Concorso DSGA - La gestione contabile e l’attività contrattuale delle istituzioni scolastiche

Aggiornato al Decreto 129 del 2018

Business & Finance, Accounting, Governmental, Nonfiction, Reference & Language, Law, Administrative Law & Regulatory Practice, Education & Teaching, Administration
Cover of the book Concorso DSGA - La gestione contabile e l’attività contrattuale delle istituzioni scolastiche by A. Amato, A. Amato
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: A. Amato ISBN: 9788826019758
Publisher: A. Amato Publication: February 10, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: A. Amato
ISBN: 9788826019758
Publisher: A. Amato
Publication: February 10, 2017
Imprint:
Language: Italian

Manuale per la preparazione al concorso per 2004 DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). Tutta la normativa  sulla gestione contabile e l’attività contrattuale delle istituzioni scolastiche. Nuova edizione aggiornata al nuovo Regolamento sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (Decreto 28 agosto 2018, n. 129).
Indice:
CAPITOLO 1 LA CONTABILITÀ PUBBLICA
1.1 Le fonti normative: la Costituzione
1.2 L’articolo 81 della Costituzione
1.3 Il processo di bilancio dello Stato
1.3.1 Il Documento di economia e finanza (DEF) e il Documento programmatico di bilancio (DPB)
1.3.2 La legge di bilancio
1.3.3 Il Rendiconto Generale dello Stato
1.4 L’armonizzazione contabile dei bilanci delle pubbliche amministrazioni
CAPITOLO 2 L’AUTONOMIA FINANZIARIA E CONTABILE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
2.1 L’autonomia finanziaria delle istituzioni scolastiche
2.1.1 Le risorse finanziarie nelle istituzioni scolastiche autonome
2.1.2 I fondi del MIUR
2.2 Il regolamento contabile delle istituzioni scolastiche: dal D.I. 44 del 2001 al Decreto 28 agosto 2018, n. 189
2.2.1 Il D.I. 44 del 2001
2.2.2 Il Decreto 28 agosto 2018, n. 129
2.2.3 L’entrata in vigore e l’applicazione del Decreto n. 129/2018
2.3 Le scritture contabili
2.3.1 Il Programma annuale
2.3.2 La gestione del Programma
2.3.3 Il servizio di cassa
2.3.4 Il Fondo economale per le minute spese.
2.3.5 Il conto consuntivo
2.3.6 Le gestioni economiche separate: le aziende agrarie e speciali e i convitti
2.4 La gestione patrimoniale
CAPITOLO 3 L’ATTIVITÀ NEGOZIALE
3.1 L’attività negoziale: tipologie di contratti e limiti dell’attività negoziale delle istituzioni scolastiche
3.2 La procedura dell’evidenza pubblica
3.3 Le fasi della procedura ad evidenza pubblica
3.3.1. La determina a contrarre
3.3.2. La gara e la scelta del contraente
3.3.3. L’aggiudicazione
3.3.4. L’approvazione e l’esecuzione
3.4 Le direttive europee a tutela della concorrenza
3.5 I principi fondamentali desumibili dai Trattati
3.6 Le direttive europee
3.6.1 Lo svolgimento delle gare e i criteri di aggiudicazione
3.6.2 La trasparenza
3.6.3 Tipologia delle procedure di aggiudicazione
3.7 Il Codice dei contratti pubblici: la struttura
3.7.1 Le soglie di rilevanza europea
3.7.2 Le fasi delle procedure di affidamento
3.7.3 Procedure di scelta del contraente
3.7.4 Procedure semplificate sotto soglia europea
3.8 L’attività negoziale nel decreto 129 del 2018
3.8.1 Funzioni e poteri del Dirigente scolastico, del Direttore dei servizi generali e amministrativi e del consiglio d’istituto
3.8.2 Strumenti di acquisto e negoziazione: centrali di committenza e MePA
3.8.3 Il collaudo e le verifiche finali
3.8.4 La trasparenza dell’attività contrattuale
CAPITOLO 4 IL CONTROLLO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE
4.1 I revisori dei conti
4.2 I compiti dei revisori
4.3 Verbali
CAPITOLO 5 LA GESTIONE FISCALE
5.1 Generalità
5.2. Imposta sul reddito delle persone giuridiche
5.4. Imposta sul valore aggiunto

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Manuale per la preparazione al concorso per 2004 DSGA (Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi). Tutta la normativa  sulla gestione contabile e l’attività contrattuale delle istituzioni scolastiche. Nuova edizione aggiornata al nuovo Regolamento sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche (Decreto 28 agosto 2018, n. 129).
Indice:
CAPITOLO 1 LA CONTABILITÀ PUBBLICA
1.1 Le fonti normative: la Costituzione
1.2 L’articolo 81 della Costituzione
1.3 Il processo di bilancio dello Stato
1.3.1 Il Documento di economia e finanza (DEF) e il Documento programmatico di bilancio (DPB)
1.3.2 La legge di bilancio
1.3.3 Il Rendiconto Generale dello Stato
1.4 L’armonizzazione contabile dei bilanci delle pubbliche amministrazioni
CAPITOLO 2 L’AUTONOMIA FINANZIARIA E CONTABILE DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE
2.1 L’autonomia finanziaria delle istituzioni scolastiche
2.1.1 Le risorse finanziarie nelle istituzioni scolastiche autonome
2.1.2 I fondi del MIUR
2.2 Il regolamento contabile delle istituzioni scolastiche: dal D.I. 44 del 2001 al Decreto 28 agosto 2018, n. 189
2.2.1 Il D.I. 44 del 2001
2.2.2 Il Decreto 28 agosto 2018, n. 129
2.2.3 L’entrata in vigore e l’applicazione del Decreto n. 129/2018
2.3 Le scritture contabili
2.3.1 Il Programma annuale
2.3.2 La gestione del Programma
2.3.3 Il servizio di cassa
2.3.4 Il Fondo economale per le minute spese.
2.3.5 Il conto consuntivo
2.3.6 Le gestioni economiche separate: le aziende agrarie e speciali e i convitti
2.4 La gestione patrimoniale
CAPITOLO 3 L’ATTIVITÀ NEGOZIALE
3.1 L’attività negoziale: tipologie di contratti e limiti dell’attività negoziale delle istituzioni scolastiche
3.2 La procedura dell’evidenza pubblica
3.3 Le fasi della procedura ad evidenza pubblica
3.3.1. La determina a contrarre
3.3.2. La gara e la scelta del contraente
3.3.3. L’aggiudicazione
3.3.4. L’approvazione e l’esecuzione
3.4 Le direttive europee a tutela della concorrenza
3.5 I principi fondamentali desumibili dai Trattati
3.6 Le direttive europee
3.6.1 Lo svolgimento delle gare e i criteri di aggiudicazione
3.6.2 La trasparenza
3.6.3 Tipologia delle procedure di aggiudicazione
3.7 Il Codice dei contratti pubblici: la struttura
3.7.1 Le soglie di rilevanza europea
3.7.2 Le fasi delle procedure di affidamento
3.7.3 Procedure di scelta del contraente
3.7.4 Procedure semplificate sotto soglia europea
3.8 L’attività negoziale nel decreto 129 del 2018
3.8.1 Funzioni e poteri del Dirigente scolastico, del Direttore dei servizi generali e amministrativi e del consiglio d’istituto
3.8.2 Strumenti di acquisto e negoziazione: centrali di committenza e MePA
3.8.3 Il collaudo e le verifiche finali
3.8.4 La trasparenza dell’attività contrattuale
CAPITOLO 4 IL CONTROLLO DI REGOLARITÀ AMMINISTRATIVA E CONTABILE
4.1 I revisori dei conti
4.2 I compiti dei revisori
4.3 Verbali
CAPITOLO 5 LA GESTIONE FISCALE
5.1 Generalità
5.2. Imposta sul reddito delle persone giuridiche
5.4. Imposta sul valore aggiunto

More books from Administration

Cover of the book Unser Theaterprojekt, Band 4 - Schneewittchen und die 17 Zwerge by A. Amato
Cover of the book Leading from the Middle by A. Amato
Cover of the book Hochschulzugang in Frankreich by A. Amato
Cover of the book Alternative Schooling and Student Engagement by A. Amato
Cover of the book Welche Ziele verfolgen EU-Bildungsprogramme? Das Comenius-Programm und das Migrationsverhalten in Deutschland by A. Amato
Cover of the book The Freedom Writers Diary Teacher's Guide by A. Amato
Cover of the book What About Us? by A. Amato
Cover of the book Das Königreich Bahrain - Ein Überblick über das Land und seine Strukturen by A. Amato
Cover of the book The Phenomenon of Obama and the Agenda for Education by A. Amato
Cover of the book Project financing e opere pubbliche by A. Amato
Cover of the book Passport to Success by A. Amato
Cover of the book Comparative Health Policy by A. Amato
Cover of the book Le fonctionnement réel de l'administration publique au XXIe siècle by A. Amato
Cover of the book Mobbing in der Schule - Rollenspiele als Lösungsansatz by A. Amato
Cover of the book Labor Markets in a Global Economy: A Macroeconomic Perspective by A. Amato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy