Contro il fascismo

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays, Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Contro il fascismo by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto, Garzanti Classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto ISBN: 9788811608721
Publisher: Garzanti Classici Publication: March 14, 2019
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
ISBN: 9788811608721
Publisher: Garzanti Classici
Publication: March 14, 2019
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

Quella di Giacomo Matteotti è una delle voci che con più forza e più coraggio si levarono contro i soprusi del regime fascista. A distanza di quasi un secolo questo volume esorta a prestarle di nuovo ascolto, riproponendo due documenti molto citati ma poco letti: il discorso del 31 gennaio 1921, quando Matteotti per la prima volta e per primo osò prendere la parola alla Camera contro il regime, e quello del 30 maggio 1924, quando denunciando i brogli elettorali egli firmò la propria condanna a morte, eseguita di lì a venti giorni per mano di cinque sicari fascisti. Grazie a queste due pietre miliari dei nostri annali parlamentari, opportunamente situate nel contesto dell’epoca dalla prefazione di Sergio Luzzatto, sarà possibile comprendere con maggiore verità d’accenti un momento cruciale della storia d’Italia, e riflettere su temi che tuttora trovano ampio spazio nel dibattito pubblico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quella di Giacomo Matteotti è una delle voci che con più forza e più coraggio si levarono contro i soprusi del regime fascista. A distanza di quasi un secolo questo volume esorta a prestarle di nuovo ascolto, riproponendo due documenti molto citati ma poco letti: il discorso del 31 gennaio 1921, quando Matteotti per la prima volta e per primo osò prendere la parola alla Camera contro il regime, e quello del 30 maggio 1924, quando denunciando i brogli elettorali egli firmò la propria condanna a morte, eseguita di lì a venti giorni per mano di cinque sicari fascisti. Grazie a queste due pietre miliari dei nostri annali parlamentari, opportunamente situate nel contesto dell’epoca dalla prefazione di Sergio Luzzatto, sarà possibile comprendere con maggiore verità d’accenti un momento cruciale della storia d’Italia, e riflettere su temi che tuttora trovano ampio spazio nel dibattito pubblico.

More books from Garzanti Classici

Cover of the book Sola grazia by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book L'imperio by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Favole by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Illusioni perdute by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Emma by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Washington Square by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Suite francese by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Capitan Tempesta - Il Leone di Damasco by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book La Pietra di Luna by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Il conte di Montecristo by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book I vecchi e i giovani by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Amleto. Con testo a fronte by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Il racconto d'inverno. Con testo a fronte by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
Cover of the book Sovvertimento dei sensi by Giacomo Matteotti, Sergio Luzzatto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy