Bussana, 23 febbraio 1887. Un amore impossibile

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Bussana, 23 febbraio 1887. Un amore impossibile by Cesare Melchiori, Fratelli Frilli Editori
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cesare Melchiori ISBN: 9788875639792
Publisher: Fratelli Frilli Editori Publication: May 14, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Cesare Melchiori
ISBN: 9788875639792
Publisher: Fratelli Frilli Editori
Publication: May 14, 2014
Imprint:
Language: Italian

“Perché mi hai portata qui?”. E prima ancora che iniziasse a spiegarle che era stata lei ad insistere, con voce sibilata: “Abbracciami. Ho paura. Mi sento morire. Mi scoppia il cuore dentro. Perché viene buio? Aiutami, ti prego!”.
“Domani sarà tardi, per rimpiangere la realtà: è meglio viverla, è meglio viverla…” canta oggi Vasco Rossi. Per il povero don Antonio, timido prete dell’Italia umbertina, però, lungo e travagliato sarà il percorso a sfiorare tale conclusione, preso alla sprovvista dinnanzi all’indomabile femminilità d’Elisabetta “completamente fradicia, coi neri capelli lunghi appiccicati dall’acqua, il viso tutto gocce, tremante, gli occhi blu dell’azzurro intenso del mare nel sole in inverno ed il labbro inferiore come se avesse appena pianto”. Non bastano le esplicite minacce dell’arcivescovo o i ricatti della madre a tormentarlo, ci si mettono pure le irrequietezze anarco- presindacali di fine Ottocento e le iniziali tragiche avventure coloniali dell’Italia. Dalla malinconia solitaria della campagna piemontese, gli eventi lo porteranno all’esplosione di luce, fiori spontanei e colori della Liguria di ormai due secoli fa, dove l’attende, però, il terremoto del 1887, proprio in quel paese, Bussana, poi abbandonato e successivamente riscoperto e colonizzato dagli artisti di tutto il mondo negli anni ’60. Ma è la mela che gli porge Elisabetta, con quello che nasconde la sua anima e lo smarrimento di sempre dell’uomo dinnanzi all’imprevedibile sensualità femminile, a far forse concludere, di nuovo con Vasco: “Questa avventura è stata una follia”. Nulla accade, però, nella nostra vita senza cambiarci.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Perché mi hai portata qui?”. E prima ancora che iniziasse a spiegarle che era stata lei ad insistere, con voce sibilata: “Abbracciami. Ho paura. Mi sento morire. Mi scoppia il cuore dentro. Perché viene buio? Aiutami, ti prego!”.
“Domani sarà tardi, per rimpiangere la realtà: è meglio viverla, è meglio viverla…” canta oggi Vasco Rossi. Per il povero don Antonio, timido prete dell’Italia umbertina, però, lungo e travagliato sarà il percorso a sfiorare tale conclusione, preso alla sprovvista dinnanzi all’indomabile femminilità d’Elisabetta “completamente fradicia, coi neri capelli lunghi appiccicati dall’acqua, il viso tutto gocce, tremante, gli occhi blu dell’azzurro intenso del mare nel sole in inverno ed il labbro inferiore come se avesse appena pianto”. Non bastano le esplicite minacce dell’arcivescovo o i ricatti della madre a tormentarlo, ci si mettono pure le irrequietezze anarco- presindacali di fine Ottocento e le iniziali tragiche avventure coloniali dell’Italia. Dalla malinconia solitaria della campagna piemontese, gli eventi lo porteranno all’esplosione di luce, fiori spontanei e colori della Liguria di ormai due secoli fa, dove l’attende, però, il terremoto del 1887, proprio in quel paese, Bussana, poi abbandonato e successivamente riscoperto e colonizzato dagli artisti di tutto il mondo negli anni ’60. Ma è la mela che gli porge Elisabetta, con quello che nasconde la sua anima e lo smarrimento di sempre dell’uomo dinnanzi all’imprevedibile sensualità femminile, a far forse concludere, di nuovo con Vasco: “Questa avventura è stata una follia”. Nulla accade, però, nella nostra vita senza cambiarci.

More books from Fratelli Frilli Editori

Cover of the book Sensazioni by Cesare Melchiori
Cover of the book Nessun posto per nascondersi by Cesare Melchiori
Cover of the book Il giallo di Caserme Rosse by Cesare Melchiori
Cover of the book Sinfonia per un delitto by Cesare Melchiori
Cover of the book Buio pesto per il commissario del Rio by Cesare Melchiori
Cover of the book Congresso medico con delitto by Cesare Melchiori
Cover of the book La legge del baccalà by Cesare Melchiori
Cover of the book Omicidio ai Balzi Rossi by Cesare Melchiori
Cover of the book Tutte le strade portano a Genova by Cesare Melchiori
Cover of the book Ritratti di donna by Cesare Melchiori
Cover of the book John Martin il trombettiere di Apricale by Cesare Melchiori
Cover of the book Primo by Cesare Melchiori
Cover of the book Donne di un anno tranquillo by Cesare Melchiori
Cover of the book Poker con la morte by Cesare Melchiori
Cover of the book Gli sbadigli del drago by Cesare Melchiori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy