Cronache di un'opposizione

Biography & Memoir, Political, Nonfiction, Art & Architecture, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Cronache di un'opposizione by Milziade Caprili, Giovane Holden Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Milziade Caprili ISBN: 9788863963533
Publisher: Giovane Holden Edizioni Publication: June 18, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Milziade Caprili
ISBN: 9788863963533
Publisher: Giovane Holden Edizioni
Publication: June 18, 2013
Imprint:
Language: Italian

Attraverso il filtro della propria lunga e combattiva esperienza sul campo, l’Autore raccoglie in questo volume una miscellanea di considerazioni circa i temi principali del dibattito politico degli ultimi anni, all’interno sia dello scenario più “intimo” della propria città, Viareggio, sia in quello più ampio del Partito e del governo della Nazione.
Da sempre attivo militante della sinistra, Milziade Caprili guarda con coraggio al passato del suo schieramento, analizzando gli elementi che ne hanno determinato la crisi odierna e affrontando di petto persino la spinosa questione della “colpa” di aver contribuito alla caduta del primo governo Prodi. La sua è una storia di ininterrotta opposizione, perfino quando il centrosinistra si trova a conquistare la maggioranza degli elettori: all’interno del suo stesso partito si trova infatti nella minoranza contraria a ogni tipo di compromesso, di ipocrisia, di trasformismo. Ma non si tratta di un’opposizione sterile e ostinata: queste Cronache sono un concentrato di proposte concrete per il futuro, un’agenda da portare avanti a livello locale e nazionale.
“Domani è un altro giorno e spesso non ha la stessa buona sorte. Ma noi abbiamo imparato che così si può farcela. Questo bel libro ci racconta come possa accadere.” Parola di Fausto Bertinotti.

Milziade Caprili è nato a Viareggio nel 1948. Sposato, ha tre figli e, per ora, tre nipoti. È stato segretario della Federazione Giovanile Comunista della Versilia prima e del Partito Comunista Italiano poi. Sin dall’inizio ha aderito al Partito della Rifondazione Comunista di cui è stato per anni dirigente nazionale. Consigliere Comunale, assessore e vicesindaco del Comune di Viareggio per molti anni. Deputato e senatore: dal 2006 al 2008 ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente del Senato della Repubblica.
Dal 2008 è Presidente della Croce Verde di Viareggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attraverso il filtro della propria lunga e combattiva esperienza sul campo, l’Autore raccoglie in questo volume una miscellanea di considerazioni circa i temi principali del dibattito politico degli ultimi anni, all’interno sia dello scenario più “intimo” della propria città, Viareggio, sia in quello più ampio del Partito e del governo della Nazione.
Da sempre attivo militante della sinistra, Milziade Caprili guarda con coraggio al passato del suo schieramento, analizzando gli elementi che ne hanno determinato la crisi odierna e affrontando di petto persino la spinosa questione della “colpa” di aver contribuito alla caduta del primo governo Prodi. La sua è una storia di ininterrotta opposizione, perfino quando il centrosinistra si trova a conquistare la maggioranza degli elettori: all’interno del suo stesso partito si trova infatti nella minoranza contraria a ogni tipo di compromesso, di ipocrisia, di trasformismo. Ma non si tratta di un’opposizione sterile e ostinata: queste Cronache sono un concentrato di proposte concrete per il futuro, un’agenda da portare avanti a livello locale e nazionale.
“Domani è un altro giorno e spesso non ha la stessa buona sorte. Ma noi abbiamo imparato che così si può farcela. Questo bel libro ci racconta come possa accadere.” Parola di Fausto Bertinotti.

Milziade Caprili è nato a Viareggio nel 1948. Sposato, ha tre figli e, per ora, tre nipoti. È stato segretario della Federazione Giovanile Comunista della Versilia prima e del Partito Comunista Italiano poi. Sin dall’inizio ha aderito al Partito della Rifondazione Comunista di cui è stato per anni dirigente nazionale. Consigliere Comunale, assessore e vicesindaco del Comune di Viareggio per molti anni. Deputato e senatore: dal 2006 al 2008 ha ricoperto l’incarico di Vicepresidente del Senato della Repubblica.
Dal 2008 è Presidente della Croce Verde di Viareggio.

More books from Giovane Holden Edizioni

Cover of the book Antologia VIII ed. Premio Letterario Giovane Holden by Milziade Caprili
Cover of the book Il senso della vita di un uomo qualunque by Milziade Caprili
Cover of the book L'ottava meraviglia by Milziade Caprili
Cover of the book Versi diversi dal cuore alla mente by Milziade Caprili
Cover of the book Parlando con le nuvole by Milziade Caprili
Cover of the book Storie di immaginaria realtà by Milziade Caprili
Cover of the book L'innocenza del germoglio by Milziade Caprili
Cover of the book L'isola della rugiada by Milziade Caprili
Cover of the book Il cuore di Sofia by Milziade Caprili
Cover of the book I giovani di Holden - Vol. 3 by Milziade Caprili
Cover of the book Stella Marina by Milziade Caprili
Cover of the book Storie di immaginaria realtà - Vol. 2 by Milziade Caprili
Cover of the book Il ladro di parole by Milziade Caprili
Cover of the book Storie di immaginaria realtà - Vol. 3 by Milziade Caprili
Cover of the book Se un giorno ritornerete, sorridendo piangeremo by Milziade Caprili
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy