Buenos Aires, i disegni del Catastro Beare del 1869: il codice grafico di una logica insediativa

Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Buenos Aires, i disegni del Catastro Beare del 1869: il codice grafico di una logica insediativa by Anna Rita Donatella Amato, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Anna Rita Donatella Amato ISBN: 9788849242874
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 2, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Anna Rita Donatella Amato
ISBN: 9788849242874
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 2, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il Catastro Beare della città di Buenos Aires costituisce il primo documento catastale della Repubblica Argentina in grado di fornire dati fondamentali per la comprensione di quella dinamica urbana che ha portato la metropoli porteña a svilupparsi a partire da un piccolo insediamento coloniale. L’analisi sul processo di sviluppo, consentito dalla consultazione di una fonte come il Catastro de Beare, può essere generalizzata alla stragrande maggioranza delle colonie spagnole in America in quanto basate sul medesimo sistema insediativo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il Catastro Beare della città di Buenos Aires costituisce il primo documento catastale della Repubblica Argentina in grado di fornire dati fondamentali per la comprensione di quella dinamica urbana che ha portato la metropoli porteña a svilupparsi a partire da un piccolo insediamento coloniale. L’analisi sul processo di sviluppo, consentito dalla consultazione di una fonte come il Catastro de Beare, può essere generalizzata alla stragrande maggioranza delle colonie spagnole in America in quanto basate sul medesimo sistema insediativo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Rome. Twenty-nine centuries by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Progettare il costruito by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Il Rinascimento a Firenze by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Un centro urbano ricostruito. Disegni dall’archivio di Giuseppe Nicolosi by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Il Museo di Roma racconta la città by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Emanuele Paternò di Sessa. Dall'esilio alla fama scientifica by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book La bellezza scolpita by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Il progetto di paesaggio come dispositivo terapeutico by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Voci e silenzi di prigionia cellelager 1917-1918 by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book De qua e de là dar Fiume... by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Giovanni Mancini. Una vita per l'arte by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Lo specchio alle origini della prospettiva by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book Handbook of micromosaicist by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book La rappresentazione come strumento per ricostruire il tracciato delle mura medievali: l'esempio di Oviedo by Anna Rita Donatella Amato
Cover of the book How "National" is Social Theory? Critical notes on some worrying trends in the recent theorizing of Richard Munch by Anna Rita Donatella Amato
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy