Cometa sull'Annapurna

Nonfiction, Science & Nature, Nature, Environment, Mountains, Travel, Adventure & Literary Travel, Biography & Memoir
Cover of the book Cometa sull'Annapurna by Simone Moro, Corbaccio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simone Moro ISBN: 9788863800890
Publisher: Corbaccio Publication: December 31, 2010
Imprint: Corbaccio Language: Italian
Author: Simone Moro
ISBN: 9788863800890
Publisher: Corbaccio
Publication: December 31, 2010
Imprint: Corbaccio
Language: Italian

Simone Moro è un alpinista d’alta quota. In questo libro, il primo che scrive, vuole raccontare la spedizione sull’Annapurna del 1997 che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata e che lo ha visto miracolosamente sopravvissuto alla valanga che ha ucciso gli altri e che lo ha fatto precipitare per 800 metri. E così parte dalla sua infanzia e cerca di spiegare come mai ha fatto della montagna il suo mestiere, perché scalare è la sua vita e che cosa significa per lui raggiungere la vetta. Ci racconta le sue esperienze, le sue paure, i suoi dubbi e la grande, indimenticabile amicizia con Anatolij Bukreev, il grande alpinista kazako morto sull’Annapurna. Perché erano lì in pieno inverno? Come mai avevano deciso di affrontare quella parete in una stagione così ostile? Quale era il loro obiettivo? Simone racconta, descrive, spiega. Ci fa sentire il freddo e la stanchezza e poi la solitudine e la disperazione della sua discesa dopo la valanga, con le mani ferite e inutilizzabili, i tendini recisi, e la sensazione di non farcela. Ma il vero dolore Simone lo prova quando non può più sperare nella salvezza dei suoi due compagni. Il suo racconto è però un inno alla montagna e a quell’amico che sarà sempre vivo nel suo cuore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Simone Moro è un alpinista d’alta quota. In questo libro, il primo che scrive, vuole raccontare la spedizione sull’Annapurna del 1997 che è costata la vita ai suoi due compagni di cordata e che lo ha visto miracolosamente sopravvissuto alla valanga che ha ucciso gli altri e che lo ha fatto precipitare per 800 metri. E così parte dalla sua infanzia e cerca di spiegare come mai ha fatto della montagna il suo mestiere, perché scalare è la sua vita e che cosa significa per lui raggiungere la vetta. Ci racconta le sue esperienze, le sue paure, i suoi dubbi e la grande, indimenticabile amicizia con Anatolij Bukreev, il grande alpinista kazako morto sull’Annapurna. Perché erano lì in pieno inverno? Come mai avevano deciso di affrontare quella parete in una stagione così ostile? Quale era il loro obiettivo? Simone racconta, descrive, spiega. Ci fa sentire il freddo e la stanchezza e poi la solitudine e la disperazione della sua discesa dopo la valanga, con le mani ferite e inutilizzabili, i tendini recisi, e la sensazione di non farcela. Ma il vero dolore Simone lo prova quando non può più sperare nella salvezza dei suoi due compagni. Il suo racconto è però un inno alla montagna e a quell’amico che sarà sempre vivo nel suo cuore.

More books from Corbaccio

Cover of the book Outlander. Passione oltre il tempo by Simone Moro
Cover of the book Cercando te by Simone Moro
Cover of the book Green by Simone Moro
Cover of the book Rosso fuoco by Simone Moro
Cover of the book L'amore ai tempi della neve by Simone Moro
Cover of the book L'ultima traccia by Simone Moro
Cover of the book Una difficile eredità by Simone Moro
Cover of the book I quaranta giorni del Mussa Dagh by Simone Moro
Cover of the book Di cosa parlano le donne quando parlano d'amore by Simone Moro
Cover of the book Fatto a mano by Simone Moro
Cover of the book Non è colpa del karma by Simone Moro
Cover of the book Magdeburg. La Furia by Simone Moro
Cover of the book Opus by Simone Moro
Cover of the book Push by Simone Moro
Cover of the book Il mistero della gazza ladra by Simone Moro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy