Cronistoria di un omicidio

Carriera di un criminale 2

Fiction & Literature, Horror, Science Fiction & Fantasy, Mystery & Suspense, Thrillers
Cover of the book Cronistoria di un omicidio by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo ISBN: 9788825402605
Publisher: Delos Digital Publication: June 29, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
ISBN: 9788825402605
Publisher: Delos Digital
Publication: June 29, 2017
Imprint:
Language: Italian

Horror - racconto (10 pagine) - Rincorrere un amore, affannandosi senza raggiungerlo; poi afferrare l’illusione di un appagamento sublime.

Rincorrere un amore, affannandosi senza raggiungerlo; poi afferrare l’illusione di un appagamento sublime. Marcus è il protagonista del racconto, il secondo della serie. Dopo “Carriera di un criminale” si svela sempre più a fondo la sua natura crudele mista ad un senso di giustizia assolutamente “personale”. Il suo appartamento diventa l’antro degli omicidi, dove gli spettri delle donne assassinate convivono in un silenzio rassicurante per il protagonista. La ricerca dell’“oggetto” da distruggere è meticolosa, nel tentativo vano di saziare il desiderio d’amore nei confronti di una donna irraggiungibile quanto sacra. Per non profanare il sogno amoroso sceglie con cura le sue vittime, incarnando in loro la delusione e il delirio violato, lo stesso delirio che sta mutando Marcus in un assassino seriale. La convivenza con le sue vittime diventa per lui motivo di sdoppiamento: da un lato la vita comune, di quartiere, dall’altro l’oscuro segreto che trasforma il suo appartamento in un luogo di sacrifici.

Maria Teresa de Carolis nasce a Roma e passa la sua infanzia tra cantate di Bach e passeggiate col papà appassionato di musica classica e chiese. Dopo le superiori si diploma all’Accademia d’Arte drammatica Pietro Sharoff di Roma, dove studia il metodo Stanislawskij. Debutta a Teatro come professionista con Amadeus di Peter Shaffer per la regia di Mario Missiroli. Seguono anni di fatiche teatrali; lavora con Giuseppe Cederna, Remo Girone, Umberto Orsini, Karl Zinny, Vittoria Zinny, Elisabetta de Palo, Dominic de Fazio, Anatoli Vassil’ev, Nina Soufy, Andju Ormeloh. Fa tanto teatro off e studia acrobatica all’MTM con Memo Dini, storico attore-acrobata degli Anfeclown. Studia circo per diversi anni. È cantante in un coro polifonico di canti dal mondo e vocal coach. Docente di laboratori teatrali. Scrive racconti e testi teatrali da sempre. Ha pubblicato una serie di racconti inediti per il Corriere di Arezzo; è presente nella raccolta Strani Bambini a cura di Cinzia Tani. Ha collaborato con Repubblica come free lance nell’inserto Affari e Finanza. Pubblica poesie con Paolina Carli all’interno della rassegna Riviviamo il centro Storico, workshop annuale di poesia contemporanea. Scrive editoriali on line, principalmente su ambiente e diritti animali. Collabora saltuariamente con la rivista mensile AAM Terranuova. Vegan e attivista. Dal 2009 si occupa di deforestazione e specie a rischio. Nel 2010 scrive un articolo in collaborazione con il docente Paolo Sospiro sulla responsabilità sociale delle imprese e viene selezionato alla Conferenza Internazionale Global Compact Network. Ha due siti web: uno di editoriali e l’altro sul Borneo indonesiano. E due figli adolescenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Horror - racconto (10 pagine) - Rincorrere un amore, affannandosi senza raggiungerlo; poi afferrare l’illusione di un appagamento sublime.

Rincorrere un amore, affannandosi senza raggiungerlo; poi afferrare l’illusione di un appagamento sublime. Marcus è il protagonista del racconto, il secondo della serie. Dopo “Carriera di un criminale” si svela sempre più a fondo la sua natura crudele mista ad un senso di giustizia assolutamente “personale”. Il suo appartamento diventa l’antro degli omicidi, dove gli spettri delle donne assassinate convivono in un silenzio rassicurante per il protagonista. La ricerca dell’“oggetto” da distruggere è meticolosa, nel tentativo vano di saziare il desiderio d’amore nei confronti di una donna irraggiungibile quanto sacra. Per non profanare il sogno amoroso sceglie con cura le sue vittime, incarnando in loro la delusione e il delirio violato, lo stesso delirio che sta mutando Marcus in un assassino seriale. La convivenza con le sue vittime diventa per lui motivo di sdoppiamento: da un lato la vita comune, di quartiere, dall’altro l’oscuro segreto che trasforma il suo appartamento in un luogo di sacrifici.

Maria Teresa de Carolis nasce a Roma e passa la sua infanzia tra cantate di Bach e passeggiate col papà appassionato di musica classica e chiese. Dopo le superiori si diploma all’Accademia d’Arte drammatica Pietro Sharoff di Roma, dove studia il metodo Stanislawskij. Debutta a Teatro come professionista con Amadeus di Peter Shaffer per la regia di Mario Missiroli. Seguono anni di fatiche teatrali; lavora con Giuseppe Cederna, Remo Girone, Umberto Orsini, Karl Zinny, Vittoria Zinny, Elisabetta de Palo, Dominic de Fazio, Anatoli Vassil’ev, Nina Soufy, Andju Ormeloh. Fa tanto teatro off e studia acrobatica all’MTM con Memo Dini, storico attore-acrobata degli Anfeclown. Studia circo per diversi anni. È cantante in un coro polifonico di canti dal mondo e vocal coach. Docente di laboratori teatrali. Scrive racconti e testi teatrali da sempre. Ha pubblicato una serie di racconti inediti per il Corriere di Arezzo; è presente nella raccolta Strani Bambini a cura di Cinzia Tani. Ha collaborato con Repubblica come free lance nell’inserto Affari e Finanza. Pubblica poesie con Paolina Carli all’interno della rassegna Riviviamo il centro Storico, workshop annuale di poesia contemporanea. Scrive editoriali on line, principalmente su ambiente e diritti animali. Collabora saltuariamente con la rivista mensile AAM Terranuova. Vegan e attivista. Dal 2009 si occupa di deforestazione e specie a rischio. Nel 2010 scrive un articolo in collaborazione con il docente Paolo Sospiro sulla responsabilità sociale delle imprese e viene selezionato alla Conferenza Internazionale Global Compact Network. Ha due siti web: uno di editoriali e l’altro sul Borneo indonesiano. E due figli adolescenti.

More books from Delos Digital

Cover of the book Isabel - Come lacrime nella pioggia by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book L'isola delle mantidi by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book El Diablo by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Il Palazzo delle Molte Acque del professor Fluvius by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Vigilantes by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book La repubblica dei sogni by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Sherlock Holmes e la singolare scomparsa di James Phillimore by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book L'innocenza perduta by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Ceneri by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Il Gatto del Sultano by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Sherlock Holmes e l’avventura del saltatore by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Il ritorno del francese by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Velluto rosso by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Il desiderio di Giulia by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
Cover of the book Ritorno in paradiso by Maria Teresa De Carolis, Diego Bortolozzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy