Contro natura

Una lettera al Papa

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Contro natura by Francesco Remotti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Remotti ISBN: 9788858113738
Publisher: Editori Laterza Publication: May 1, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Francesco Remotti
ISBN: 9788858113738
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 1, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Remotti indirizza questo libro esplicitamente al papa. Spiega e argomenta perché il relativismo culturale, presente nello stesso cristianesimo, sia preferibile a ogni tipo di approccio dogmatico. In particolar modo quando sono in ballo i cosiddetti temi etici, dai quali dipende la qualità della convivenza ma anche della nostra stessa vita. Corrado Augias, "il Venerdì di Repubblica" Non so quante lettere ricevano il Papa e i suoi collaboratori. Di certo, non molte coraggiose e decise come questa che Francesco Remotti indirizza al Pontefice. L'antropologo propone una profonda riflessione sull'idea di natura che caratterizza molti discorsi di Benedetto XVI, ma soprattutto sulla quantità di cultura che impregna le nostre umane esistenze. Marco Aime, "La Stampa" Per la Chiesa cattolica la natura umana è una, stabile e permanente. Ma esiste una norma e chi la stabilisce? Francesco Remotti affronta e discute una concezione univoca, rocciosa, imperiosa dell'essere uomini.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Remotti indirizza questo libro esplicitamente al papa. Spiega e argomenta perché il relativismo culturale, presente nello stesso cristianesimo, sia preferibile a ogni tipo di approccio dogmatico. In particolar modo quando sono in ballo i cosiddetti temi etici, dai quali dipende la qualità della convivenza ma anche della nostra stessa vita. Corrado Augias, "il Venerdì di Repubblica" Non so quante lettere ricevano il Papa e i suoi collaboratori. Di certo, non molte coraggiose e decise come questa che Francesco Remotti indirizza al Pontefice. L'antropologo propone una profonda riflessione sull'idea di natura che caratterizza molti discorsi di Benedetto XVI, ma soprattutto sulla quantità di cultura che impregna le nostre umane esistenze. Marco Aime, "La Stampa" Per la Chiesa cattolica la natura umana è una, stabile e permanente. Ma esiste una norma e chi la stabilisce? Francesco Remotti affronta e discute una concezione univoca, rocciosa, imperiosa dell'essere uomini.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 5 cose che tutti dovremmo sapere sull'immigrazione (e una da fare) by Francesco Remotti
Cover of the book L'Italia del miracolo economico by Francesco Remotti
Cover of the book Marco Polo by Francesco Remotti
Cover of the book Prima di Machiavelli by Francesco Remotti
Cover of the book Psicologia sociale delle relazioni familiari by Francesco Remotti
Cover of the book Storia della filosofia antica by Francesco Remotti
Cover of the book Storia. vol. 3. Dal 1900 a oggi by Francesco Remotti
Cover of the book Storia d'Italia by Francesco Remotti
Cover of the book Semplicità insormontabili by Francesco Remotti
Cover of the book Juan de Valdés e la Riforma nell'Italia del Cinquecento by Francesco Remotti
Cover of the book Nella pancia, sulla schiena, tra le mani by Francesco Remotti
Cover of the book Senza il vento della storia by Francesco Remotti
Cover of the book La frontiera addosso by Francesco Remotti
Cover of the book Introduzione a Lacan by Francesco Remotti
Cover of the book Come si scrive un saggio by Francesco Remotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy