Calcolo delle probabilità in pillole

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, Set Theory, Mathematical Analysis
Cover of the book Calcolo delle probabilità in pillole by Alessio Mangoni, Alessio Mangoni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessio Mangoni ISBN: 1230003238288
Publisher: Alessio Mangoni Publication: May 20, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Alessio Mangoni
ISBN: 1230003238288
Publisher: Alessio Mangoni
Publication: May 20, 2019
Imprint:
Language: Italian

La probabilità si basa sul concetto di associare ad un evento un numero che rappresenta il grado di fiducia sul suo verificarsi o meno. Intuitivamente siamo portati a dire che la probabilità, ad esempio, che esca testa da un lancio di una moneta a due facce non truccata sia del 50%. Questo è legato al fatto che ci sono due possibili esiti, testa o croce, che hanno pari possibilità di uscita. La probabilità in questo caso è esattamente il rapporto tra il numero di casi favorevoli, uno, e quelli possibili, due, ottenendo 1/2 = 0.5 cioè, in percentuale, il 50%. La probabilità è di grandissima utilità in molte situazioni e viene largamente usata praticamente in tutte le discipline scientifiche. Troviamo il concetto di probabilità, ad esempio, nel significato fisico del modulo quadro della funzione d’onda di una particella in meccanica quantistica oppure nel significato delle ampiezze di decadimento di alcune particelle instabili in fisica teorica delle particelle. In realtà la probabilità viene usata anche in casi di normale quotidianità, può essere ad esempio d’aiuto per una decisione, come nella scelta di percorrere una strada piuttosto che un’altra o nella scelta di adottare determinati comportamenti in determinate situazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La probabilità si basa sul concetto di associare ad un evento un numero che rappresenta il grado di fiducia sul suo verificarsi o meno. Intuitivamente siamo portati a dire che la probabilità, ad esempio, che esca testa da un lancio di una moneta a due facce non truccata sia del 50%. Questo è legato al fatto che ci sono due possibili esiti, testa o croce, che hanno pari possibilità di uscita. La probabilità in questo caso è esattamente il rapporto tra il numero di casi favorevoli, uno, e quelli possibili, due, ottenendo 1/2 = 0.5 cioè, in percentuale, il 50%. La probabilità è di grandissima utilità in molte situazioni e viene largamente usata praticamente in tutte le discipline scientifiche. Troviamo il concetto di probabilità, ad esempio, nel significato fisico del modulo quadro della funzione d’onda di una particella in meccanica quantistica oppure nel significato delle ampiezze di decadimento di alcune particelle instabili in fisica teorica delle particelle. In realtà la probabilità viene usata anche in casi di normale quotidianità, può essere ad esempio d’aiuto per una decisione, come nella scelta di percorrere una strada piuttosto che un’altra o nella scelta di adottare determinati comportamenti in determinate situazioni.

More books from Alessio Mangoni

Cover of the book Esercizi svolti di Matematica: Vettori by Alessio Mangoni
Cover of the book Manuale di fisica delle particelle by Alessio Mangoni
Cover of the book Esercizi Svolti di Matematica: Integrali Doppi by Alessio Mangoni
Cover of the book QED: Ampiezza di decadimento del mesone J/psi in tre fotoni by Alessio Mangoni
Cover of the book Chimica esercizi svolti: moli, composti, formule by Alessio Mangoni
Cover of the book A multiple angle expansion for the tangent by Alessio Mangoni
Cover of the book Breve introduzione alla fisica teorica by Alessio Mangoni
Cover of the book Perché si creano i fulmini? by Alessio Mangoni
Cover of the book Risposte dal mondo della Scienza: astronomia by Alessio Mangoni
Cover of the book Elettronica per principianti by Alessio Mangoni
Cover of the book Esercizi svolti di Matematica: Studio di Funzione by Alessio Mangoni
Cover of the book Formulario di Analisi Matematica by Alessio Mangoni
Cover of the book Cinque brevi lezioni di fisica by Alessio Mangoni
Cover of the book Risposte dal mondo della Scienza: terra by Alessio Mangoni
Cover of the book Fisica quantistica per tutti by Alessio Mangoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy