Breve storia della società siciliana. 1780-1990

Nonfiction, History
Cover of the book Breve storia della società siciliana. 1780-1990 by Pasquale Hamel, Sellerio Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Pasquale Hamel ISBN: 9788838928598
Publisher: Sellerio Editore Publication: April 16, 2013
Imprint: Sellerio Editore Language: Italian
Author: Pasquale Hamel
ISBN: 9788838928598
Publisher: Sellerio Editore
Publication: April 16, 2013
Imprint: Sellerio Editore
Language: Italian

Non una storia in breve della Sicilia, ma una storia della società siciliana, precisamente di quel complesso patto sociale che lega l’Isola, pur in una situazione di crescita, ad una permanente arretratezza. Attraverso le tappe cruciali della vicenda isolana, dai tentativi giacobini fino agli anni dell’Autonomia regionale, Pasquale Hamel illustra la sua tesi di attualità critica vibrante, oggi che tornano spiriti di ambiguo rivendicazionismo sicilianista. Nella società siciliana si ripete da secoli lo stesso copione: classi popolari subalterne all’egemonia dei ceti forti, classi dirigenti unite nel dare agli «altri» le colpe dei propri secolari ritardi, e portatrici di una politica consistente nell’accettare sostanzialmente uno Stato assente in cambio della conservazione del potere delle locali oligarchie dominanti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non una storia in breve della Sicilia, ma una storia della società siciliana, precisamente di quel complesso patto sociale che lega l’Isola, pur in una situazione di crescita, ad una permanente arretratezza. Attraverso le tappe cruciali della vicenda isolana, dai tentativi giacobini fino agli anni dell’Autonomia regionale, Pasquale Hamel illustra la sua tesi di attualità critica vibrante, oggi che tornano spiriti di ambiguo rivendicazionismo sicilianista. Nella società siciliana si ripete da secoli lo stesso copione: classi popolari subalterne all’egemonia dei ceti forti, classi dirigenti unite nel dare agli «altri» le colpe dei propri secolari ritardi, e portatrici di una politica consistente nell’accettare sostanzialmente uno Stato assente in cambio della conservazione del potere delle locali oligarchie dominanti.

More books from Sellerio Editore

Cover of the book Falene by Pasquale Hamel
Cover of the book Tango a Istanbul by Pasquale Hamel
Cover of the book Nido vuoto by Pasquale Hamel
Cover of the book Il superstizioso by Pasquale Hamel
Cover of the book La natura del bambino dal seme alla nascita by Pasquale Hamel
Cover of the book Il sergente Studer by Pasquale Hamel
Cover of the book Un semplice interludio by Pasquale Hamel
Cover of the book I personaggi del teatro di Shakespeare by Pasquale Hamel
Cover of the book L'anello mancante by Pasquale Hamel
Cover of the book L'uomo con la valigia by Pasquale Hamel
Cover of the book 1956 L'anno spartiacque by Pasquale Hamel
Cover of the book Il mattatore by Pasquale Hamel
Cover of the book Un tranquillo paese di Romagna by Pasquale Hamel
Cover of the book Una romantica avventura by Pasquale Hamel
Cover of the book Magnifica by Pasquale Hamel
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy