle perdite
Art. 2554 – Partecipazione agli utili e alle perdite
Art. 2549 – Nozione
Art. 2550 – Pluralità di associazioni
Art. 2551 – Diritti ed obbligazioni dei terzi
Art. 2552 – Diritti dell’associante e dell’associato
Art. 2553 – Divisione degli utili e delle perdite
Art. 2554 – Partecipazione agli utili e alle perdite
TITOLO VIII: DELL’AZIENDA
CAPO I: DISPOSIZIONI GENERALI
Art. 2555 – Nozione
Art. 2556 – Imprese soggette a registrazione
Art. 2557 – Divieto di concorrenza
Art. 2558 – Successione nei contratti
Art. 2559 – Crediti relativi all’azienda ceduta
Art. 2560 – Debiti relativi all’azienda ceduta
Art. 2561 – Usufrutto dell’azienda
Art. 2562 – Affitto dell’azienda
CAPO II: DELLA DITTA E DELL’INSEGNA
Art. 2563 – Ditta
Art. 2564 – Modificazione della ditta
Art. 2565 – Trasferimento della ditta
Art. 2566 – Registrazione della ditta
Art. 2567 – Società
Art. 2568 – Insegna
CAPO III: DEL MARCHIO
Art. 2569 – Diritto di esclusività
Art. 2570 – Marchi collettivi
Art. 2571 – Preuso
Art. 2572 – Divieto di soppressione del marchio
Art. 2573 – Trasferimento del marchio
Art. 2574 – Leggi speciali

More books from Utet Giuridica

Cover of the book La legge notarile commentata by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book DEI CONTRATTI IN GENERALE (artt.1387-1424) volume 3 by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Commentario del Codice civile diretto da Enrico Gabrielli by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book ATTI NOTARILI NEL DIRITTO COMUNITARIO E INTERNAZIONALE - Volume 1 by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book La successione necessaria by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book ATTI NOTARILI - VOLONTARIA GIURISDIZIONE - Volume 1 - Il procedimento. Incapaci, scomparsa, assenza e dichiarazione di morte presunta by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book DEI SINGOLI CONTRATTI (artt. 1861-1986) volume 4 by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Commentario del Codice civile- Della famiglia- artt. 343- 455 by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Commentario del Codice di procedura civile. VII - tomo I - artt. 602-669 quaterdecies by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Commentario del Codice Civile - Delle persone - artt. 1-10 by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Gli oggetti sociali degli atti delle società by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Successioni e donazioni by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book I danni esistenziali by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book L’Ipoteca by Daniele U.Santosuosso
Cover of the book Atti Notarili - Diritto comunitario e internazionale - VOL. 3 by Daniele U.Santosuosso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy