Cittadinanza e inclusione

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Civics
Cover of the book Cittadinanza e inclusione by Pietro Costa, Edizioni Casa della Cultura
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pietro Costa ISBN: 9788899004187
Publisher: Edizioni Casa della Cultura Publication: July 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Pietro Costa
ISBN: 9788899004187
Publisher: Edizioni Casa della Cultura
Publication: July 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

Cittadinanza significa pensare al rapporto che intercorre tra un individuo – il cittadino – e la comunità politica cui egli appartiene – sia essa la polis o lo Stato nazionale moderno. L’appartenenza non è un dato anagrafico o formale, non ha soltanto una valenza ideale o simbolica: incide a fondo sulla vita quotidiana. Nel perimetro della comunità politica vengono disputate partite decisive per la vita dei suoi membri: la distribuzione del potere, la ripartizione delle risorse, il riconoscimento o la negazione dei diritti.
Nel faticoso processo storico di rafforzamento della capacità inclusiva della comunità politica, l’autore non manca di indicare i momenti di luce come di segnalare le battute di arresto, le difficoltà, gli arretramenti. La strada, delineata dalle nostre costituzioni, è tutt’altro che facile e diritta: l’integrazione di “tutti” i cittadini, la partecipazione di tutti al patrimonio di una nazione è una sfida aperta, è ancora oggi, una scommessa e una possibilità, affidate alle scelte di ognuno di noi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cittadinanza significa pensare al rapporto che intercorre tra un individuo – il cittadino – e la comunità politica cui egli appartiene – sia essa la polis o lo Stato nazionale moderno. L’appartenenza non è un dato anagrafico o formale, non ha soltanto una valenza ideale o simbolica: incide a fondo sulla vita quotidiana. Nel perimetro della comunità politica vengono disputate partite decisive per la vita dei suoi membri: la distribuzione del potere, la ripartizione delle risorse, il riconoscimento o la negazione dei diritti.
Nel faticoso processo storico di rafforzamento della capacità inclusiva della comunità politica, l’autore non manca di indicare i momenti di luce come di segnalare le battute di arresto, le difficoltà, gli arretramenti. La strada, delineata dalle nostre costituzioni, è tutt’altro che facile e diritta: l’integrazione di “tutti” i cittadini, la partecipazione di tutti al patrimonio di una nazione è una sfida aperta, è ancora oggi, una scommessa e una possibilità, affidate alle scelte di ognuno di noi.

More books from Civics

Cover of the book Citizenship and Collective Identity in Europe by Pietro Costa
Cover of the book Citizenship under Fire by Pietro Costa
Cover of the book Democracy Rising by Pietro Costa
Cover of the book The 8 Laws of Change by Pietro Costa
Cover of the book American Catholics and Civic Engagement by Pietro Costa
Cover of the book #NeverAgain by Pietro Costa
Cover of the book Territorios rebeldes by Pietro Costa
Cover of the book Emerging Mobile and Web 2.0 Technologies for Connected E-Government by Pietro Costa
Cover of the book Young Citizens and New Media by Pietro Costa
Cover of the book Varieties of Civic Innovation by Pietro Costa
Cover of the book Changing Images of the Left in Bulgaria by Pietro Costa
Cover of the book Soldiers to Citizens by Pietro Costa
Cover of the book The Future of Democracy by Pietro Costa
Cover of the book The Articles of Confederation by Pietro Costa
Cover of the book The Politics of the Internet by Pietro Costa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy