Costa sottovento

Un'avventura di Jack Aubrey e Stephen Maturin - Master & Commander

Fiction & Literature, Action Suspense, Historical
Cover of the book Costa sottovento by Patrick O'Brian, Longanesi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Patrick O'Brian ISBN: 9788830430105
Publisher: Longanesi Publication: December 31, 2010
Imprint: Longanesi Language: Italian
Author: Patrick O'Brian
ISBN: 9788830430105
Publisher: Longanesi
Publication: December 31, 2010
Imprint: Longanesi
Language: Italian

Per Jack Aubrey, capitano di fregata della Royal Navy nei primissimi anni dell'Ottocento, al tempo in cui l'Europa è travolta dal turbine di Napoleone, la vera dimensione della vita è sul mare, tra rande, scotte, fiocchi, controvelacci e controvelaccini. Lo sa bene anche il suo amico Stephen Maturin, medico di bordo, un autentico dottor sottile, marinaio per caso e suo malgrado, che ha condiviso con lui ogni avventura. I due, ora che Aubrey è privo di un comando, affittano una residenza nella campagna inglese, dove vivono come tranquilli gentiluomini, tra una caccia alla volpe e una serata musicale. La vita sulla terraferma presenta però insidie assai più temibili di quelle che si possono incontrare sulle navi, specie quando si materializzano nelle attraenti forme di due deliziose fanciulle che fanno breccia nel loro cuore e, nel contempo, creano qualche malinteso nei loro rapporti. Poiché i guai non arrivano mai soli, un grave problema di debiti (mentre Aubrey pensa di essere in credito con la fortuna) costringe i due a una fuga rocambolesca, davvero sotto mentite spoglie. Ma il mare reclama i suoi diritti, e Jack, sventato persino un possibile ammutinamento, si coprirà di gloria contro i francesi e gli spagnoli, prima a bordo della Polychrest (una strana corvetta che sembra stare a galla per scommessa e affonderà senza troppi rimpianti da parte di nessuno) e poi, ottenuta la tanto sospirata promozione, della Lively, una vera e propria signora degli oceani... Dopo il successo di Primo comando, Patrick O'Brian si conferma in questo libro autore di straordinario interesse, non solo per la consueta, minuziosa attenzione ai particolari storici, per la resa tecnicamente ineccepibile degli scontri navali, ma soprattutto per la capacità di ricostruire l'ambiente della marina nell'epoca gloriosa dei velieri, per le intense descrizioni di paesaggio e per l'abilità - sorretta da un umorismo sempre puntuale e garbato, che più inglese di così non si potrebbe - con cui sa restituire la complessa e delicata tessitura psicologica dei personaggi, in particolare quelli femminili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Per Jack Aubrey, capitano di fregata della Royal Navy nei primissimi anni dell'Ottocento, al tempo in cui l'Europa è travolta dal turbine di Napoleone, la vera dimensione della vita è sul mare, tra rande, scotte, fiocchi, controvelacci e controvelaccini. Lo sa bene anche il suo amico Stephen Maturin, medico di bordo, un autentico dottor sottile, marinaio per caso e suo malgrado, che ha condiviso con lui ogni avventura. I due, ora che Aubrey è privo di un comando, affittano una residenza nella campagna inglese, dove vivono come tranquilli gentiluomini, tra una caccia alla volpe e una serata musicale. La vita sulla terraferma presenta però insidie assai più temibili di quelle che si possono incontrare sulle navi, specie quando si materializzano nelle attraenti forme di due deliziose fanciulle che fanno breccia nel loro cuore e, nel contempo, creano qualche malinteso nei loro rapporti. Poiché i guai non arrivano mai soli, un grave problema di debiti (mentre Aubrey pensa di essere in credito con la fortuna) costringe i due a una fuga rocambolesca, davvero sotto mentite spoglie. Ma il mare reclama i suoi diritti, e Jack, sventato persino un possibile ammutinamento, si coprirà di gloria contro i francesi e gli spagnoli, prima a bordo della Polychrest (una strana corvetta che sembra stare a galla per scommessa e affonderà senza troppi rimpianti da parte di nessuno) e poi, ottenuta la tanto sospirata promozione, della Lively, una vera e propria signora degli oceani... Dopo il successo di Primo comando, Patrick O'Brian si conferma in questo libro autore di straordinario interesse, non solo per la consueta, minuziosa attenzione ai particolari storici, per la resa tecnicamente ineccepibile degli scontri navali, ma soprattutto per la capacità di ricostruire l'ambiente della marina nell'epoca gloriosa dei velieri, per le intense descrizioni di paesaggio e per l'abilità - sorretta da un umorismo sempre puntuale e garbato, che più inglese di così non si potrebbe - con cui sa restituire la complessa e delicata tessitura psicologica dei personaggi, in particolare quelli femminili.

More books from Longanesi

Cover of the book I confini del nulla by Patrick O'Brian
Cover of the book Seconda chance by Patrick O'Brian
Cover of the book Nerone by Patrick O'Brian
Cover of the book Recuperate il Titanic! by Patrick O'Brian
Cover of the book Odiavo i velisti by Patrick O'Brian
Cover of the book Il segreto del faraone nero by Patrick O'Brian
Cover of the book Tutti i romanzi egizi by Patrick O'Brian
Cover of the book Foresta di tenebra by Patrick O'Brian
Cover of the book I re del nord by Patrick O'Brian
Cover of the book L'eroe di Trafalgar by Patrick O'Brian
Cover of the book Il sospettato by Patrick O'Brian
Cover of the book Corsa verso l'inferno by Patrick O'Brian
Cover of the book La civiltà architettonica in Italia by Patrick O'Brian
Cover of the book Una ragione per morire by Patrick O'Brian
Cover of the book Bersaglio in movimento by Patrick O'Brian
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy