Danni collaterali

Diseguaglianze sociali nell'età globale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Danni collaterali by Zygmunt Bauman, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788858117064
Publisher: Editori Laterza Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788858117064
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 2, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Il termine ‘danni collaterali' indica le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche. Non sono però prerogativa esclusiva della guerra: i danni collaterali rappresentano uno degli aspetti più diretti e sconcertanti dell'ineguaglianza sociale che caratterizza la nostra epoca.
Perché ad essere intrinsecamente votati ai danni collaterali sono i poveri, per sempre segnati dal duplice marchio dell'irrilevanza e dell'indegnità. Causare danni collaterali è più facile nei quartieri loschi e tra le strade più malfamate delle città che nelle tranquille zone residenziali abitate da uomini potenti e altolocati. Tra l'occupare il gradino più basso della scala della disuguaglianza e il ritrovarsi ‘vittima collaterale' di un'azione umana o di un disastro naturale esiste lo stesso rapporto che intercorre tra i poli opposti delle calamite, che tendono a gravitare l'uno verso l'altro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il termine ‘danni collaterali' indica le conseguenze indesiderate delle operazioni belliche. Non sono però prerogativa esclusiva della guerra: i danni collaterali rappresentano uno degli aspetti più diretti e sconcertanti dell'ineguaglianza sociale che caratterizza la nostra epoca.
Perché ad essere intrinsecamente votati ai danni collaterali sono i poveri, per sempre segnati dal duplice marchio dell'irrilevanza e dell'indegnità. Causare danni collaterali è più facile nei quartieri loschi e tra le strade più malfamate delle città che nelle tranquille zone residenziali abitate da uomini potenti e altolocati. Tra l'occupare il gradino più basso della scala della disuguaglianza e il ritrovarsi ‘vittima collaterale' di un'azione umana o di un disastro naturale esiste lo stesso rapporto che intercorre tra i poli opposti delle calamite, che tendono a gravitare l'uno verso l'altro.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Quando è arte? by Zygmunt Bauman
Cover of the book La civiltà del riuso by Zygmunt Bauman
Cover of the book Le declinazioni del cibo by Zygmunt Bauman
Cover of the book Introduzione a Rawls by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il gusto di vivere by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il formaggio con le pere by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il Simposio nel suo sviluppo storico by Zygmunt Bauman
Cover of the book I sonnambuli by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'estetica italiana del Novecento by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'imperatore Giuliano by Zygmunt Bauman
Cover of the book Storia del nulla by Zygmunt Bauman
Cover of the book Sul suicidio by Zygmunt Bauman
Cover of the book Tutti divi by Zygmunt Bauman
Cover of the book Sotto il segno del leone by Zygmunt Bauman
Cover of the book Introduzione a Klee by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy