Braccialetti azzurri

Ama il tuo caos

Fiction & Literature
Cover of the book Braccialetti azzurri by Albert Espinosa, Salani Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Albert Espinosa ISBN: 9788869183706
Publisher: Salani Editore Publication: May 21, 2015
Imprint: Salani Editore Language: Italian
Author: Albert Espinosa
ISBN: 9788869183706
Publisher: Salani Editore
Publication: May 21, 2015
Imprint: Salani Editore
Language: Italian

Albert Espinosa è come i suoi libri: profondo, allegro, impegnato. Non insegna nulla a nessuno, ma è impossibile conoscerlo, di persona o attraverso i suoi libri, senza imparare qualcosa.
Dopo il successo di Braccialetti rossi, Espinosa torna con questo romanzo, in cui narra la storia di cinque ragazzi che si oppongono al mondo dalle regole aride e insensate e affida loro il suo messaggio più forte: amare il proprio caos, ciò che rende diversi, ciò che gli altri non capiscono o vorrebbero cambiare. Amare le proprie contraddizioni, il dolore e la rabbia, perfino il lutto: perché ogni esperienza è un’occasione da non perdere, per comprendere se stessi e per rendere perfino la morte una meravigliosa avventura.
Ciò che la vita e la malattia hanno ispirato ad Albert Espinosa emerge prepotente dalla sua scrittura: che ogni esperienza è un’avventura, e come tale va vissuta, senza piegarsi alle regole astratte di un mondo che crea norme e costumi solo per addomesticarci, che ci illude di essere immortali solo per impedirci di cogliere l’attimo e goderci l’esistenza.

«Sì, rischia. Questa è sempre la risposta». «No, non vivremo mille anni: vivremo un giorno. E poi un altro, e un altro ancora... Pensaci bene: se ti restasse solo un giorno andresti a lavorare? Pagheresti le bollette? Ti interesserebbero le notizie sul giornale? O piuttosto cercheresti di innamorarti? Di giocare? Di ridere? Amare? Urlare? Cantare? E ricordati che quando spiegherai questa teoria sulla libertà, sul non avere obblighi, di certo ti diranno: 'Ma se tutti facessimo così, se tutti fossimo liberi di scegliere, senza obblighi, seguendo solo i desideri... che ne sarebbe di questo mondo?' Tu rispondi soltanto: 'E facendo tutto quello che si ritiene si debba fare... che ne è di questo mondo?'»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Albert Espinosa è come i suoi libri: profondo, allegro, impegnato. Non insegna nulla a nessuno, ma è impossibile conoscerlo, di persona o attraverso i suoi libri, senza imparare qualcosa.
Dopo il successo di Braccialetti rossi, Espinosa torna con questo romanzo, in cui narra la storia di cinque ragazzi che si oppongono al mondo dalle regole aride e insensate e affida loro il suo messaggio più forte: amare il proprio caos, ciò che rende diversi, ciò che gli altri non capiscono o vorrebbero cambiare. Amare le proprie contraddizioni, il dolore e la rabbia, perfino il lutto: perché ogni esperienza è un’occasione da non perdere, per comprendere se stessi e per rendere perfino la morte una meravigliosa avventura.
Ciò che la vita e la malattia hanno ispirato ad Albert Espinosa emerge prepotente dalla sua scrittura: che ogni esperienza è un’avventura, e come tale va vissuta, senza piegarsi alle regole astratte di un mondo che crea norme e costumi solo per addomesticarci, che ci illude di essere immortali solo per impedirci di cogliere l’attimo e goderci l’esistenza.

«Sì, rischia. Questa è sempre la risposta». «No, non vivremo mille anni: vivremo un giorno. E poi un altro, e un altro ancora... Pensaci bene: se ti restasse solo un giorno andresti a lavorare? Pagheresti le bollette? Ti interesserebbero le notizie sul giornale? O piuttosto cercheresti di innamorarti? Di giocare? Di ridere? Amare? Urlare? Cantare? E ricordati che quando spiegherai questa teoria sulla libertà, sul non avere obblighi, di certo ti diranno: 'Ma se tutti facessimo così, se tutti fossimo liberi di scegliere, senza obblighi, seguendo solo i desideri... che ne sarebbe di questo mondo?' Tu rispondi soltanto: 'E facendo tutto quello che si ritiene si debba fare... che ne è di questo mondo?'»

More books from Salani Editore

Cover of the book Niente mi basta by Albert Espinosa
Cover of the book Fuoco by Albert Espinosa
Cover of the book Breve storia della filosofia by Albert Espinosa
Cover of the book L'ombra del gattopardo by Albert Espinosa
Cover of the book I miei vent'anni by Albert Espinosa
Cover of the book Le madri cattive by Albert Espinosa
Cover of the book La casa di velluto e cristallo by Albert Espinosa
Cover of the book In carne e cuore by Albert Espinosa
Cover of the book Kiss by Albert Espinosa
Cover of the book Com'è difficile essere un leone by Albert Espinosa
Cover of the book Il grande inquisitore by Albert Espinosa
Cover of the book L'ultimo branco selvaggio by Albert Espinosa
Cover of the book La lunga terra by Albert Espinosa
Cover of the book Imparare la libertà by Albert Espinosa
Cover of the book Il dottor Prottor e il grande furto d'oro by Albert Espinosa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy