Chen contro Chen

La guerra che cambierà Prato

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Demography, Family & Relationships, Family Relationships, Discrimination & Race Relations
Cover of the book Chen contro Chen by Giorgio Bernardini, Round Robin Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio Bernardini ISBN: 9788898715145
Publisher: Round Robin Editrice Publication: March 28, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio Bernardini
ISBN: 9788898715145
Publisher: Round Robin Editrice
Publication: March 28, 2014
Imprint:
Language: Italian

Lin ha sedici anni e dice: "Voglio vivere qui". Xia, sua madre, non sa l'italiano e non può rispondere. La guerra, a Prato, non è soltanto quella che lo Stato combatte contro l'illegalità cinese. Né quella che va in scena fra "pratesi" e "stranieri". Il conflitto decisivo è quello interno alla comunità orientale. Da una parte quelli arrivati in Italia per sfuggire alla povertà. Il "periodo Prato" è il loro prezzo per un premio da riscuotere in Patria, dove intendono tornare. Dall'altra quelli nati qui, i loro figli, che chiedono ai rivali (i genitori) di rinunciare al proprio sogno per il loro, quello di restare. Gli eserciti non parlano nemmeno la stessa lingua: la seconda generazione ha imparato l'italiano. Chi vince impone un modello. Il futuro economico e sociale della città, la direzione del suo sviluppo, dipendono dai risultati di questo conflitto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lin ha sedici anni e dice: "Voglio vivere qui". Xia, sua madre, non sa l'italiano e non può rispondere. La guerra, a Prato, non è soltanto quella che lo Stato combatte contro l'illegalità cinese. Né quella che va in scena fra "pratesi" e "stranieri". Il conflitto decisivo è quello interno alla comunità orientale. Da una parte quelli arrivati in Italia per sfuggire alla povertà. Il "periodo Prato" è il loro prezzo per un premio da riscuotere in Patria, dove intendono tornare. Dall'altra quelli nati qui, i loro figli, che chiedono ai rivali (i genitori) di rinunciare al proprio sogno per il loro, quello di restare. Gli eserciti non parlano nemmeno la stessa lingua: la seconda generazione ha imparato l'italiano. Chi vince impone un modello. Il futuro economico e sociale della città, la direzione del suo sviluppo, dipendono dai risultati di questo conflitto.

More books from Round Robin Editrice

Cover of the book L'isola che c'è by Giorgio Bernardini
Cover of the book L'invisibile by Giorgio Bernardini
Cover of the book F-35 by Giorgio Bernardini
Cover of the book L'estate in cui Stava ci venne a cercare by Giorgio Bernardini
Cover of the book Vallanzasca by Giorgio Bernardini
Cover of the book Terzo valico by Giorgio Bernardini
Cover of the book Antigone by Giorgio Bernardini
Cover of the book L'impero del goal by Giorgio Bernardini
Cover of the book Mafija by Giorgio Bernardini
Cover of the book Guerrilla Radio by Giorgio Bernardini
Cover of the book Nuova gestione by Giorgio Bernardini
Cover of the book Silenzio di Piombo by Giorgio Bernardini
Cover of the book Il marcio è servito by Giorgio Bernardini
Cover of the book Dirty money by Giorgio Bernardini
Cover of the book Ci scusiamo per il disagio by Giorgio Bernardini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy