DEL PRINCIPE E DELLE LETTERE

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book DEL PRINCIPE E DELLE LETTERE by VITTORIO ALFIERI, nicla
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: VITTORIO ALFIERI ISBN: 1230001349719
Publisher: nicla Publication: September 17, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: VITTORIO ALFIERI
ISBN: 1230001349719
Publisher: nicla
Publication: September 17, 2016
Imprint:
Language: Italian

Del principe e delle lettere è un trattato scritto da Vittorio Alfieri. Fu iniziato a Firenze nel 1778, e concluso a Martinsbourg in Alsazia nel 1786.

L'opera è suddivisa in tre libri: Il “Libro primo” è rivolto ai principi che non proteggono le lettere

Si rivolge alle autorità del periodo, i principi, che non devono rendere conto a nessuno del loro operato, ragionando sull'influenza e sulla necessità di dare o meno protezione a letterati e scrittori...

Il “Libro secondo” è rivolto ai letterati che non si lasciano proteggere

In questa parte dell'opera fa riferimento a numerosi scrittori, antichi e moderni, Omero, Sofocle, Rousseau, Machiavelli, e collocandoli nel loro tempo, analizza se siano stati protetti dai regnanti e quale influenza ne abbiano avuto

Con il “Libro terzo” si rivolge alle ombre degli antichi liberi scrittori

Alfieri, dopo aver trattato delle varie forme di oppressione che può avere il principe nel confronti degli scritti, vuole analizzare e capire se le lettere possano perfezionarsi senza protezione, quale ruolo abbia avuto lo sviluppo della scienza e quale ruolo abbiano giocato gli scritti nelle poche “libere”.

E conclude nel capitolo duodecimo che il principe riporrà sempre in silenzio le vere lettere, poiché da esse nasce l'idea della fine del principato

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Del principe e delle lettere è un trattato scritto da Vittorio Alfieri. Fu iniziato a Firenze nel 1778, e concluso a Martinsbourg in Alsazia nel 1786.

L'opera è suddivisa in tre libri: Il “Libro primo” è rivolto ai principi che non proteggono le lettere

Si rivolge alle autorità del periodo, i principi, che non devono rendere conto a nessuno del loro operato, ragionando sull'influenza e sulla necessità di dare o meno protezione a letterati e scrittori...

Il “Libro secondo” è rivolto ai letterati che non si lasciano proteggere

In questa parte dell'opera fa riferimento a numerosi scrittori, antichi e moderni, Omero, Sofocle, Rousseau, Machiavelli, e collocandoli nel loro tempo, analizza se siano stati protetti dai regnanti e quale influenza ne abbiano avuto

Con il “Libro terzo” si rivolge alle ombre degli antichi liberi scrittori

Alfieri, dopo aver trattato delle varie forme di oppressione che può avere il principe nel confronti degli scritti, vuole analizzare e capire se le lettere possano perfezionarsi senza protezione, quale ruolo abbia avuto lo sviluppo della scienza e quale ruolo abbiano giocato gli scritti nelle poche “libere”.

E conclude nel capitolo duodecimo che il principe riporrà sempre in silenzio le vere lettere, poiché da esse nasce l'idea della fine del principato

More books from nicla

Cover of the book Dialogo della Divina Provvidenza by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Danza macabra by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book SAGGIO SOPRA LA NECESSITÀ DI SCRIVERE NELLA PROPRIA LINGUA by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Lettres by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Histoire d’une âme by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book RITRATTI E PROFILI by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book THE LITTLE FLOWERS OF SAINT FRANCIS OF ASSISI by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book FILOTEA PER I DEFUNTI by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Traité de la Théologie Mystique by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book La casa a tre piani - I DIAVOLI NELLA FORESTA by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book VIAGGI DI RUSSIA by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Il Negromante by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book FRA TOMMASO CAMPANELLA by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Il convegno by VITTORIO ALFIERI
Cover of the book Le ritrattazioni by VITTORIO ALFIERI
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy