Contro i beni comuni

Una critica illuminista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Contro i beni comuni by Ermanno Vitale, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ermanno Vitale ISBN: 9788858108420
Publisher: Editori Laterza Publication: March 22, 2013
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Ermanno Vitale
ISBN: 9788858108420
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 22, 2013
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Negli ultimi anni i ‘beni comuni' sono diventati la parola d'ordine di quella parte della sinistra che si oppone alla riduzione dei rapporti economici e sociali a una pura logica mercantile. Una logica che ha via via permeato anche la dimensione pubblica. Sono tesi che scaldano il cuore di chi a ragione si batte contro il capitalismo ma che a una lettura più riflessiva appaiono retoriche, superficiali, incoerenti, inadeguate e contraddittorie. Belle fiabe che fanno leva su un desiderio diffuso di cambiamento ma fanno a pugni con il tentativo di definire idee chiare e distinte, argomenti radicali ma comunque razionali, com'è caratteristico della tradizione illuministica europea. La mistica dei beni comuni diventa così il peggior nemico interno di un costituzionalismo di diritto privato che sappia davvero porre limiti alla pura logica del profitto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Negli ultimi anni i ‘beni comuni' sono diventati la parola d'ordine di quella parte della sinistra che si oppone alla riduzione dei rapporti economici e sociali a una pura logica mercantile. Una logica che ha via via permeato anche la dimensione pubblica. Sono tesi che scaldano il cuore di chi a ragione si batte contro il capitalismo ma che a una lettura più riflessiva appaiono retoriche, superficiali, incoerenti, inadeguate e contraddittorie. Belle fiabe che fanno leva su un desiderio diffuso di cambiamento ma fanno a pugni con il tentativo di definire idee chiare e distinte, argomenti radicali ma comunque razionali, com'è caratteristico della tradizione illuministica europea. La mistica dei beni comuni diventa così il peggior nemico interno di un costituzionalismo di diritto privato che sappia davvero porre limiti alla pura logica del profitto.

More books from Editori Laterza

Cover of the book I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo by Ermanno Vitale
Cover of the book Le rivoluzioni del capitalismo by Ermanno Vitale
Cover of the book L'etica del ribelle by Ermanno Vitale
Cover of the book Il Risorgimento italiano by Ermanno Vitale
Cover of the book Diritto senza identità by Ermanno Vitale
Cover of the book Novecento d'Europa by Ermanno Vitale
Cover of the book La vicevita by Ermanno Vitale
Cover of the book Storia e Geografia. vol. 2. Dall'impero romano all'età carolingia / L'Europa e il mondo by Ermanno Vitale
Cover of the book Medioevo al femminile by Ermanno Vitale
Cover of the book Il lavoro non è una merce by Ermanno Vitale
Cover of the book Tutti divi by Ermanno Vitale
Cover of the book Gli irregolari by Ermanno Vitale
Cover of the book Gli ultimi padrini by Ermanno Vitale
Cover of the book Un salto nel voto by Ermanno Vitale
Cover of the book Diritti fondamentali by Ermanno Vitale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy