Come pensare (di più) il sesso

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Anthropology
Cover of the book Come pensare (di più) il sesso by Alain de Botton, Guanda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alain de Botton ISBN: 9788823502833
Publisher: Guanda Publication: October 31, 2012
Imprint: Guanda Language: Italian
Author: Alain de Botton
ISBN: 9788823502833
Publisher: Guanda
Publication: October 31, 2012
Imprint: Guanda
Language: Italian

Pur essendo uno degli argomenti più discussi nella nostra società, non sempre lo si tratta nel modo giusto; lo consideriamo uno degli elementi centrali della nostra vita, ma spesso non ci sembra all’altezza delle aspettative; lo troviamo estremamente gradevole, eppure capita che ci metta a disagio. Di cosa stiamo parlando? Ma del sesso, è ovvio. A portare un po’ d’ordine nella confusione di idee che accompagna l’atteggiamento contemporaneo nei confronti della sessualità ci aiuta, con questo libro, Alain de Botton, il quale afferma «l’importanza di un libro filosofico sul sesso» come strumento per mettere a fuoco la questione, per guardarla da una prospettiva più realistica. Se non esiste una «normalità» delle relazioni amorose e del desiderio, bisogna ritrovare un punto di vista oggettivo per raggiungere un equilibrio tra sentimenti e passione, tra avventura di una notte e impegno a lungo termine. Coprendo argomenti che spaziano dalla lussuria al feticismo, dal-l’adulterio alla pornografia, De Botton esplora con grande schiettezza i dilemmi moderni della sessualità e ci offre la consolazione di non essere i soli ad affrontarli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pur essendo uno degli argomenti più discussi nella nostra società, non sempre lo si tratta nel modo giusto; lo consideriamo uno degli elementi centrali della nostra vita, ma spesso non ci sembra all’altezza delle aspettative; lo troviamo estremamente gradevole, eppure capita che ci metta a disagio. Di cosa stiamo parlando? Ma del sesso, è ovvio. A portare un po’ d’ordine nella confusione di idee che accompagna l’atteggiamento contemporaneo nei confronti della sessualità ci aiuta, con questo libro, Alain de Botton, il quale afferma «l’importanza di un libro filosofico sul sesso» come strumento per mettere a fuoco la questione, per guardarla da una prospettiva più realistica. Se non esiste una «normalità» delle relazioni amorose e del desiderio, bisogna ritrovare un punto di vista oggettivo per raggiungere un equilibrio tra sentimenti e passione, tra avventura di una notte e impegno a lungo termine. Coprendo argomenti che spaziano dalla lussuria al feticismo, dal-l’adulterio alla pornografia, De Botton esplora con grande schiettezza i dilemmi moderni della sessualità e ci offre la consolazione di non essere i soli ad affrontarli.

More books from Guanda

Cover of the book Come donna innamorata by Alain de Botton
Cover of the book Il buio addosso by Alain de Botton
Cover of the book La canottiera di Bossi by Alain de Botton
Cover of the book Metropoli per principianti by Alain de Botton
Cover of the book Scusi, prof, ho sbagliato romanzo by Alain de Botton
Cover of the book Quel che sa la notte by Alain de Botton
Cover of the book La signora in verde by Alain de Botton
Cover of the book Dono d'amore by Alain de Botton
Cover of the book Una traccia nel buio by Alain de Botton
Cover of the book In altre parole by Alain de Botton
Cover of the book Un certo Paul Darrigrand by Alain de Botton
Cover of the book Confessioni di un codardo by Alain de Botton
Cover of the book Un delitto da dimenticare by Alain de Botton
Cover of the book Ciulla, il grande malfattore by Alain de Botton
Cover of the book Il commissario Bordelli - Graphic novel by Alain de Botton
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy