Decrescita e individualismo metodologico

Published in Sociologia n. 2/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Virtuosità e corruzione dell'individualismo

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Decrescita e individualismo metodologico by Nicola Iannello, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola Iannello ISBN: 9788849226782
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 26, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Nicola Iannello
ISBN: 9788849226782
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 26, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La proposta di decrescita ha raggiunto una certa rispettabilità accademica negli ultimi anni. Lo scopo del saggio è mostrare gli errori metodologici di una tale teoria. Studiosi come Serge Latouche e Alain Caillé affermano che le scienze sociali sono colonizzate dall'economia, basate sulla semplificazione dell'homo oeconomicus, e che l'individualismo metodologico conduce all'atomizzazione della società. Trascurando la distinzione tra l'utilitarismo delle regole e l'utilitarismo dell'atto, tuttavia, fraintendono il significato della tradizione dell'individualismo metodologico, che è un metodo per rintracciare i fenomeni e le istituzioni sociali alle azioni degli individui.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proposta di decrescita ha raggiunto una certa rispettabilità accademica negli ultimi anni. Lo scopo del saggio è mostrare gli errori metodologici di una tale teoria. Studiosi come Serge Latouche e Alain Caillé affermano che le scienze sociali sono colonizzate dall'economia, basate sulla semplificazione dell'homo oeconomicus, e che l'individualismo metodologico conduce all'atomizzazione della società. Trascurando la distinzione tra l'utilitarismo delle regole e l'utilitarismo dell'atto, tuttavia, fraintendono il significato della tradizione dell'individualismo metodologico, che è un metodo per rintracciare i fenomeni e le istituzioni sociali alle azioni degli individui.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Si loin si proche by Nicola Iannello
Cover of the book Temi e figure nell'architettura romana 1944-2004 by Nicola Iannello
Cover of the book Flora, vegetazione e tradizioni etnobotaniche di Maratea by Nicola Iannello
Cover of the book Giovani e processi educativi nelle ricerche di Frederic M. Thrasher by Nicola Iannello
Cover of the book Monacazioni forzate e spazi di auto-affermazione femminile by Nicola Iannello
Cover of the book Some thoughts about the future of criminology by Nicola Iannello
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 16/2002 by Nicola Iannello
Cover of the book A colloquio con Franco Ferrarotti by Nicola Iannello
Cover of the book Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo by Nicola Iannello
Cover of the book Pietro Aschieri: architettura in scena by Nicola Iannello
Cover of the book Storia, modernità, progetto. Il palazzo di Giustizia di Teramo by Nicola Iannello
Cover of the book Dall'immagine all'etica by Nicola Iannello
Cover of the book Storia breve del Cristianesimo by Nicola Iannello
Cover of the book 150 anni di storia del cemento in Italia by Nicola Iannello
Cover of the book Claudio Cintoli by Nicola Iannello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy