Considerazioni sul tema delle relazioni poliamorose

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Human Sexuality, Interpersonal Relations, Family & Relationships, Relationships, Love/Romance
Cover of the book Considerazioni sul tema delle relazioni poliamorose by Vittorio Arrigoni, Vittorio Arrigoni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Arrigoni ISBN: 9788892537118
Publisher: Vittorio Arrigoni Publication: January 6, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Arrigoni
ISBN: 9788892537118
Publisher: Vittorio Arrigoni
Publication: January 6, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il poliamore è una forma relazionale nella quale è consentito amare o più generalmente instaurare legami, con più di una persona contemporaneamente. Essendo un fenomeno in “nuova” espansione, in questa tesi vengono presentate una serie di evidenze con lo scopo di comprenderne la diffusione, le caratteristiche, le basi antropologiche e biologiche e le conseguenze relazionali e personali che esso comporta. In particolare si esplorano gli aspetti filosofici ed etici propri del movimento poliamoroso, ponendoli a confronto con i principi della cultura monogamica e si pongono in risalto le osservazioni che dimostrano trasversalmente la natura di questo stile di vita. Con particolare approfondimento sono stati trattati il tema dell'infedeltà, i correlati psicologici di benessere e psicopatologici dell'essere poliamoroso. L'idea è quindi quella di fornire una prima visione d'insieme per coloro che sono interessati a questa forma relazionale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il poliamore è una forma relazionale nella quale è consentito amare o più generalmente instaurare legami, con più di una persona contemporaneamente. Essendo un fenomeno in “nuova” espansione, in questa tesi vengono presentate una serie di evidenze con lo scopo di comprenderne la diffusione, le caratteristiche, le basi antropologiche e biologiche e le conseguenze relazionali e personali che esso comporta. In particolare si esplorano gli aspetti filosofici ed etici propri del movimento poliamoroso, ponendoli a confronto con i principi della cultura monogamica e si pongono in risalto le osservazioni che dimostrano trasversalmente la natura di questo stile di vita. Con particolare approfondimento sono stati trattati il tema dell'infedeltà, i correlati psicologici di benessere e psicopatologici dell'essere poliamoroso. L'idea è quindi quella di fornire una prima visione d'insieme per coloro che sono interessati a questa forma relazionale.

More books from Love/Romance

We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy