Caponatina della nonna di Modica - La ricetta della riconciliazione

Nonfiction, Food & Drink, Food Writing, Fiction & Literature
Cover of the book Caponatina della nonna di Modica - La ricetta della riconciliazione by Livia Pasquale, Emma Books
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Livia Pasquale ISBN: 9788868930516
Publisher: Emma Books Publication: October 28, 2015
Imprint: Emma Books Language: Italian
Author: Livia Pasquale
ISBN: 9788868930516
Publisher: Emma Books
Publication: October 28, 2015
Imprint: Emma Books
Language: Italian

[Ingredienti] 1 quadernetto giallo; 2 ricordi: una madre che scrive e un buffet; 1 lista da eseguire con cura; 1 coltre di nubi su un giardino vivace; 1 manciata di odori di Sicilia; 1 grande compositore tedesco [Preparazione] Cercare di raddrizzare il passato tramite una ricetta si può? Clara ci ha provato. Non le è riuscito del tutto, forse perché mancava un ingrediente importante. O forse perché in fondo le ricette non sono mai riproducibili: raramente, infatti, riescono a indurre le stesse sensazioni della prima volta. Qualche cosa intorno a esse di certo è cambiata: l’ambiente, le persone, la cuoca. Ma confrontarsi con una ricetta del passato vuol dire anche saperlo ripercorrere, dai ricordi più lontani a quelli più vicini, e riconciliarsi con esso. [Rimedio] È la ricetta per raddrizzare ciò che nel passato è andato storto. Se il risultato ottenuto è a sorpresa, poco importa, purché serva a riconciliarci con i ricordi e a farci avvicinare sempre di più alle persone con cui viviamo. Per questo ogni ricetta è una sfida, sta a noi decidere se accettarla oppure no.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

[Ingredienti] 1 quadernetto giallo; 2 ricordi: una madre che scrive e un buffet; 1 lista da eseguire con cura; 1 coltre di nubi su un giardino vivace; 1 manciata di odori di Sicilia; 1 grande compositore tedesco [Preparazione] Cercare di raddrizzare il passato tramite una ricetta si può? Clara ci ha provato. Non le è riuscito del tutto, forse perché mancava un ingrediente importante. O forse perché in fondo le ricette non sono mai riproducibili: raramente, infatti, riescono a indurre le stesse sensazioni della prima volta. Qualche cosa intorno a esse di certo è cambiata: l’ambiente, le persone, la cuoca. Ma confrontarsi con una ricetta del passato vuol dire anche saperlo ripercorrere, dai ricordi più lontani a quelli più vicini, e riconciliarsi con esso. [Rimedio] È la ricetta per raddrizzare ciò che nel passato è andato storto. Se il risultato ottenuto è a sorpresa, poco importa, purché serva a riconciliarci con i ricordi e a farci avvicinare sempre di più alle persone con cui viviamo. Per questo ogni ricetta è una sfida, sta a noi decidere se accettarla oppure no.

More books from Emma Books

Cover of the book L'atelier di Romeo by Livia Pasquale
Cover of the book Il mio vento di primavera by Livia Pasquale
Cover of the book La giada di Udaipur (Indagini per due #3) by Livia Pasquale
Cover of the book Hard Landing (GD Team #4) by Livia Pasquale
Cover of the book New Earth (Stardust #3) by Livia Pasquale
Cover of the book Un amore di fine secolo by Livia Pasquale
Cover of the book Il morso del ramarro by Livia Pasquale
Cover of the book La duchessa di ghiaccio by Livia Pasquale
Cover of the book Verso Sud by Livia Pasquale
Cover of the book Duo Cobalto by Livia Pasquale
Cover of the book Mille prime notti Episodio 4 by Livia Pasquale
Cover of the book Un diavolo per capello by Livia Pasquale
Cover of the book Mille prime notti Episodio 3 by Livia Pasquale
Cover of the book Blu oltremare (Principi azzurro sangue #3.5) by Livia Pasquale
Cover of the book Love Song by Livia Pasquale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy