Cicatrici

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Cicatrici by Alice Stocco Donadello, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alice Stocco Donadello ISBN: 9788825402810
Publisher: Delos Digital Publication: July 4, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Alice Stocco Donadello
ISBN: 9788825402810
Publisher: Delos Digital
Publication: July 4, 2017
Imprint:
Language: Italian

Narrativa - racconti (22 pagine) - Una statua, dieci persone, mille ferite. I racconti di Cicatrici invitano a riflettere su quanto sia impalpabile la differenza tra la morte reale e la vita di chi resta, se quest'ultima viene affogata da rancori e rimpianti inconfessabili.

Cicatrici è una raccolta di dieci racconti brevi, la cui voce narrante è quella di una statua di un cimitero, sotto ai cui occhi di pietra passano i visitatori: sono persone tristi e oscure, che badano a non farsi vedere dagli altri, perché sono più focalizzati sulla miserabile vita che è loro rimasta da vivere dopo il lutto piuttosto che decisi a onorare i propri defunti.

La statua osserva, ascolta e racconta i gesti e i pensieri dei viventi, facendo comprendere che il dolore da loro provato non è quella sofferenza che ci si può aspettare al ricordo dei compianti: le tombe diventano contenitori di rabbia, rimproveri, rimorsi, sensi di colpa e profondo male di vivere. Il lettore ascolta il rimpianto di un pianista innamorato di una ballerina di lap-dance, le osservazioni spietate di una donna maltrattata dal compagno i pensieri di una signora dai passati desideri incestuosi; sente delirare un medico spaventato, una madre delusa dal figlio, un idiota invischiato e un omicida arrabbiato.

In un’atmosfera sospesa, parole dal ritmo grunge raccontano i gesti e le storie che hanno lasciato indelebili cicatrici nelle anime dei protagonisti e gli aspetti inconfessabili di vite solo apparentemente comuni.

Alice Stocco Donadello è biologa specializzata in Ecologia applicata e molecolare, oltre che moglie e mamma di due bimbi.

Lavora anche come valutatrice e correttrice letteraria per alcune case editrici italiane e ha iniziato a scrivere come ghostwriter, per pubblicare poi racconti e romanzi a suo nome.

La Scienza e i risvolti antropologici suscitati da essa sono il filo conduttore dei suoi scritti; in particolare, il suo romanzo Shenk – La culla della morte, pubblicato con Laura Capone Editore nel 2016, è stato definito “thriller scientifico” e “giallo nostrano con un tocco da sacro” (Gente veneta, 2016).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Narrativa - racconti (22 pagine) - Una statua, dieci persone, mille ferite. I racconti di Cicatrici invitano a riflettere su quanto sia impalpabile la differenza tra la morte reale e la vita di chi resta, se quest'ultima viene affogata da rancori e rimpianti inconfessabili.

Cicatrici è una raccolta di dieci racconti brevi, la cui voce narrante è quella di una statua di un cimitero, sotto ai cui occhi di pietra passano i visitatori: sono persone tristi e oscure, che badano a non farsi vedere dagli altri, perché sono più focalizzati sulla miserabile vita che è loro rimasta da vivere dopo il lutto piuttosto che decisi a onorare i propri defunti.

La statua osserva, ascolta e racconta i gesti e i pensieri dei viventi, facendo comprendere che il dolore da loro provato non è quella sofferenza che ci si può aspettare al ricordo dei compianti: le tombe diventano contenitori di rabbia, rimproveri, rimorsi, sensi di colpa e profondo male di vivere. Il lettore ascolta il rimpianto di un pianista innamorato di una ballerina di lap-dance, le osservazioni spietate di una donna maltrattata dal compagno i pensieri di una signora dai passati desideri incestuosi; sente delirare un medico spaventato, una madre delusa dal figlio, un idiota invischiato e un omicida arrabbiato.

In un’atmosfera sospesa, parole dal ritmo grunge raccontano i gesti e le storie che hanno lasciato indelebili cicatrici nelle anime dei protagonisti e gli aspetti inconfessabili di vite solo apparentemente comuni.

Alice Stocco Donadello è biologa specializzata in Ecologia applicata e molecolare, oltre che moglie e mamma di due bimbi.

Lavora anche come valutatrice e correttrice letteraria per alcune case editrici italiane e ha iniziato a scrivere come ghostwriter, per pubblicare poi racconti e romanzi a suo nome.

La Scienza e i risvolti antropologici suscitati da essa sono il filo conduttore dei suoi scritti; in particolare, il suo romanzo Shenk – La culla della morte, pubblicato con Laura Capone Editore nel 2016, è stato definito “thriller scientifico” e “giallo nostrano con un tocco da sacro” (Gente veneta, 2016).

More books from Delos Digital

Cover of the book Qui il cielo è più vicino by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Clara Hörbiger e l'invasione dei Seleniti by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Urban Jungle - La prima stagione completa by Alice Stocco Donadello
Cover of the book La verità è oscura by Alice Stocco Donadello
Cover of the book I nomi nuovi di Marte by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Oltre il pianeta del vento by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Assalto mortale by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Guerra gelida by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Vigilantes by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Sulle ali della notte by Alice Stocco Donadello
Cover of the book DD - Il Drone di Dio by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Profondo Alpha by Alice Stocco Donadello
Cover of the book Per ultima viene la notte by Alice Stocco Donadello
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 7. La compagnia dei cacciatori by Alice Stocco Donadello
Cover of the book All'ombra di Sherlock Holmes - 9. L'ultimo sussurro by Alice Stocco Donadello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy