Contro i diritti degli animali?

Proposta per un antispecismo postumanista

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Zoology
Cover of the book Contro i diritti degli animali? by Roberto Marchesini, Edizioni Sonda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Marchesini ISBN: 9788871069432
Publisher: Edizioni Sonda Publication: October 10, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto Marchesini
ISBN: 9788871069432
Publisher: Edizioni Sonda
Publication: October 10, 2014
Imprint:
Language: Italian

Un’analisi delle radici speciste dell’umanismo, alla ricerca dei presupposti e delle conseguenze discriminative che la filosofia umanista mette in campo per un’ontologia umana ideologicamente
antropocentrica.
In questi ultimi anni lo spinoso tema dello specismo, come argomento di dibattito, o come bersaglio verso cui indirizzare una proposta o un movimento volto a criticarne i principi, ha ricevuto una forte attenzione. Il saggio lo affronta nella speranza di renderlo il più riccamente pluralistico e di far emergere uno stile che sia riconoscibile perché frutto di condivisioni. È indispensabile quindi stanare le incongruenze e le incoerenze nascoste nelle maglie di un dibattito che pretende di sospendere l’antropocentrismo, rimanendo all’interno di una cornice umanistica. La critica allo specismo è innanzitutto una critica del paradigma umanistico, ovvero una proposizione di una filosofia postumanistica che sia liberazione dell’animale non umano dallo sfondo dove l’umanismo l’ha inchiodato. L’autore passa in rassegna le varie forme in cui l’antropocentrismo può manifestarsi e discute di retaggi specisti con cui l’umanismo si è trovato a dover fare i conti, confermandoli o mutandone l’accezione.
Esamina lo specismo umanistico, mostrando come il passaggio a una filosofia postumanista possa risolvere molti dei nodi discriminativi che caratterizzano l’ideologia antropocentrica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un’analisi delle radici speciste dell’umanismo, alla ricerca dei presupposti e delle conseguenze discriminative che la filosofia umanista mette in campo per un’ontologia umana ideologicamente
antropocentrica.
In questi ultimi anni lo spinoso tema dello specismo, come argomento di dibattito, o come bersaglio verso cui indirizzare una proposta o un movimento volto a criticarne i principi, ha ricevuto una forte attenzione. Il saggio lo affronta nella speranza di renderlo il più riccamente pluralistico e di far emergere uno stile che sia riconoscibile perché frutto di condivisioni. È indispensabile quindi stanare le incongruenze e le incoerenze nascoste nelle maglie di un dibattito che pretende di sospendere l’antropocentrismo, rimanendo all’interno di una cornice umanistica. La critica allo specismo è innanzitutto una critica del paradigma umanistico, ovvero una proposizione di una filosofia postumanistica che sia liberazione dell’animale non umano dallo sfondo dove l’umanismo l’ha inchiodato. L’autore passa in rassegna le varie forme in cui l’antropocentrismo può manifestarsi e discute di retaggi specisti con cui l’umanismo si è trovato a dover fare i conti, confermandoli o mutandone l’accezione.
Esamina lo specismo umanistico, mostrando come il passaggio a una filosofia postumanista possa risolvere molti dei nodi discriminativi che caratterizzano l’ideologia antropocentrica.

More books from Edizioni Sonda

Cover of the book Il cane secondo me by Roberto Marchesini
Cover of the book Un buco nel cielo by Roberto Marchesini
Cover of the book Vivere senza soldi by Roberto Marchesini
Cover of the book Cowspiracy by Roberto Marchesini
Cover of the book NELLY RAPP - I lupi mannari by Roberto Marchesini
Cover of the book Processo alla carne by Roberto Marchesini
Cover of the book PERCHÉ AVERE FIGLI? - Viaggio di una neomamma alla scoperta di gioie e dolori di essere genitori by Roberto Marchesini
Cover of the book Piccola guida alla grande musica - Antonio Vivaldi by Roberto Marchesini
Cover of the book MÉTO. L'isola by Roberto Marchesini
Cover of the book Vegani by Roberto Marchesini
Cover of the book MÉTO. Il mondo by Roberto Marchesini
Cover of the book Piccola guida alla grande musica - Wolfgang Amadeus Mozart by Roberto Marchesini
Cover of the book WARRIOR CATS 8. Stelladifuoco e il clan perduto by Roberto Marchesini
Cover of the book I serial killer dell'anima by Roberto Marchesini
Cover of the book Il piatto Veg Mamy by Roberto Marchesini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy