Come vivere senza essere in tre capitolazioni - aforismi

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Guides & Handbooks, Religion & Spirituality, Philosophy, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Come vivere senza essere in tre capitolazioni - aforismi by Valerio Mele, Valerio Mele
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valerio Mele ISBN: 9786050301281
Publisher: Valerio Mele Publication: April 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Valerio Mele
ISBN: 9786050301281
Publisher: Valerio Mele
Publication: April 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

Testi polverizzati, asistematici, che possono anche essere scanditi, s-logati come slogan (“Né stato, né mercato”) o masticati al di là dei luoghi in cui si riproduce la cultura (dal "cŏlĕre" latino derivano, con analoghe funzioni e finzioni: la "colonizzazione", i "culti" o, con una simpatica paretimologia, la "scuola", ecc...).

Si disegna un processo di disgregazione del "sog-getto" contemporaneo (a favore dell’insieme dei viventi) attraverso tre "capitolazioni":

- Nella prima si prendono le distanze dalla riduzione binaria di ognuno di noi in “I/O” (il nuovo modello di coscienza input/output… inteso come interruttore fibrillante, velocissimo, processore di circuiti integrati, interfaccia quasi meccanica del dispositivo digitale…).

- Nella seconda, “La crisi”, si affronta il processo di trasformazione sistemica in atto, nel senso dei percorsi di radicalizzazione e di progettazione del nuovo, senza "ressentiment" e in senso anti-capitalista, a partire dalla crisi della forma-stato, fino ad ora sospinta proprio dalla globalizzazione (e dalla centralizzazione e monopolizzazione "meta-statale") del mercato capitalista.

- Nella terza, “-getti” si tenta di uscire fuori di sé, s-logando i sog-getti in -getti… privando i viventi del prefisso che li assoggetta ad esseri inesistenti, puramente funzionali al sistema… pensato fin dalle sue finzioni metafisiche "a dismisura d’uomo". Si pone cioè la questione del "dividuo"… denominatore di finzioni tattiche, -gettato nel cosmo, portatore di spore e ife fungine disgregatrici, ibridate e ricombinabili.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Testi polverizzati, asistematici, che possono anche essere scanditi, s-logati come slogan (“Né stato, né mercato”) o masticati al di là dei luoghi in cui si riproduce la cultura (dal "cŏlĕre" latino derivano, con analoghe funzioni e finzioni: la "colonizzazione", i "culti" o, con una simpatica paretimologia, la "scuola", ecc...).

Si disegna un processo di disgregazione del "sog-getto" contemporaneo (a favore dell’insieme dei viventi) attraverso tre "capitolazioni":

- Nella prima si prendono le distanze dalla riduzione binaria di ognuno di noi in “I/O” (il nuovo modello di coscienza input/output… inteso come interruttore fibrillante, velocissimo, processore di circuiti integrati, interfaccia quasi meccanica del dispositivo digitale…).

- Nella seconda, “La crisi”, si affronta il processo di trasformazione sistemica in atto, nel senso dei percorsi di radicalizzazione e di progettazione del nuovo, senza "ressentiment" e in senso anti-capitalista, a partire dalla crisi della forma-stato, fino ad ora sospinta proprio dalla globalizzazione (e dalla centralizzazione e monopolizzazione "meta-statale") del mercato capitalista.

- Nella terza, “-getti” si tenta di uscire fuori di sé, s-logando i sog-getti in -getti… privando i viventi del prefisso che li assoggetta ad esseri inesistenti, puramente funzionali al sistema… pensato fin dalle sue finzioni metafisiche "a dismisura d’uomo". Si pone cioè la questione del "dividuo"… denominatore di finzioni tattiche, -gettato nel cosmo, portatore di spore e ife fungine disgregatrici, ibridate e ricombinabili.

More books from Political Science

Cover of the book Wenn die Zukunft kommt by Valerio Mele
Cover of the book Triple-Axis by Valerio Mele
Cover of the book Balance Sheet by Valerio Mele
Cover of the book The Bulloch Belles by Valerio Mele
Cover of the book Putin and the Media by Valerio Mele
Cover of the book So schaffen wir das - eine Zivilgesellschaft im Aufbruch by Valerio Mele
Cover of the book Competitiveness, Social Inclusion and Sustainability in a Diverse European Union by Valerio Mele
Cover of the book Rostow 1941. Die verstärkte Panzeraufklärungabteilung 13 in der Verzögerung vom Tuslow zum Mius by Valerio Mele
Cover of the book Discorso sulla servitù volontaria by Valerio Mele
Cover of the book Climate Change Profile of Pakistan by Valerio Mele
Cover of the book Realpolitik by Valerio Mele
Cover of the book Just Peace by Valerio Mele
Cover of the book How to build houses and save the countryside by Valerio Mele
Cover of the book Quarterly Essay 59 Faction Man by Valerio Mele
Cover of the book Das Mediensystem Deutschlands by Valerio Mele
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy