Canti - Le più belle poesie di Leopardi

Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Canti - Le più belle poesie di Leopardi by Giacomo Leopardi, Fermento
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Leopardi ISBN: 9788869970979
Publisher: Fermento Publication: June 23, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Leopardi
ISBN: 9788869970979
Publisher: Fermento
Publication: June 23, 2015
Imprint:
Language: Italian

Divisa in tre diverse fasi, la produzione poetica del più rappresentativo scrittore dell'Ottocento italiano è raccolta in questo volume. La prima fase analizza temi eroici e naturali, il senso della vita, con un Leopardi che ci ricorda che a volte è necessario morire per raggiungere l'immortalità poetica. La seconda fase raccoglie le poesie scritte durante il periodo vissuto tra Pisa e Recanati. La terza è nominata ciclo di Aspasia, che fu soprannome di Fanny Targioni Tozzetti, donna che il poeta aveva conosciuto a Firenze e della quale si innamorò. Se volete un quadro generale sul perché i versi leopardiani siano rimasti indelebili nella storia della nostra letteratura, leggete questi Canti: in essi troverete la tipica indeterminatezza del genio lirico, alcune folgoranti intuizioni poetiche, una intermittente, a tratta appassionata e a tratti disincantata visione del mondo. Per ritornare al punto di partenza: Leopardi stesso esce dalla storia per diventare eterno.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Divisa in tre diverse fasi, la produzione poetica del più rappresentativo scrittore dell'Ottocento italiano è raccolta in questo volume. La prima fase analizza temi eroici e naturali, il senso della vita, con un Leopardi che ci ricorda che a volte è necessario morire per raggiungere l'immortalità poetica. La seconda fase raccoglie le poesie scritte durante il periodo vissuto tra Pisa e Recanati. La terza è nominata ciclo di Aspasia, che fu soprannome di Fanny Targioni Tozzetti, donna che il poeta aveva conosciuto a Firenze e della quale si innamorò. Se volete un quadro generale sul perché i versi leopardiani siano rimasti indelebili nella storia della nostra letteratura, leggete questi Canti: in essi troverete la tipica indeterminatezza del genio lirico, alcune folgoranti intuizioni poetiche, una intermittente, a tratta appassionata e a tratti disincantata visione del mondo. Per ritornare al punto di partenza: Leopardi stesso esce dalla storia per diventare eterno.

More books from Fermento

Cover of the book Dalla parte di Swann by Giacomo Leopardi
Cover of the book I viaggi di Marco Polo by Giacomo Leopardi
Cover of the book Ivanhoe by Giacomo Leopardi
Cover of the book Enrico IV by Giacomo Leopardi
Cover of the book Padre Sergio by Giacomo Leopardi
Cover of the book La bisbetica domata by Giacomo Leopardi
Cover of the book Piccole anime by Giacomo Leopardi
Cover of the book Iliade in prosa e per tutti by Giacomo Leopardi
Cover of the book Il cottage nero by Giacomo Leopardi
Cover of the book Il Conte di Montecristo by Giacomo Leopardi
Cover of the book Oliver Twist by Giacomo Leopardi
Cover of the book Le catilinarie - testo in italiano by Giacomo Leopardi
Cover of the book Cuore by Giacomo Leopardi
Cover of the book Yoshe Kalb by Giacomo Leopardi
Cover of the book Anabasi - Testo completo in italiano con illustrazioni by Giacomo Leopardi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy