De rerum natura

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book De rerum natura by Tito Lucrezio Caro, Sinapsi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Lucrezio Caro ISBN: 9788829554140
Publisher: Sinapsi Editore Publication: November 19, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Tito Lucrezio Caro
ISBN: 9788829554140
Publisher: Sinapsi Editore
Publication: November 19, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il De rerum natura, poema filosofico in esametri composto da Lucrezio nel I secolo d.C, è un unicum nella storia della letteratura e del pensiero antico. Si compone di tre coppie di libri che hanno per argomento la fisica, la natura e il cosmo. È al contempo un'opera letteraria ricca d'immagini evocative, invenzioni linguistiche, picchi lirici e passaggi avvincenti quali la celeberrima fenomenologia dell'amore e la vivida descrizione della peste di Atene. Si tratta al contempo di un viaggio iniziatico attraverso gli insegnamenti del maestro Epicuro. Solo conoscendo i principi che regolano la natura e l'uomo, infatti, il saggio potrà raggiungere l'unico traguardo davvero ambito: la prospettiva di prezioso distacco da cui contemplare le cose, libero dai travagli di ogni giorno, con la gioia e il sollievo dell'uomo salvo sulla riva che fissa lo sguardo sul mare in tempesta.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il De rerum natura, poema filosofico in esametri composto da Lucrezio nel I secolo d.C, è un unicum nella storia della letteratura e del pensiero antico. Si compone di tre coppie di libri che hanno per argomento la fisica, la natura e il cosmo. È al contempo un'opera letteraria ricca d'immagini evocative, invenzioni linguistiche, picchi lirici e passaggi avvincenti quali la celeberrima fenomenologia dell'amore e la vivida descrizione della peste di Atene. Si tratta al contempo di un viaggio iniziatico attraverso gli insegnamenti del maestro Epicuro. Solo conoscendo i principi che regolano la natura e l'uomo, infatti, il saggio potrà raggiungere l'unico traguardo davvero ambito: la prospettiva di prezioso distacco da cui contemplare le cose, libero dai travagli di ogni giorno, con la gioia e il sollievo dell'uomo salvo sulla riva che fissa lo sguardo sul mare in tempesta.

More books from Sinapsi Editore

Cover of the book Storia di Roma by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Fedone by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Myricae by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Elettra by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Dialoghi by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Cuore by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Le solitarie by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Agamennone by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Giovanni Episcopo by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book I due ussari by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book La figlia di Iorio by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book I fiori del male by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Il manifesto del partito comunista by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Forse che sì forse che no by Tito Lucrezio Caro
Cover of the book Il candeliere a sette fiamme by Tito Lucrezio Caro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy