Cleopatra

L'ultima Regina

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Cleopatra by Speroni Ernesto, Kimerik
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Speroni Ernesto ISBN: 9788893750462
Publisher: Kimerik Publication: January 30, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Speroni Ernesto
ISBN: 9788893750462
Publisher: Kimerik
Publication: January 30, 2017
Imprint:
Language: Italian

La figura di Cleopatra, l’ultima Regina d’Egitto, è sempre stata valutata partendo da un modello che ha le sue origini nella ricostruzione che gli antichi storici romani e greci fecero delle vicende della conquista di Alessandria da parte di Augusto. Si tratta quindi di una memoria storica che parte da punti di vista parziali e, in un certo qual modo, deformanti. Uno dei capisaldi fondamentali di questa visuale è la constatazione ovvia, ma non banale, che la storia viene ricostruita dai vincitori.
Ecco allora che il racconto di alcune situazioni particolari, come ad esempio le relazioni che la regina ebbe con Giulio Cesare prima e Marco Antonio dopo, sia condizionato da un pregiudizio poco lusinghiero nei confronti di Cleopatra, ritenuta una sorta di maga Circe. Sicuramente giocano in questo contesto anche le profonde differenze culturali e di modi di vita della Roma e dell’Egitto d’allora, anche se occorre dire che lo stesso Giulio Cesare e Marco Antonio risultarono essere molto attratti e affascinati da quel mondo di lusso, apparenza e lascivia.
Il tentativo dunque che quest’opera si propone è quello di andare al di là di questo pregiudizio per ridarci una Cleopatra diversa da quella della tradizione letteraria e cinematografica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La figura di Cleopatra, l’ultima Regina d’Egitto, è sempre stata valutata partendo da un modello che ha le sue origini nella ricostruzione che gli antichi storici romani e greci fecero delle vicende della conquista di Alessandria da parte di Augusto. Si tratta quindi di una memoria storica che parte da punti di vista parziali e, in un certo qual modo, deformanti. Uno dei capisaldi fondamentali di questa visuale è la constatazione ovvia, ma non banale, che la storia viene ricostruita dai vincitori.
Ecco allora che il racconto di alcune situazioni particolari, come ad esempio le relazioni che la regina ebbe con Giulio Cesare prima e Marco Antonio dopo, sia condizionato da un pregiudizio poco lusinghiero nei confronti di Cleopatra, ritenuta una sorta di maga Circe. Sicuramente giocano in questo contesto anche le profonde differenze culturali e di modi di vita della Roma e dell’Egitto d’allora, anche se occorre dire che lo stesso Giulio Cesare e Marco Antonio risultarono essere molto attratti e affascinati da quel mondo di lusso, apparenza e lascivia.
Il tentativo dunque che quest’opera si propone è quello di andare al di là di questo pregiudizio per ridarci una Cleopatra diversa da quella della tradizione letteraria e cinematografica.

More books from Kimerik

Cover of the book Angelo e Filomena by Speroni Ernesto
Cover of the book Il mistero Blue Whale by Speroni Ernesto
Cover of the book PEPPE by Speroni Ernesto
Cover of the book L'uomo che mangiava le rose by Speroni Ernesto
Cover of the book L'olocausto l’aberrazione del crimine, il senso del perdono, l'ebraismo oggi by Speroni Ernesto
Cover of the book La borsa dell'avvocato by Speroni Ernesto
Cover of the book Eri con me by Speroni Ernesto
Cover of the book Verso l'isola by Speroni Ernesto
Cover of the book Storie magiche per il giorno e per la sera by Speroni Ernesto
Cover of the book La clessidra del tempo by Speroni Ernesto
Cover of the book Andiamo a pesca del Pettine by Speroni Ernesto
Cover of the book Il vero e il falso potere by Speroni Ernesto
Cover of the book La corona di sangue - Libro nero by Speroni Ernesto
Cover of the book Profili d'inchiostro by Speroni Ernesto
Cover of the book Tu, nel mio destino by Speroni Ernesto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy