Contro la signorina Julie

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book Contro la signorina Julie by Per Olov Enquist, Iperborea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Per Olov Enquist ISBN: 9788870913248
Publisher: Iperborea Publication: June 21, 2012
Imprint: Iperborea Language: Italian
Author: Per Olov Enquist
ISBN: 9788870913248
Publisher: Iperborea
Publication: June 21, 2012
Imprint: Iperborea
Language: Italian

Il 14 novembre 1887 il dramma di August Strindberg Il Padre debutta a Copenaghen. L’autore assiste alla rappresentazione, poi rientra a casa e la notte stessa scrive una lettera all’amico Axel Lundegård. Nella lettera afferma di volersi togliere la vita, e aggiunge: «Mi pare di vagare come un sonnambulo; come se vita e arte si fossero confuse. Non so se Il Padre sia invenzione letteraria o se la mia vita lo sia; ma ho l’impressione che a un dato momento imminente tutto ciò mi diventerà chiaro, e allora sprofonderò nella follia e nei rimorsi o nel suicidio. Per via di tanta letteratura, la mia vita è diventata una vita d’ombra; non mi sembra più di camminare sulla terra, ma di fluttuare senza peso in un’atmosfera non di aria bensì di tenebra. Se la luce dovesse irrompere in questa tenebra, crollerei al suolo spezzato. È singolare che in un sogno ricorrente io abbia la sensazione di volare senza peso e che questo mi appaia del tutto naturale, così come ogni concetto di giusto o sbagliato, di vero o di falso ha perso per me ogni consistenza, e tutto quel che accade, per quanto insolito, mi sembra rientrare nell’ordine delle cose.»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il 14 novembre 1887 il dramma di August Strindberg Il Padre debutta a Copenaghen. L’autore assiste alla rappresentazione, poi rientra a casa e la notte stessa scrive una lettera all’amico Axel Lundegård. Nella lettera afferma di volersi togliere la vita, e aggiunge: «Mi pare di vagare come un sonnambulo; come se vita e arte si fossero confuse. Non so se Il Padre sia invenzione letteraria o se la mia vita lo sia; ma ho l’impressione che a un dato momento imminente tutto ciò mi diventerà chiaro, e allora sprofonderò nella follia e nei rimorsi o nel suicidio. Per via di tanta letteratura, la mia vita è diventata una vita d’ombra; non mi sembra più di camminare sulla terra, ma di fluttuare senza peso in un’atmosfera non di aria bensì di tenebra. Se la luce dovesse irrompere in questa tenebra, crollerei al suolo spezzato. È singolare che in un sogno ricorrente io abbia la sensazione di volare senza peso e che questo mi appaia del tutto naturale, così come ogni concetto di giusto o sbagliato, di vero o di falso ha perso per me ogni consistenza, e tutto quel che accade, per quanto insolito, mi sembra rientrare nell’ordine delle cose.»

More books from Iperborea

Cover of the book Saluti e baci da Mixing Part by Per Olov Enquist
Cover of the book Il liberatore dei popoli oppressi by Per Olov Enquist
Cover of the book La congiura by Per Olov Enquist
Cover of the book Cerchi infiniti by Per Olov Enquist
Cover of the book Il cuore dell'uomo by Per Olov Enquist
Cover of the book Raccontare il mare by Per Olov Enquist
Cover of the book Il re dell'uvetta by Per Olov Enquist
Cover of the book L'occhio del male by Per Olov Enquist
Cover of the book Jungle Rudy by Per Olov Enquist
Cover of the book Autunno tedesco by Per Olov Enquist
Cover of the book Satelliti della morte by Per Olov Enquist
Cover of the book Isola by Per Olov Enquist
Cover of the book Timidezza e dignità by Per Olov Enquist
Cover of the book Le volpi vengono di notte by Per Olov Enquist
Cover of the book Tu l'hai detto by Per Olov Enquist
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy